
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Volete avere braccia più toniche e forti? Allora non perdetevi i nostri esercizi per rinforzare i tricipiti. Al di là dell'aspetto estetico, vi servirà per prevenire eventuali lesioni.
Eseguire appositi esercizi per rinforzare i tricipiti non è solo necessario per avere braccia toniche. Se non sapete di quali muscoli stiamo parlando, dovete sapere che sono quelli che lavorano quando spingiamo una porta o il carrello al supermercato, per esempio. Lavorano in collaborazione con i bicipiti e gli altri muscoli del braccio per stabilizzare la spalla in alcuni movimenti.
Per questo motivo, rafforzare i tricipiti non è solo una questione di tono muscolare o autostima, ma un importante esercizio per evitare lesioni. Volete sfoggiare tricipiti forti e tonici? Allora mettete in pratica i 4 esercizi che vi consigliamo oggi.
Il tricipite è il più importante muscolo posteriore del braccio e, come indica il nome, è formato da tre capi: capo lungo, capo laterale e capo mediale. Insieme, questi capi permettono di stendere il gomito. Il capo lungo aiuta anche a stabilizzare l’articolazione della spalla.
Per rinforzare i tricipiti, pertanto, bisogna eseguire degli esercizi che implico l’estensione del gomito, mantenendo la spalla stabile. Gli esercizi migliori coinvolgono le tre parti del muscolo, come quelli che vedremo qui di seguito.
Prima di entrare nel merito dei vari esercizi, tenete in considerazione i seguenti aspetti:
Leggete anche: Snellire le braccia in modo semplice
È un esercizio molto semplice, adatto a tutti a prescindere dal livello di allenamento; va bene per i principianti e per le persone più in là con gli anni. Presenta molte varianti che consentono di eseguire un esercizio più o meno difficile, ad esempio:
A prescindere dalla variante che si desidera provare, l’importante è mantenere la retrazione scapolare e concentrare il movimento sul gomito.
Per realizzare quest’esercizio dovrete:
L’errore più comune è quello di perdere l’allineamento gomito – spalla. È importante dominare questo aspetto prima di procede con l’esercizio, al fine di prevenire lesioni. A tale scopo, realizzate il movimento davanti a uno specchio, in modo tale da assicurarvi di mantenere la posizione corretta.
Perché non provate anche: 5 esercizi a basso impatto che proteggono le articolazioni
Potete realizzare questo esercizio con un bilanciere o con i manubri. Se scegliete il bilanciere, usate il modello curl, in modo da mantenere il polso in una posizione neutrale durante l’esercizio.
Quest’esercizio rinforza sia il tronco che le spalle e le braccia. Prima di lanciarvi nella variante specifica per i tricipiti, è importante dominare il push up classico.
La variante che vi illustriamo oggi consiste nel modificar l’appoggio delle mani. Invece di essere perpendicolari alle spalle, devono essere perpendicolari al petto.
Ricordate che l’obiettivo è rinforzare il corpo e prevenire lesioni. Non serve a nulla aumentare il peso se non realizzate l’esercizio nel modo corretto. Prima dominate il movimento, dopo aggiungete resistenza.