
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Se il nostro obiettivo è quello di far dimagrire le gambe, dovremo concentrarci sull'esercizio cardiovascolare. Possiamo iniziare con pochi minuti al giorno e aumentare man mano che acquisiamo resistenza.
Se vogliamo eliminare il grasso in una zona specifica del corpo, dobbiamo realizzare una serie di esercizi che ci aiutino, in quanto la dieta e lo sport, in generale, possono non essere sufficienti.
Per far dimagrire la gambe, pertanto, dobbiamo seguire una routine concreta.
Scoprite in questo articolo che tipo di esercizi possono aiutarvi ad eliminare il grasso da cosce e polpacci.
Il vantaggio di far dimagrire la gambe tramite questa routine di esercizi è che riusciremo a ridurre il grasso e, allo stesso tempo, tonificheremo la muscolatura. In tal modo le nostre gambe saranno più slanciate e sode.
Facendo delle diete di dimagrimento e conducendo una vita sedentaria, eliminiamo il grasso, ma i muscoli possono diventare flaccidi. Pertanto, si consiglia si seguire un’alimentazione equilibrata accompagnata dallo sport adeguato.
Volete saperne di più? Leggete: 8 trucchi per mantenersi in forma
Al momento di scegliere il tipo di esercizio che realizzeremo, dobbiamo tenere in considerazione il nostro obiettivo.
Lo sport cardiovascolare o aerobico attiva il funzionamento del cuore e dei polmoni e fa aumentare la sudorazione, il consumo calorico e la quantità di grassi bruciati.
Di seguito proponiamo diversi esercizi aerobici che facilitano la perdita di grasso in generale, ma soprattutto nelle gambe. Possiamo scegliere quello che più ci piace oppure combinarli, in quanto ognuno di essi è efficace.
Quando cominciamo a praticarli, noteremo una certa stanchezza dopo poco tempo. Si tratta, infatti, di ottime prove di resistenza.
Tuttavia, se cominciamo a praticarli per poco tempo e poi aumentiamo in maniera progressiva la durata degli esercizi, in poche settimane noteremo risultati visibili.
Gli amanti del ballo non devono faticare molto per trovare un buon esercizio per far dimagrire la gambe.
Se ci iscriviamo a sessioni di ballo tre volte alla settimana, oltre che divertirci, potremo ridurre il grasso che si accumula soprattutto nei fianchi, nelle cosce e sui polpacci.
Ci sono molti tipi di ballo: da sala, aerobico, zumba, samba, danza del ventre, ecc. Oggi possiamo trovare anche balli che si combinano con arti marziali, nuoto e altre discipline. L’importante è trovare l’attività che più ci piace.
Il vantaggio di saltare la corda è che, oltre ad essere divertente, in poco tempo riusciremo a bruciare una grande quantità di calorie.
Inoltre, questo esercizio ci aiuta a sviluppare una buona coordinazione ed equilibrio e a combattere lo stress.
Questo esercizio ci aiuta anche a far lavorare la maggior parte della muscolatura del corpo, pertanto si tratta di una buona opzione da realizzare almeno una volta alla settimana.
Possiamo iniziare facendo un minuto di salti e 1 minuto di riposo, alternandoli per circa 10 minuti.
Se vi piace correre, mantenete la vostra routine di footing senza alcun problema. Potete farlo nel parco, sulla strada o in palestra sul tapis roulant. Potete anche correre sulla spiaggia di mattina presto.
Il footing è molto sano. È importante, però, mantenere una buona postura, fare stretching per evitare lesioni e respirare in modo corretto.
Il minitrampolino non è altro che un trampolino individuale che attualmente va molto di moda in diverse palestre. Ci permette di praticare diversi tipi di esercizi e di balli mentre ci saltiamo sopra.
È divertente, ci permette di bruciare molte calorie e, inoltre, evita lesioni nelle articolazioni.
Visitate questo articolo Dolore alle articolazioni: possibili cause
Per chi non ha tempo di andare in palestra o per coloro che non amano recarvisi, salire le scale può essere un’ottima alternativa per bruciare calorie e metterci in forma. Tuttavia, dovremmo dedicare a tale attività almeno 15 minuti al giorno.
Possiamo combinare gli esercizi di salire e scendere le scale, in quanto usiamo diversi muscoli del corpo per ognuna di queste azioni. Dobbiamo evitare di realizzare tali attività con troppo peso o con delle calzature inadeguate.