
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Poiché i lassativi chimici possono essere dannosi, per combattere la stitichezza, è meglio ricorrere ad alimenti e frullati naturali che apportino buone quantità di fibra
Alzi la mano chi non ha mai sofferto di stitichezza? Se è capitato anche a voi, sappiate che non è assolutamente necessario assumere dei farmaci. Esistono anche degli ottimi metodi naturali, come i frullati lassativi.
La stitichezza è uno dei problemi digestivi più comuni tra la popolazione e, difatti, la cifra dei pazienti che ne soffre è superiore rispetto a quella di coloro che soffrono di malattie gastrointestinali lievi.
Si verifica quando l’intestino presenta alterazioni nel suo funzionamento. Queste ne rallentano i movimenti e impediscono che le evacuazioni si verifichino in maniera corretta.
Di conseguenza, le sostanze di rifiuto restano nel colon e, dopo vari giorni, si presentano sintomi quali infiammazione, gas e dolore.
Questa condizione può essere causata dalla difficoltà nel digerire alcuni alimenti oppure dall’indurimento delle feci a causa della disidratazione.
Anche se non si tratta di un problema grave, è necessario trattare la stitichezza quando è cronica, poiché potrebbe interferire con la qualità di vita del soggetto.
Per fortuna esistono varie ricette di frullati lassativi che, invece di causare reazioni avverse, aiutano a risolvere il problema senza provocare complicazioni.
In questa occasione vogliamo condividere con voi i 5 migliori frullati lassativi, affinché possiate provarli.
Il gel di aloe vera è un eccellente lassativo naturale che, oltre ad alleviare la stitichezza, regola l’infiammazione e l’eccessiva produzione di succhi acidi nello stomaco.
Combinato con le proprietà del miele, si trasforma in una delle migliori soluzioni per regolare la flora batterica dell’intestino.
Leggete anche: 8 motivi per bere il succo di aloe vera e come prepararlo
La fibra dietetica contenuta nei fichi è di grande aiuto per stimolare il movimento dell’intestino stitico.
Questa, sommata ai nutrienti della banana e al miele, favorisce l’eliminazione delle sostanze di scarto.
Gli enzimi digestivi della papaia e la fibra dietetica della mela rendono questo frullato naturale un lassativo leggero per controllare la stitichezza.
Allo stesso tempo, i suoi zuccheri naturali apportano un extra di energie al corpo, migliorandone il rendimento durante la giornata.
La pera e i semi di lino hanno un effetto lassativo delicato, dovuto alla fibra solubile e agli antiossidanti.
Grazie alle sue proprietà, agiscono come probiotici a livello intestinale e alimentano la flora batterica che ne protegge la salute.
Il kiwi produce un enzima conosciuto come actidinina che, una volta eliminato dal corpo, migliora il movimento intestinale, alleviando la stitichezza.
D’altro canto, l’arancia apporta interessanti quantità di fibra dietetica, necessaria per una digestione ottimale.
Leggete anche: Frullato multivitaminico per prendersi cura della tiroide
Come potete notare, i frullati lassativi sono alternative naturali e deliziose per alleviare questo fastidioso problema digestivo.
Provateli ed abbandonerete i lassativi commerciali!