
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
I vostri figli fanno fatica a mangiare la frutta? Approfittate della bella stagione per arricchire la dieta di grandi e piccini con frullati e succhi!
Le stagioni calde sono sempre ideali per consumare più frutta e verdura. Non è certo uno sforzo: sono alimenti così buoni, rinfrescanti e nutrienti! Spesso, però, i bambini (e non solo) non mangiano la frutta volentieri. Per questo motivo vi proponiamo 6 frullati estivi a base di frutta per sorprendere i piccoli di casa, ma anche i grandi.
Il vantaggio dei succhi e dei frullati preparati in casa è che non solo dissetano, ma sono anche una miniera di vitamine e sali minerali. Non esitate quindi a mantenervi idratati con queste deliziose bevande estive.
L’arancia è una fonte naturale di vitamina C, potassio e magnesio. La banana invece contiene potassio e vitamine, ha un discreto apporto calorico e quasi nessun grasso.
Le fragole, infine, sono ipocaloriche e ad alto contenuto di vitamina C, fibre, antiossidanti, acido folico e potassio. Sono consigliate a tutti, ma soprattutto alle donne in gravidanza.
Ingredienti
Preparazione
In generale, si consiglia di mangiare una mela al giorno per via del suo contenuto di pectina – una fibra solubile che aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo – e di quercetina, un antiossidante. A questo si aggiunge anche la presenza di potassio e flavonoidi.
Il limone contiene potassio, ma soprattutto vitamina C. Il melone, invece, offre le vitamine A ed E.
Ingredienti
Preparazione
Potrebbe interessarvi anche: Frullati a basso contenuto calorico
Lo zenzero è una pianta utilizzata da secoli come rimedio naturale antinfiammatorio. Aiuta inoltre a combattere i disturbi digestivi e respiratori, l’artrosi e il diabete.
Ingredienti
Preparazione
I mirtilli sono considerati superalimenti per via del loro elevato contenuto di vitamine e antiossidanti. Insieme alle fragole, sono veramente irresistibili.
Ingredienti
Preparazione
La melagrana è un’importante fonte di potassio. Contiene, inoltre, vitamina C, polifenoli e acido folico. Vi basta a convincervi che questa bevanda è uno dei migliori frullati estivi che si possano preparare?
Ingredienti
Preparazione
L’ananas e la papaya sono ricchi di antiossidanti. L’arancia invece contiene vitamina C, magnesio e potassio. È una delle migliori bevande estive per favorire la digestione; è ideale, ad esempio, dopo un pasto abbondante.
Ingredienti
Preparazione
Leggete anche: Frullati verdi da includere nella dieta
Le more contengono una grande quantità di vitamine, soprattutto C ed E. Ma apportano anche potassio, fosforo, magnesio e calcio. L’anguria, invece, contiene vitamina A e, acido folico e carboidrati.
Ingredienti
Preparazione
Vi consigliamo di preparare queste bevande sul momento. La frutta, infatti, si ossida velocemente e quindi il frullato perde parte dei suoi nutrienti. Meglio appena fatto!