
A chi non è capitato di aver bisogno di una ricetta facile, veloce, sana e dal successo assicurato? In questo…
Scoprite tutto quello che c'è da sapere sulle meravigliose empanadas e preparatele oggi stesso. Coccolate il vostro palato!
Le empanadas di carne o pollo sono un piatto tanto delizioso quanto semplice da preparare. Sono fagottini di carne originari della Spagna, ma sono parte della tradizione culinaria e culturale in molte altre parti del mondo. La loro origine è incerta ed esistono versioni contrastanti al riguardo.
Molti paesi hanno una propria ricetta casalinga delle empanadas di carne o pollo: ogni casa o regione ha il proprio segreto, un elemento in più che le rende uniche.
C’è un certo accordo sul fatto che le empanadas arrivarono in Spagna grazie agli arabi e questi, a loro volta, le conobbero dai persiani. Non c’è dubbio, quindi, che ci troviamo di fronte a un piatto con una certa rilevanza storica.
Le empanadas sono, principalmente, un impasto che ricopre un ripieno e un condimento. Il ripieno si può fare con svariati ingredienti e anche l’impasto ha ricette diverse a seconda del paese in cui è preparato.
Esiste un testo del 1520 che fa riferimento a empanadas ripiene di frutti di mare.
Dalla Spagna in poi, le empanadas si sono fatte strada. Il loro consumo si è esteso a diverse parti d’Europa e anche in America. Come abbiamo detto, ogni regione vanta la propria versione o versioni di questa preparazione.
Tra le empanadas più famose troviamo la galiziana, la cilena e l’argentina. Esistono anche empanadas venezuelane fatte con farina precotta di mais e poi fritte. Ma la maggior parte delle empanadas sono cotte al forno.
Per saperne di più: Cene sane e veloci: 3 ricette
Dato che esistono diverse varianti, anche la forma o le dimensioni possono essere molto diverse. Ne esistono di grandi o piccole: le piccole possono essere di una misura che va bene per un aperitivo o uno spuntino.
Le medie possono rappresentare una buona cena e quelle più grandi possono addirittura raggiungere le dimensioni di un piatto piano.
Alcune hanno forma rotonda e altre di mezza luna. Invece, le empanadas galiziane e quelle portoghesi hanno la forma di una grossa torta. Si possono tagliare e servire a spicchi.
La maggior parte delle empanadas ha una base di cipolla e aglio, cioè sono piatti salati. Ma esistono anche versioni dolci o che combinano entrambi i sapori.
Consigliamo di leggere anche: Ricette di alimenti che potete preparare in casa e non comprare più
Riscaldate il forno a 220° C e infornate l’empanada. Lasciate cuocere per 30 minuti (più o meno) e prestate attenzione a che sia ben cotta.
La preparazione dell’impasto è semplice e le ricette casalinghe delle empanadas di carne o pollo sono molto caratteristiche. E anche se le empanadas si sono modernizzate, il sapore rimane.
I ripieni si sono adattati ai gusti moderni e si trovano meraviglie fatte non solo di carne o pollo. Senza dubbio, però, le preferite rimangono proprio queste varianti.
Se decidete che le empanadas saranno di carne e non di pollo, il procedimento resta inalterato. Si dovranno seguire gli stessi passi, mentre la dimensione dei pezzi di carne è da scegliere in base ai vostri gusti. Oppure è possibile usare carne tritata.
Il sapore di casa, il ricordo delle nonne, il gusto che si trasmette di generazione in generazione è indimenticabile. Le empanadas di carne o pollo ne sono un esempio nella cucina rustica spagnola.