Far crescere i capelli forti e sani: soluzioni naturali
Così come ci sono persone a cui piace portare i capelli corti per poterli gestire più facilmente, ci sono persone che amano sfoggiare una chioma lunga e folta. Molte di esse sono spesso alla ricerca di soluzioni naturali per far crescere i capelli più velocemente.
Anche se è difficile da credere, accelerare la crescita dei capelli è assolutamente possibile grazie a una buona alimentazione e idratazione e, ovviamente, a valide cure dall’esterno.
Se anche voi volete fare crescere i capelli più velocemente, allora dovete conoscere le soluzioni naturali di cui stiamo per parlarvi.
Soluzioni naturali per far crescere i capelli forti e sani
Come dicevamo, le seguenti soluzioni naturali possono contribuire alla crescita dei capelli, se abbinate a buone abitudini di vita. A questo proposito bisogno ricordare che dopotutto la salute dei capelli non dipende solo dai prodotti che applichiamo, ma anche da altri fattori, come l’alimentazione e l’idratazione.
Queste soluzioni non solo aiutano a nutrire i capelli (dalla radice alle punte) e ne promuovono anche la crescita, ma aiutano anche a mantenerli sani e forti. Questo aspetto è fondamentale se vogliamo prevenire le fastidiose punte aperte.
1. Olio di oliva per fare crescere i capelli forti e sani
L’olio di oliva viene usato da migliaia di anni per via delle sue sorprendenti proprietà per la salute e la bellezza. È estremamente utile per i capelli, perché aiuta a idratarli e a nutrirli a fondo.
Per sfruttarne le proprieta, non dovete fare altro che applicarlo (a cadenza settimanale) sui capelli secchi e lasciarlo agire per circa 30-60 minuti, prima di lavarli come d’abitudine.
2. Spazzolare ogni giorno
Spazzolare i capelli ogni giorno è efficiente quanto qualsiasi altro rimedio naturale. Si consiglia di spazzolare lentamente circa 3 volte al giorno. Se spazzoliamo in fretta e con noncuranza, non faremo altro che maltrattarli e indebolirli ulteriormente.
Sebbene non ci crediate, il modo di spazzolarli è molto importante. Dovremmo farlo dal basso verso l’alto, ovvero, iniziando dalle punte e proseguendo verso l’alto. Dovremo quindi prima sciogliere i nodi alle punte e poi risalire fino alle radici. In questo modo eviteremo che il capello si separi al pettinarsi.
Alcuni dei vantaggi di spazzolare i capelli ogni giorno sono:
- Impedisce la formazione dei nodi ed evita che si generi un effetto crespo.
- Stimola la fibra capillare promuovendo la formazione di nuovi capelli.
3. Succo di patata per far crescere i capelli forti e sani
Anche se non esistono prove scientifiche a conferma di questa ipotesi, sembra che il succo di patata stimoli la crescita dei capelli. Si pensa inoltre che:
- Rinforzi il cuoio capelluto e le fibre capillari.
- Aiuti a prevenire la caduta dei capelli.
- Favorisca la formazione di nuovi capelli.
Preparazione
- Lavate le patate e rimuovere bene le bucce.
- Tagliatele a pezzetti.
- Mettetele nel frullatore per formare una purea. Non preoccupatevi se la purea è molto densa.
- Aggiungete un po’ d’acqua.
- Filtrate la purea in un contenitore pulito usando un panno di mussola. Questo vi permetterà di separare il succo di patate di cui avete bisogno per poi applicarlo sui capelli.
- Applicate sui capelli tramite un massaggio circolare sul cuoio capelluto.
- Lasciate agire dai 20 ai 30 minuti.
- Risciacquate abbondantemente con acqua.
- Ripetete una volta alla settimana per ottenere risultati migliori.
4. Succo di cipolla
Si pensa che il succo di cipolla sia un alimento utile per i capelli, in grado di:
- Previene la caduta dei capelli.
- Migliora la produzione di collagene.
- Dà forza e lucentezza alle fibre capillari.
- Migliora la circolazione sanguigna grazie al suo contenuto di zolfo. I capelli, dunque, crescono più rapidamente.
Preparazione
- Prima di tutto, fate bollire molta acqua assieme ad alcune cipolle.
- Poi, lasciate bollire per alcuni minuti in modo che le cipolle rilascino i minerali al loro interno.
- Quindi, lasciate raffreddare
- Successivamente, estraete le cipolle
- Lavate i capelli con il liquido ottenuto
- Poi, lasciate agire per qualche minuto
- Infine, lavate i capelli con un classico shampoo
5. Maschera all’uovo per far crescere i capelli forti e sani
L’uovo contiene vitamine A, B, C ed E, così come ferro, zinco e magnesio. Pertanto le maschere a base di questo alimento offrono grandi benefici per i capelli, tra cui:
- Promuovono una rapida crescita dei capelli.
