Contrastare la ritenzione idrica con 5 deliziosi frullati
In questo articolo vogliamo parlarvi di come contrastare la ritenzione idrica assumendo regolarmente dei frullati a base di ingredienti molto preziosi per la salute.
La ritenzione idrica, o idropisia, è un disturbo infiammatorio che si sviluppa quando il corpo non elimina i liquidi che si accumulano nei suoi tessuti.
Non viene catalogata come una malattia, ma è certamente un sintomo di alcune patologie che compromettono la salute renale, cardiovascolare e quella articolare.
È caratterizzata da un notevole gonfiore negli arti, quasi sempre accompagnato da una fastidiosa sensazione di pesantezza e da formicolio.
È molto comune tra le persone che conducono una vita sedentaria, ma compare anche a causa dei continui cambiamenti ormonali, del consumo eccessivo di sale e del sovrappeso.
Sebbene qualche volta si renda necessario l’intervento di un professionista per il suo trattamento, nella maggior parte dei casi la ritenzione idrica può essere risolta attraverso un approccio naturale.
Uno dei modi per combatterla è il consumo di alcuni frullati diuretici che, grazie alla loro combinazione di ingredienti, promuovono la disinfiammazione e alleviano tale condizione.
Di seguito vogliamo condividere con voi 5 interessanti ricette affinché non abbiate dubbi a prepararle ogni qual volta il problema si presenti.
Contrastare la ritenzione idrica con 5 frullati deliziosi
1. Frullato di melone e mela
Sia il melone sia la mela possiedono componenti diuretici che promuovono la disinfiammazione dei tessuti e l’equilibrio dei liquidi.
Essi, combinati con i principi nutritivi dei semi di chia e dei kiwi, aiutano l’organismo a tenere sotto controllo dell’idropisia.
Ingredienti
- 2 fette di melone
- 1 mela
- 2 kiwi
- ½ bicchiere d’acqua (100 ml)
- 1 cucchiaio di semi di chia (10 g)
Volete saperne di più? Leggete: 5 frullati al kiwi da provare assolutamente
Preparazione
- Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore, esclusi i semi di chia, e frullate fino a ottenere una bevanda omogenea.
- Servite il frullato appena pronto, aggiungete il cucchiaio di semi di chia e bevete immediatamente.
- Bevetene due bicchieri al giorno, fino ad alleviare la ritenzione.
2. Frullato di ananas e tè verde
L’ananas dispone di un enzima conosciuto come bromelina che, oltre ad avere un’azione diuretica, conferisce a questo frutto un effetto antinfiammatorio e digestivo.
Questa sostanza, combinata con gli antiossidanti del tè verde, fornisce al corpo molti benefici contro le malattie relazionate all’edema.
Ingredienti
- 2 fette di ananas
- 5 fragole
- 1 cucchiaio di semi di lino (10 g)
- ½ bicchiere di tè verde (100 ml)
Preparazione
- Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate fino a ottenere una bevanda omogenea.
- Bevetela una volta al giorno almeno tre volte alla settimana.
3. Frullato di cetriolo e prezzemolo
Il cetriolo è composto per il 90% da acqua e, quindi, è uno dei migliori diuretici per far fronte alla ritenzione idrica.
Combinato con le proprietà del prezzemolo, crea un frullato curativo ideale per mantenere sotto controllo l’infiammazione e il dolore causato da tale condizione.
Ingredienti
- ½ cetriolo
- 5 rametti di prezzemolo
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
- Tagliate il cetriolo e mettetelo nel frullatore insieme al prezzemolo e al bicchiere d’acqua.
- Assicuratevi di ottenere una bevanda omogenea e senza grumi, dopodiché bevetela.
- Assumetela una volta al giorno tutti i giorni.
4. Frullato di ananas e pompelmo per contrastare la ritenzione idrica
L’ananas e il pompelmo sono frutti poveri di calorie che, grazie ai loro effetti diuretici, contribuiscono a ridurre la ritenzione dei liquidi e l’eccesso di peso.
Il loro elevato contenuto di enzimi e composti antiossidanti migliora la salute dei reni e previene lo sviluppo di problemi digestivi e cardiovascolari.
