5 frullati a base di cetriolo che dovreste provare
29 Novembre 2020
Grazie al suo alto contenuto di nutrienti, il cetriolo è un alimento adatto per integrare la dieta. Inoltre, è possibile prepararne dei frullati insieme ad altri vegetali, in modo da ottenere un supplemento di nutrienti. Perché non li provate anche voi?
I frullati a base di cetriolo rappresentano un modo diverso per idratarsi e sono dotati di un sapore delicato e di una base facile da combinare con differenti alimenti. Sì, il cetriolo può essere combinato in modi diversi e i risultati possono dimostrarsi molto gradevoli al palato.
Anche se non si tratta di bevande dagli effetti miracolosi sulla salute o il peso, il loro consumo nel contesto di una dieta sana può aiutare a ottenere alcuni benefici per la salute.
Frullati a base di cetriolo da introdurre nella vostra dieta
Secondo alcune informazioni pubblicate nella rivista Fitoterapia, il cetriolo è un alimento conosciuto per il suo alto contenuto di acqua e il suo ridotto apporto calorico. Inoltre, gli si attribuiscono proprietà antiossidanti, antidiabetiche e ipolipemizzanti. Grazie a tutto ciò, si tratta di un vegetale adatto per idratarci, prenderci cura del nostro peso e promuovere la nostra salute.
Tuttavia, è importante chiarire che nessun alimento, di per sé, è in grado di offrire all’organismo effetti “miracolosi”. Ecco perché questi frullati a base di cetriolo devono essere considerati solamente un complemento all’interno di una dieta sana e bilanciata, che comprenda tutti i tipi di nutrienti.
1. Frullato di cetriolo e ananas
Un articolo pubblicato in Encyclopedia of Food and Health segnala che l’ananas è un frutto a basso contenuto calorico e ricco di nutrienti come la vitamina C, i minerali e le fibre. Inoltre, fornisce un enzima chiamato “bromelina”, che gli conferisce proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Per le ragioni citate, questo delizioso frullato a base di cetriolo e ananas rappresenta un buon complemento per promuovere la digestione, ridurre il gonfiore e rafforzare le difese immunitarie.
Ingredienti
Un cetriolo.
1 tazza di ananas (150 g).
3 bicchieri di acqua fredda (600 ml).
Aggiungete 2 cucchiai di miele (50 g).
Preparazione
Innanzitutto, lavate il cetriolo e, senza sbucciarlo, tagliatelo a pezzetti. In seguito, sbucciate l’ananas e tagliatelo.
Poi, mettete entrambi nel bicchiere del frullatore, versate l’acqua e frullate per 1 minuto.
Infine, servite il frullato in un bicchiere e aggiungete il miele.
Modalità di consumo
Bevete un bicchiere di questo frullato a colazione per 1 settimana.
Per ottenere risultati migliori, vi suggeriamo di berlo senza prima filtrarlo: in questo modo assorbirete tutta la fibra.
Un altro ottimo complemento per le proprietà del cetriolo è costituito niente meno che dalla mela. Questo alimento, oltre a presentare un sapore delizioso, contiene fibre dietetiche, vitamine, minerali e antiossidanti.
Per prima cosa, lavate la mela, il cetriolo e il sedano.
Tagliate tutti gli ingredienti e private la mela dei suoi semi.
Poi, mettete tutto nel frullatore, versate l’acqua e frullate fino a ottenere una miscela omogenea.
Infine, servitelo in una tazza e aggiungete il miele (con moderazione).
3. Frullato di cetriolo e pomodoro
Un altro dei frullati a base di cetriolo di cui potete approfittare per rinfrescarvi e nutrirvi è quello che contiene pomodoro. Secondo alcune informazioni pubblicate in Phytojournal, questo vegetale rappresenta una fonte di fibre dietetiche, vitamina C, Vitamina E e licopene, nutrienti che contribuiscono a promuovere il benessere dell’organismo.
Il suo consumo, proprio come quello del cetriolo, stimola la salute della digestione, combatte l’infiammazione e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, avendo effetto saziante, contribuisce anche alla perdita sana di peso.
Ingredienti
Un cetriolo.
1 pomodoro rosso.
2 bicchieri d’acqua (400 ml).
3 cucchiai di miele (75 g).
Preparazione
Innanzitutto, lavate il cetriolo e il pomodoro.
Poi tagliateli a pezzetti e metteteli nel frullatore.
Aggiungete gli altri ingredienti e frullate fino a ottenere una bevanda priva di grumi.
Infine, versate la bevanda in una caraffa.