- Contribuiscono alla rigenerazione capillare e alla produzione di nuovi capelli grazie al loro elevato contenuto di biotina (vitamina B8) e proteine.
Preparazione
- Per prima cosa, sbattete un uovo.
- Poi, aggiungete un po’ di olio (a vostra scelta).
- Quindi, mescolate.
- Applicate la maschera all’uovo su tutto il cuoio capelluto (solo sulle radici).
- Poi, lasciate riposare da 3 a 5 minuti.
- Rimuovete con acqua.
- Infine, applicate un normale shampoo.
6. Aloe vera e miele
L’aloe vera o aloe vera è una pianta che ha diversi effetti medicinali e viene utilizzata in un’ampia gamma di prodotti. Gli studi dimostrano che questa pianta viene utilizzata nei prodotti per la cura dei capelli per le sue proprietà idratanti e detergenti.
Le suddette proprietà sono in grado di far crescere rapidamente i capelli, perché sono adeguatamente nutriti. Inoltre, la combinazione con il miele può aggiungere altri effetti benefici per il cuoio capelluto.
Preparazione
- Estrarre il gel da una foglia di aloe.
- Lavare e schiacciare bene il gel.
- Mescolare con un cucchiaio di miele.
- Applicare uniformemente su tutto il cuoio capelluto.
- Lasciare agire per almeno 15 minuti e risciacquare.
Pronti a mettervi all’opera?
Chi di noi non ha mai desiderato di far crescere i capelli più rapidamente? Per riuscirci, non c’è bisogno per forza ricorrere alle extension o a trattamenti specifici. Grazie ad alcuni rimedi casalinghi, a una buona alimentazione e ad alcuni buoni accorgimenti, fare crescere i capelli velocemente è possibile.
Se sarete costanti nell’applicazione dei trattamenti casalinghi vedrete come il ritmo di crescita aumenterà e i vostri capelli appariranno più sani. Non vi resta altro da fare se non metterli in pratica per qualche tempo!
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Bae, S., Yoon, Y. G., Kim, J. Y., Park, I. C., An, S., Lee, J. H., & Bae, S. (2022). Melatonin increases growth properties in human dermal papilla spheroids by activating AKT/GSK3β/β-Catenin signaling pathway. PeerJ, 10, e13461. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9123888/
- Babadjouni, A., Pouldar Foulad, D., Hedayati, B., Evron, E., & Mesinkovska, N. (2021). The Effects of Smoking on Hair Health: A Systematic Review. Skin appendage disorders, 7(4), 251–264. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8280411/
- Barreto, T., Weffort, F., Frattini, S., Pinto, G., Damasco, P., & Melo, D. (2021). Straight to the Point: What Do We Know So Far on Hair Straightening?. Skin appendage disorders, 7(4), 265–271. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8280444/
- Bryant, E. (2021, 13 de abril). How stress causes hair loss. National Institutes of Health. https://www.nih.gov/news-events/nih-research-matters/how-stress-causes-hair-loss
- Cho, Y. H., Lee, S. Y., Jeong, D. W., Choi, E. J., Kim, Y. J., Lee, J. G., Yi, Y. H., & Cha, H. S. (2014). Effect of pumpkin seed oil on hair growth in men with androgenetic alopecia: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial. Evidence-based complementary and alternative medicine : eCAM, 2014, 549721. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4017725/
- Dias, M. F. R. G., Loures, A. F., & Ekelem, C. (2021). Hair Cosmetics for the Hair Loss Patient. Indian journal of plastic surgery : official publication of the Association of Plastic Surgeons of India, 54(4), 507–513. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8719955/
- Gatherwright, J., Liu, M. T., Amirlak, B., Gliniak, C., Totonchi, A., & Guyuron, B. (2013). The contribution of endogenous and exogenous factors to male alopecia: a study of identical twins. Plastic and reconstructive surgery, 131(5), 794e–801e. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23629119/
- Guo, E. L., & Katta, R. (2017). Diet and hair loss: effects of nutrient deficiency and supplement use. Dermatology practical & conceptual, 7(1), 1–10. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5315033/
- Hatsbach de Paula, J. N., Basílio, F. M. A., & Mulinari-Brenner, F. A. (2022). Effects of chemical straighteners on the hair shaft and scalp. Anais brasileiros de dermatologia, 97(2), 193–203. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35058079/
- Hornfeldt C. S. (2018). Growing evidence of the beneficial effects of a marine protein-based dietary supplement for treating hair loss. Journal of cosmetic dermatology, 17(2), 209–213. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28921826/
