
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
Anche se gli integratori proteici sono molto utili per chi si allena, vi sono numerosi frullati, facili da preparare in casa, che apportano questi principi nutritivi in modo naturale.
Il consumo di frullati proteici si è trasformato nel complemento ideale dei programmi di allenamento, per ottimizzarne i risultati. Anche se la cosa più importante è migliorare la nostra alimentazione a livello generale e in tutti gli aspetti, il consumo di questi frullati proteici è certamente di grande aiuto.
Come forse alcuni di voi sapranno, le proteine sono fondamentali per aumentare il consumo energetico e favorire lo sviluppo della massa muscolare. È per questa ragione che, oggigiorno, sono diventate imprescindibili nella dieta di qualsiasi sportivo e degli amanti del fitness.
A tale scopo, l’industria alimentare ha creato una gran varietà di integratori, che aiutano chi pratica sport a raggiungere i propri obiettivi. Tuttavia, prima di ricorrere a questi prodotti, vale la pena provare alternative naturali.
Non sapete come preparare in casa un frullato proteico? Niente panico: nell’articolo di oggi vi diamo 5 ricette che, oltre ad essere facili da preparare, sono anche poco caloriche. Provatele subito!
Leggete anche: 8 alimenti di origine vegetale ricchi di proteine
Gli zuccheri naturali presenti nelle banane sono perfetti per ricaricare il corpo di energia prima degli allenamenti. A loro volta, le proteine contenute nel latte di soia prevengono i crampi muscolari e migliorano il rendimento.
Sia l’avocado che il latte di mandorle contengono proteine e acidi grassi essenziali che favoriscono lo sviluppo della massa muscolare. La loro combinazione in questo frullato ci consente di ottenere una bevanda energetica e proteica, ideale come integratore sportivo.
Uno dei frullati proteici più saporiti e deliziosi è quello elaborato con yogurt bianco e mela. Questi due ingredienti, oltre ad apportarci numerosi altri benefici, aumentano il livello di energia durante gli allenamenti e contribuiscono alla formazione di fibra muscolare.
Leggete anche: 9 consigli per evitare deficit nutrizionali quando si smette di assumere carne
L’apporto proteico delle fragole è pari a 0,81 g per 100 g di frutta. Non è molto, ma in questa ricetta, l’apporto proteico viene incrementato dalla combinazione con altri alimenti, come l’avena e i semi di lino. Provatelo!
A non tutti piace l’idea di assumere gli albumi crudi, però vale la pena ricordare che l’uovo è tra i migliori ingredienti per la preparazione di frullati proteici. Se avete delle riserve sul suo sapore, non preoccupatevi: l’avena e la banana lo rendono molto appetitoso!
Come vedete, non c’è bisogno di acquistare costosi integratori proteici per avere un extra di energia durante i vostri allenamenti. Con queste ricette potrete bere dei frullati proteici che, oltre ad essere sani, vi aiuteranno ad aumentare la massa muscolare.