
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
Per mettere fine alla ritenzione idrica, è fondamentale includere nella nostra dieta alimenti ricchi di proprietà diuretiche capaci di apportare un extra di vitamine e altri principi nutritivi.
In questo articolo vogliamo parlarvi di come contrastare la ritenzione idrica assumendo regolarmente dei frullati a base di ingredienti molto preziosi per la salute.
La ritenzione idrica, o idropisia, è un disturbo infiammatorio che si sviluppa quando il corpo non elimina i liquidi che si accumulano nei suoi tessuti.
Non viene catalogata come una malattia, ma è certamente un sintomo di alcune patologie che compromettono la salute renale, cardiovascolare e quella articolare.
È caratterizzata da un notevole gonfiore negli arti, quasi sempre accompagnato da una fastidiosa sensazione di pesantezza e da formicolio.
È molto comune tra le persone che conducono una vita sedentaria, ma compare anche a causa dei continui cambiamenti ormonali, del consumo eccessivo di sale e del sovrappeso.
Sebbene qualche volta si renda necessario l’intervento di un professionista per il suo trattamento, nella maggior parte dei casi la ritenzione idrica può essere risolta attraverso un approccio naturale.
Uno dei modi per combatterla è il consumo di alcuni frullati diuretici che, grazie alla loro combinazione di ingredienti, promuovono la disinfiammazione e alleviano tale condizione.
Di seguito vogliamo condividere con voi 5 interessanti ricette affinché non abbiate dubbi a prepararle ogni qual volta il problema si presenti.
Sia il melone sia la mela possiedono componenti diuretici che promuovono la disinfiammazione dei tessuti e l’equilibrio dei liquidi.
Essi, combinati con i principi nutritivi dei semi di chia e dei kiwi, aiutano l’organismo a tenere sotto controllo dell’idropisia.
Volete saperne di più? Leggete: 5 frullati al kiwi da provare assolutamente
L’ananas dispone di un enzima conosciuto come bromelina che, oltre ad avere un’azione diuretica, conferisce a questo frutto un effetto antinfiammatorio e digestivo.
Questa sostanza, combinata con gli antiossidanti del tè verde, fornisce al corpo molti benefici contro le malattie relazionate all’edema.
Il cetriolo è composto per il 90% da acqua e, quindi, è uno dei migliori diuretici per far fronte alla ritenzione idrica.
Combinato con le proprietà del prezzemolo, crea un frullato curativo ideale per mantenere sotto controllo l’infiammazione e il dolore causato da tale condizione.
L’ananas e il pompelmo sono frutti poveri di calorie che, grazie ai loro effetti diuretici, contribuiscono a ridurre la ritenzione dei liquidi e l’eccesso di peso.
Il loro elevato contenuto di enzimi e composti antiossidanti migliora la salute dei reni e previene lo sviluppo di problemi digestivi e cardiovascolari.
Visitate questo articolo: 6 benefici dell’acqua di ananas
Il frullato naturale a base di papaia e ananas non solo è un rimedio naturale contro l’idropisia, costituisce anche un grande aiuto per l’intestino e i processi digestivi.
Entrambi gli ingredienti contengono enzimi naturali che, una volta assorbiti, combattono l’infiammazione e le difficoltà digestive.
La loro ingestione alimenta la flora microbica dell’intestino e riduce il rischio di malattie infiammatorie.
Preparate uno qualsiasi di questi frullati ed eliminate i liquidi che danneggiano la vostra salute e il vostro peso.
Vi piaceranno tantissimo!