Ingredienti
- 3 fette di ananas
- 1 cucchiaio di semi di chia (10 g)
- Il succo di 2 pompelmi
- ½ bicchiere d’acqua (100 ml)
Preparazione
- Tagliate a pezzetti le fette di ananas e mettetele nel frullatore con i semi di chia e il succo di due pompelmi.
- Aggiungete il mezzo bicchiere d’acqua e, dopo aver ottenuto un frullato privo di grumi, bevetelo.
- Assumetelo una volta al giorno.
Visitate questo articolo: 6 benefici dell’acqua di ananas
5. Frullato di papaia e ananas
Il frullato naturale a base di papaia e ananas non solo è un rimedio naturale contro l’idropisia, costituisce anche un grande aiuto per l’intestino e i processi digestivi.
Entrambi gli ingredienti contengono enzimi naturali che, una volta assorbiti, combattono l’infiammazione e le difficoltà digestive.
La loro ingestione alimenta la flora microbica dell’intestino e riduce il rischio di malattie infiammatorie.
Ingredienti
- 3 fette di papaia
- 2 fette di ananas
- 1 cucchiaio di semi di lino (10 g)
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
- Private la papaia dei suoi semi, tagliatela a pezzetti e mettetela nel frullatore insieme all’ananas, ai semi di lino e al bicchiere d’acqua
- Frullate il tutto per un paio di minuti e bevete senza filtrare
- Bevetene un bicchiere al giorno per almeno due settimane
Preparate uno qualsiasi di questi frullati ed eliminate i liquidi che danneggiano la vostra salute e il vostro peso.
Vi piaceranno tantissimo!
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Caballero-Gutiérrez Lidia, Gonzáles Gustavo F. Alimentos con efecto anti-inflamatorio. Acta méd. peruana [Internet]. 2016 Ene [citado 2018 Nov 02] ; 33( 1 ): 50-64. Disponible en: http://www.scielo.org.pe/scielo.php?script=sci_arttext&;pid=S1728-59172016000100009&lng=es.
- Hernández Figueroa Tania T, Rodríguez-Rodríguez Elena, Sánchez-Muniz Francisco J.. El té verde ¿una buena elección para la prevención de enfermedades cardiovasculares?. ALAN [Internet]. 2004 Dic [citado 2018 Nov 03] ; 54( 4 ): 380-394. Disponible en: http://www.scielo.org.ve/scielo.php?script=sci_arttext&;pid=S0004-06222004000400003&lng=es.
- Kreyddiyyeh S. I, Usta j. Diuretic effect and mechanism of action of parsley. Journal of Ethnopharmacology. Marzo 2002. 79 (3): 353-7.
- Maughan R. J, Griffin J. Caffeine ingestion and fluid balance: a review. Journal of Human Nutrition and Dietetics. Diciembre 2003. 16 (6): 411-20.
- Mayo Clinic. Edema. Julio 2021.
- Montagna, C. Soluciona la retención de líquidos. Fundación Española del Corazón.
- National Institutes of Health. Office of Dietary Supplements. Potassium. U. S. Department of HEalth and Human Services. Mayo 2022.
- Torres U Constanza, Guzmán J Luis, Moore-Carrasco Rodrigo, Palomo G Iván. Efecto antitrombótico, una característica poco conocida de las frutas y hortalizas. Rev. chil. nutr. [Internet]. 2008 Mar [citado 2018 Nov 02] ; 35( 1 ): 10-17. Disponible en: https://scielo.conicyt.cl/scielo.php?script=sci_arttext&;pid=S0717-75182008000100002&lng=es. http://dx.doi.org/10.4067/S0717-75182008000100002.
- Waliszewski Krzysztof N, Blasco Gabriela. Propiedades nutraceúticas del licopeno. Salud pública Méx [revista en la Internet]. 2010 Jun [citado 2018 Nov 02] ; 52( 3 ): 254-265. Disponible en: http://www.scielo.org.mx/scielo.php?script=sci_arttext&;pid=S0036-36342010000300010&lng=es.