Per ottimizzare il lavoro e ottenere migliori risultati, si consiglia di combinare i diversi esercizi all'interno dello stesso allenamento, che adatteremo in base alla nostra resistenza e capacità.
La maggior parte delle donne desiderano cosce toniche per sfoggiare una figura più slanciata. Purtroppo, però, è difficile riuscirci per via dell’eccessivo accumulo di grassi. Per questo motivo, oggi vi diamo alcuni consigli per modellare e tonificare le cosce.
Nonostante ci siano tante abitudini che contribuiscono a tonificarle, è fondamentale adottare un programma di allenamento per rassodare e irrobustire i muscoli che tendono a indebolirsi.
Questo, non solo permette di dare alle gambe un aspetto più slanciato, ma previene la formazione di cellulite, flaccidità e altri problemi estetici che si notano al primo sguardo.
Molte credono di poter ottenere buoni risultati solo andando in palestra e, per colpa della mancanza di tempo, rinunciano a queste attività.
La verità è che possiamo realizzare in casa molti esercizi e non è necessario spendere molto o ricorrere agli attrezzi.
Vi va di provarci? Vi sveliamo i 5 esercizi migliori per tonificare le cosce!
Esercizi per tonificare le cosce
1. Squat classico
Gli squat sono tra i migliori esercizi per far lavorare interamente tutta la zona inferiore del corpo. Irrobustiscono i muscoli delle cosce, rassodano i glutei e rinforzare le gambe.
Come eseguirli?
Mettetevi con i piedi divaricati all’altezza delle spalle e le mani dritte davanti al corpo o dietro la testa.
Iniziate ad abbassarvi come se voleste sedervi, mantenendo l’addome contratto.
Mentre abbassate i glutei, fate attenzione a non superare la punta dei piedi con le ginocchia.
Alzatevi di nuovo ed eseguite dalle 10 alle 15 ripetizioni.
Se desiderate incrementare l’intensità, fatelo reggendo manubri o qualsiasi tipo di peso.
I muscoli adduttori si trovano nella zona laterale interna delle cosce. Attivandoli con questo esercizio, si favorisce l’eliminazione delle riserve di grasso e si migliora la circolazione e il drenaggio dei tessuti.
È un’attività che si conosce anche come sumo squat, che permette di lavorare anche i fianchi e i glutei.
Come eseguirli?
Mettetevi in piedi con le mani sui fianchi e allargate le gambe quanto più potete, in modo che i piedi siano rivolti verso l’esterno.
In questa posizione, senza curvare la schiena, piegate le gambe e abbassatevi fino a formare un angolo di 90° con le ginocchia.
Contraete i glutei mantenendo la posizione per 2 o 3 secondi, e tornate alla posizione iniziale.
Realizzate 12 o 15 ripetizioni, completando 3 serie.
3. Ponte
Questo esercizio classico, chiamato anche “sollevamento della pelvi”, irrobustisce i muscoli ischio tibiali che si trovano nella parte posteriore delle cosce.
È ideale per tonificare le cosce e i fianchi, inoltre migliora la stabilità della colonna vertebrale.
Come eseguirlo?
Sdraiatevi in posizione supina sopra un tappetino.
Mettete le mani lungo i lati del corpo e piegate le ginocchia.
Sollevate il bacino contraendo i glutei, le cosce e l’addome.
Restate in questa posizione per 5 secondi e abbassatevi con un movimento lento.
Se preferite, potete appoggiare un peso sul ventre per aumentare il livello di difficoltà.
Realizzate 3 serie da 12 o 15 ripetizioni ciascuna.
4. Sollevamento laterale
L’esercizio del sollevamento laterale della gamba è ideale per far lavorare i muscoli della parte esteriore delle cosce e dei fianchi.
Come eseguirlo?
Sdraiatevi di lato con un braccio sotto il corpo e l’altro sulla vita.
Mettete un piede sull’altro e tenete le gambe distese.
Da questa posizione, alzate verso il tetto la gamba che si trova sopra fino a sentire una leggera pressione sui fianchi.
Abbassate la gamba senza poggiarla sull’altra e alzatela di nuovo.
Realizzate da 12 a 15 ripetizioni con ciascuna gamba.
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…