Esercizi per le mani per evitare sindromi fastidiose
7 Aprile 2019
Realizzare di frequente allungamenti ed esercizi con le mani ci aiuterà a favorire la circolazione nella zona e a evitare possibili problemi per colpa di una posizione statica prolungata.
Le mani sono una delle parti del corpo che più di altre dobbiamo apprezzare. Ci permettono di realizzare molte delle attività quotidiane della nostra vita. Per questo è importante prendersene cura e la maniera migliore per farlo è eseguire semplici esercizi per le mani.
Molte volte realizziamo attività in modo costante che sono in grado di causare danni alle mani e che, con il tempo, comprometteranno la nostra salute e, di conseguenza, le nostre attività.
Ci sono due sindromi che comunemente possono arrivare a compromettere il funzionamento delle mani.
Queste sono causate principalmente dall’assunzione di posizioni scorrette della mano per un periodo di tempo prolungato. Si tratta della sindrome del tunnel carpale e della sindrome della tendinite di De Quervain.
La sindrome del tunnel carpale si previene con gli esercizi per le mani
È una sindrome nella quale si infiamma il nervo del polso per colpa della pressione dei tendini e delle ossa quando si mantiene una posizione scorretta della mano.
Una delle conseguenze è che le dita si intorpidiscono e si manifesta un dolore intenso che limita i movimenti delle mani. Molte persone con diverse professioni possono essere colpite da questa sindrome.
Si può prevenire controllando la posizione delle mani durante le diverse attività
È anche importante far riposare le mani dopo aver assunto la stessa posizione per molto tempo e realizzare gli esercizi adeguati.
In questa tendinite è interessata in modo particolare l’articolazione del dito. Quando se ne soffre si può arrivare a sentire dolore, infiammazione, gonfiore e, nei casi più gravi, il pollice si può curvare.
Questa sindrome riguarda in modo particolare la mano destra, dal momento che è qui il dito usato più spesso coi telefoni cellulari.
Per prevenirla possiamo cambiare dito periodicamente, controllare che la posizione sia corretta e realizzare semplici esercizi per le mani.
Anche se queste sindromi non sono di estrema gravità, il danno causato può essere molto fastidioso. Inoltre, se si ignorano, i dolori tendono a essere sempre più forti fino a impedire lo svolgimento dei compiti più semplici.
È anche possibile che comportino conseguenze più gravi che possono richiedere l’intervento chirurgico.
I sei esercizi per le mani che compongono questa routine sono molto semplici da fare in qualunque momento del giorno. Vi aiuteranno a evitare le fastidiose sindromi che possono compromettere il funzionamento adeguato delle mani.
6 esercizi per le mani per evitare fastidiose sindromi
1. La corda tra gli esercizi per le mani
Per fare questo esercizio dovete unire i palmi delle mani completamente, in modo da accoppiare le dita e tenerle unite.
Quindi dovete allontanare e riavvicinare le dita una coppia alla volta ripetutamente.
Dovete realizzare questo esercizio cinque volte per ogni coppia di dita.
2. Il pizzico
Per realizzare questo esercizio portiamo il polpastrello del pollice a unirsi alle altre dita, uno alla volta.
In questo modo inizieremo con l’indice e termineremo con il mignolo per poi farlo nel senso opposto.
Dobbiamo realizzare questo esercizio cinque volte per ogni mano.
3. La farfalla
In questo esercizio dovete unire i palmi delle mani e quindi sollevare le dita il più possibile stirandole all’indietro.
Mantenete questa posizione per, almeno, cinque secondi.
Intrecciate poi le dita e stringetele per altri cinque secondi.
Fate dieci ripetizioni al giorno di questo esercizio.
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La pelle molto secca, o xerosi, è una dermatosi comune che può colpire a ogni età e in varie parti del corpo. La pelle richiede un contenuto di acqua dal 10 al 15% per mantenersi flessibile e intatta. Valori inferiori…