Modalità di consumo
Potete consumare 1 o 2 bicchieri di questo frullato durante l’arco della giornata.
Per ottenere risultati migliori, dovrete includerlo in unadieta bilanciata che preveda acqua in abbondanza.
Grazie alla combinazione di cetriolo e sedano in un’unica bevanda, possiamo ottenere una ricetta adatta per stimolare la funzione renale e promuovere l’eliminazione dei liquidi ritenuti nel corpo.
Per prima cosa, lavate bene gli ingredienti per eliminare qualsiasi tipo di sporcizia.
In seguito, tagliateli a pezzetti e metteteli nel frullatore.
Infine, aggiungete l’acqua e il miele e poi frullate per 1 minuto.
Modalità di consumo
L’ideale è bere 1 o 2 bicchieri di questo frullato a digiuno o a metà mattinata.
5. Frullato di cetriolo e aloe vera
All’ultimo posto in questo breve elenco di frullati a base di cetriolo, troviamo un preparato che comprende l’aloe vera. Questa famosa pianta possiede importanti nutrienti e proprietà associati a un miglioramento del benessere dell’organismo.
Secondo una ricerca pubblicata in Journal of Pharmacognosy and Phytochemistry, l’aloe vera contiene una vasta gamma di vitamine, comprese la vitamina A, le vitamine del gruppo B, la vitamina C, la vitamine E e l’acido folico. Inoltre, fornisce amminoacidi ed è dotata di proprietà antisettiche e digestive.
Ingredienti
1 cetriolo.
Una foglia di aloe vera.
1 tazza di ananas (150 g).
Il succo di 3 arance.
Preparazione
Innanzitutto, lavate tutti gli ingredienti. Poi spremete le arance e versatene il succo dentro il bicchiere del frullatore.
In seguito, sbucciate il cetriolo, l’aloe vera e l’ananas e tagliateli a pezzetti.
Una volta eseguite queste operazioni, mettete gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e frullate fino ad ottenere una miscela omogenea.
Consumate il frullato a metà mattinata o durante la merenda.
In sintesi
I frullati a base di cetriolo e latri vegetali sono delle ricette sane che possiamo introdurre in un programma di alimentazione sana per promuovere il nostro benessere. Tuttavia, dobbiamo tenere presente che non si tratta di soluzioni miracolose in grado di prevenire o combattere le malattie.
Questi frullati devono sempre fare parte di una dieta equilibrata e, in generale, di uno stile di vita sano, in modo che possano essere di beneficio alla nostra salute.
Mukherjee, P. K., Nema, N. K., Maity, N., & Sarkar, B. K. (2013, January). Phytochemical and therapeutic potential of cucumber. Fitoterapia. https://doi.org/10.1016/j.fitote.2012.10.003
Dhiman, K., Gupta, A., Sharma, D. K., Gill, N. S., & Goyal, A. (2012). A review on the medicinally important plants of the family Cucurbitaceae. Asian Journal of Clinical Nutrition. https://doi.org/10.3923/ajcn.2012.16.26
Wijeratnam, S. W. (2015). Pineapple. In Encyclopedia of Food and Health (pp. 380–384). Elsevier Inc. https://doi.org/10.1016/B978-0-12-384947-2.00547-X
Farid Hossain, Md. (2015). Nutritional Value and Medicinal Benefits of Pineapple. International Journal of Nutrition and Food Sciences, 4(1), 84. https://doi.org/10.11648/j.ijnfs.20150401.22
Koutsos, A., Tuohy, K. M., & Lovegrove, J. A. (2015, May 26). Apples and cardiovascular health—is the gut microbiota a core consideration? Nutrients. MDPI AG. https://doi.org/10.3390/nu7063959
Bhowmik, D., Kumar, K. P. S., Paswan, S., & Srivastava, S. (2012). Tomato-A Natural Medicine and Its Health Benefits. Phytojournal, 1(1), 33–43.
Li, M. Y., Hou, X. L., Wang, F., Tan, G. F., Xu, Z. S., & Xiong, A. S. (2018, February 17). Advances in the research of celery, an important Apiaceae vegetable crop. Critical Reviews in Biotechnology. Taylor and Francis Ltd. https://doi.org/10.1080/07388551.2017.1312275
Rajeswari, R., , M. Umadevi, C. S. R., & , S. Selvavenkadesh, K. P. Sampath Kumar, D. B. (2012). Aloe vera: The Miracle Plant Its Medicinal and Traditional Uses in India. Journal of Pharmacognosy and Phytochemistry, 1(4), 118–124. Retrieved from http://www.phytojournal.com/vol1Issue4/Issue_nov_2012/17.1.pdf
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…