- Hwang, S. B., Park, H. J., & Lee, B. H. (2022). Hair-Growth-Promoting Effects of the Fish Collagen Peptide in Human Dermal Papilla Cells and C57BL/6 Mice Modulating Wnt/β-Catenin and BMP Signaling Pathways. International journal of molecular sciences, 23(19), 11904. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9569759/
- Kim, I. H., Kim, T. Y., & Ko, Y. W. (2016). The effect of a scalp massage on stress hormone, blood pressure, and heart rate of healthy female. Journal of physical therapy science, 28(10), 2703–2707. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5088109/
- Koyama, T., Kobayashi, K., Hama, T., Murakami, K., & Ogawa, R. (2016). Standardized Scalp Massage Results in Increased Hair Thickness by Inducing Stretching Forces to Dermal Papilla Cells in the Subcutaneous Tissue. Eplasty, 16, e8. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4740347/
- Lee, B. H., Lee, J. S., & Kim, Y. C. (2016). Hair Growth-Promoting Effects of Lavender Oil in C57BL/6 Mice. Toxicological research, 32(2), 103–108. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4843973/
- Murphrey M., B., Agarwal, S., Zito, P., M. (2022, 8 de agosto). Anatomy, Hair. StatPearls. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK513312/
- Natarelli, N., Gahoonia, N., & Sivamani, R. K. (2023). Integrative and Mechanistic Approach to the Hair Growth Cycle and Hair Loss. Journal of Clinical Medicine, 12(3), 893. https://www.mdpi.com/2077-0383/12/3/893
- Oh, J. Y., Park, M. A., & Kim, Y. C. (2014). Peppermint Oil Promotes Hair Growth without Toxic Signs. Toxicological research, 30(4), 297–304. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4289931/
- Panahi, Y., Taghizadeh, M., Marzony, E. T., & Sahebkar, A. (2015). Rosemary oil vs minoxidil 2% for the treatment of androgenetic alopecia: a randomized comparative trial. Skinmed, 13(1), 15–21. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25842469/
- Park, S., & Lee, J. (2021). Modulation of Hair Growth Promoting Effect by Natural Products. Pharmaceutics, 13(12), 2163. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8706577/
- Peters, E. M. J., Müller, Y., Snaga, W., Fliege, H., Reißhauer, A., Schmidt-Rose, T., Max, H., Schweiger, D., Rose, M., & Kruse, J. (2017). Hair and stress: A pilot study of hair and cytokine balance alteration in healthy young women under major exam stress. PloS one, 12(4), e0175904. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5397031/
- Rajput R. J. (2022). Influence of Nutrition, Food Supplements and Lifestyle in Hair Disorders. Indian dermatology online journal, 13(6), 721–724. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9650738/
- Rizer, R. L., Stephens, T. J., Herndon, J. H., Sperber, B. R., Murphy, J., & Ablon, G. R. (2015). A Marine Protein-based Dietary Supplement for Subclinical Hair Thinning/Loss: Results of a Multisite, Double-blind, Placebo-controlled Clinical Trial. International journal of trichology, 7(4), 156–166. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4738482/
- Suleria, H. A., Osborne, S., Masci, P., & Gobe, G. (2015). Marine-Based Nutraceuticals: An Innovative Trend in the Food and Supplement Industries. Marine drugs, 13(10), 6336–6351. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4626693/
- Seo, H. M., Kim, T. L., & Kim, J. S. (2018). The risk of alopecia areata and other related autoimmune diseases in patients with sleep disorders: a Korean population-based retrospective cohort study. Sleep, 41(9), 10.1093/sleep/zsy111. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29955877/
- Trüeb R. M. (2021). “Let Food be Thy Medicine”: Value of Nutritional Treatment for Hair Loss. International journal of trichology, 13(6), 1–3. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8647708/
- Wall, D., Meah, N., Fagan, N., York, K., & Sinclair, R. (2022). Advances in hair growth. Faculty reviews, 11, 1. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8808739/
- Yi, Y., Qiu, J., Jia, J., Djakaya, G. D., Li, X., Fu, J., … & Hu, Z. (2020). Severity of androgenetic alopecia associated with poor sleeping habits and carnivorous eating and junk food consumption-A web-based investigation of male pattern hair loss in China. Dermatologic therapy, 33(2), e13273. https://www.semanticscholar.org/paper/Severity-of-androgenetic-alopecia-associated-with-Yi-Qiu/57bbf1cdcabf9bdc75b038677b24f1bd1a35ec18
- Zink, A., & Traidl‐Hoffmann, C. (2015). Green tea in dermatology–myths and facts. JDDG: Journal der Deutschen Dermatologischen Gesellschaft, 13(8), 768-775. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/ddg.12737