
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Se non siamo abituati all'attività fisica è importante iniziare poco a poco con questi esercizi e incrementarli man mano che acquisiamo resitsenza.
I molteplici impegni lavorativi e, in generale, la mancanza di tempo sono le scuse perfette per mantenere uno stile di vita sedentario. Nonostante veniamo spesso messi in guardia contro i pericoli che derivano dall’inattività, alcuni continuano a dedicare troppo poco tempo agli esercizi fisici.
Il problema è che molti danno priorità ad altri passatempi, oppure pensano che per mantenersi in forma sia necessario andare in palestra. La verità è che, più che attrezzature speciali, per cominciare a fare esercizio sono necessari disciplina e un certo cambiamento di mentalità.
Infatti, impiegando appena pochi minuti al giorno del nostro tempo, è possibile realizzare una routine completa di allenamento per combattere il sovrappeso e rafforzare i muscoli.
Oggi vogliamo parlare di una semplice serie di esercizi che, oltre a richiedere poco tempo, può essere realizzata in qualsiasi spazio libero della casa.
Siete interessati? Cominciate oggi stesso!
La routine che proponiamo in questa occasione si basa sull’esercizio a intervalli portato alla massima intensità. Ciò significa che, invece di realizzare attività per più di un’ora, realizzeremo solo 15 o 20 minuti di esercizi ad alta intensità.
Anche se sarebbe utile iniziare più lentamente, magari investendo un po’ più di tempo, l’idea è quella di ottimizzare la routine per quanto possibile una volta che si acquisisce maggiore resistenza fisica.
Leggete anche: 6 rimedi contro la sensazione di stanchezza agli occhi
Questa attività cardiovascolare è perfetta per riscaldarsi prima di metter in pratica altri esercizi maggiormente esigenti.
Gli squat si basano sul lavoro dei muscoli della zona inferiore del corpo: glutei e gambe. Tuttavia, sono ideali anche per bruciare i grassi e far aumentare la resistenza fisica.
Esistono molte posizioni per far lavorare i muscoli addominali. Tuttavia, per rendere l’esercizio semplice ed efficace, proponiamo i cosiddetti “addominali a bicicletta”.
Il ponte è un esercizio che rafforza i glutei e l’addome. Infatti, lo consigliamo per ridurre i ricorrenti dolori lombari.
Le popolari flessioni continuano a rappresentare una delle migliori attività per rafforzare i muscoli delle braccia e della parte superiore del corpo.
Visitate questo articolo: Plank: l’esercizio addominale che fa lavorare tutto il corpo
Il plank è diventato abbastanza popolare in quanto, oltre a far lavorare l’addome, favorisce il rafforzamento di altri gruppi muscolari.
Gli split sono simili agli affondi, ma includono un maggiore lavoro cardiovascolare.
La pratica costante di questi esercizi, almeno 3 volte alla settimana, può essere utile per mantenersi in forma. Tuttavia, è importantissimo migliorare la propria alimentazione e, in generale, mantenere uno stile di vita sano.
Continuate a condurre una vita sedentaria? Ormai non ci sono più scuse! Fate questi esercizi in casa e scoprite quanto possano essere positivi per raggiungere un migliore stato fisico e mentale.