Barbabietola e carota per la salute

Sia la barbabietola che la carota sono ricche di vitamine e di sostanze antiossidanti che stimolano la circolazione sanguigna. La barbabietola aiuta anche a ritrovare la regolarità intestinale.
Barbabietola e carota per la salute
Valeria Sabater

Scritto e verificato psicologa Valeria Sabater.

Ultimo aggiornamento: 02 maggio, 2023

L’unione di barbabietola e carota in un frullato produce una bevanda deliziosa oltre che rinfrescante. Inoltre,  dato che questi due ingredienti contengono sostanze utili per la salute, tale frullato è diventato estremamente popolare.

I processi di disintossicazione consistono essenzialmente nella modifica delle abitudini alimentari e nella maggiore attenzione all’idratazione, al fine di ottenere maggiori benefici possibili. Ciò va di pari passo con il desiderio di eliminare dall’organismo tutto ciò che non contribuisce alla salute, come le note tossine.

Si ritiene che l’alimentazione scorretta, l’assunzione di alcuni farmaci su base regolare, l’inquinamento ambientale e persino lo stress, siano nemici quotidiani in grado di danneggiare il corpo. Da qui, la necessità di consumare cibi ricchi di nutrienti.

Nelle prossime righe, analizzeremo brevemente i componenti e le proprietà di barbabietole e carote in forma di bevanda naturale, per valutarne l’effetto sull’organismo.

Barbabietola e microcircolo.

Frullato di barbabietola e carota: riguardo la barbabietola

La barbabietola è un alimento ricco di folati, ossalati, betanina, tiamina, carboidrati, vitamina C e minerali come ferro, potassio e magnesio. È anche ricca di fibre e antiossidanti.

Contiene beta carotene, carotenoidi e flavonoidi. I quali conferiscono il caratteristico attraente  colore cremisi e che agiscono sulla pulizia del fegato, soprattutto nei casi in cui si soffre di fegato grasso.

Nel 2012, un interessante studio pubblicato sul “New England Journal of Medicine” dichiarò che un gruppo di persone affette da fegato grasso mostrò un significativo miglioramento dopo essere stato sottoposto per diversi mesi ad una cura a base di succo di barbabietola.

Altri studi suggeriscono anche che l’assunzione di determinati alimenti, come il frullato di barbabietola e carota, potrebbe favorire la salute e fornire all’organismo quantità sufficienti di antiossidanti.

Probabilmente saprete che gli antiossidanti sono necessari per l’organismo, ma: come agiscono realmente queste sostanze?

In breve, rallentano l’azione dei radicali liberi, per cui gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dall’usura. Allo stesso tempo, aiutano ad ottimizzare il funzionamento dell’organismo.

L’azione della barbabietola

Grazie all’alto contenuto di fibre, le barbabietole aiutano a favorire il transito intestinale e, pertanto, l’eliminazione dei rifiuti che possono ostacolare o impedire il corretto assorbimento dei nutrienti. In questo modo, si evitano anche lipidi in eccesso nelle cellule del fegato e il colesterolo nel sangue.

Alla luce dei suoi componenti, la barbabietola si configura come un alimento in grado di attivare il metabolismo e utile nel degradamento del grasso.

Pertanto, questo frullato a base di barbabietola e carota rappresenta un ottimo modo per gustare una bevanda energetica naturale. Potete berlo a inizio giornata o prima dei pasti principali.

Riguardo la carota

La carota è un alimento che contiene diverse vitamine, potassio, calcio, acido folico, fosforo, carboidrati, beta-caroteni e fibre. Va segnalato che se consumata cruda, possiede un basso indice glicemico, pertanto si consiglia di assumerla in questa forma.

Se esiste una vitamina essenziale in grado di curare, ottimizzare e rigenerare le cellule del fegato è sicuramente il complesso della vitamina B; e la carota ne è estremamente ricca.

 

Ricetta del frullato di barbabietola e carota

Frullato rosa.

Ingredienti

  • 2 carote (30 g).
  • 1 tazza di acqua (100 ml).
  • 2 mandarini o succo d’arancia (50 g).
  • 1 barbabietola cotta di media grandezza.

Preparazione

  • Innanzitutto pulite e pelate per bene le carote.
  • Quindi, tagliatele a pezzi di piccole dimensioni.
  • Sbucciate e separate gli spicchi dei mandarini.
  • Tagliate la barbabietola in piccoli pezzi per poterla frullare meglio.
  • Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea e priva di grumi.

Il frullato di barbabietola e carota può essere preparato anche con l’aggiunta di mele, zenzero e limone. Entrambe le opzioni sono estremamente sane e gustose e, se lo consumerete regolarmente, noterete molta più energia durante la giornata.

Ricordate che questo frullato non deve mai sostituire un pasto principale o i farmaci prescritti dal medico. Va considerato solamente come un integratore per l’alimentazione.

Potrebbe interessarti ...
Succo di barbabietola: 7 motivi per berlo
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Succo di barbabietola: 7 motivi per berlo

Il succo di barbabietola è una bevanda antinfiammatoria e disintossicante che può aiutare a migliorare le funzionalità del corpo.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Coronado, M., Vega y León, S., Gutiérrez, R., Vázquez, M., & Radilla, C. (2015). Antioxidantes: perspectiva actual para la salud humana. Revista chilena de nutrición, 42(2), 206-212. https://scielo.conicyt.cl/scielo.php?pid=S0717-75182015000200014&script=sci_arttext&tlng=e
  • Martínez Álvarez, J y Izquierdo Pulido, M. La capacidad antioxidante de la dieta española: la rueda de los alimentos antioxidantes. Sociedad Española de Dietética y Ciencias de la Alimentación. [En línea] Disponible en: nutricion.org
  • Cámara Hurtado, Cortes Sánchez y  Torija Isasa. Frutas y verduras, fuentes de salud. Nutrición y Salud. Salud Madrid. [En línea] Disponible en: madrid.org
  • Eggebeen, J., Kim-Shapiro, D. B., Haykowsky, M., Morgan, T. M., Basu, S., Brubaker, P., … & Kitzman, D. W. (2016). One week of daily dosing with beetroot juice improves submaximal endurance and blood pressure in older patients with heart failure and preserved ejection fraction. JACC: Heart Failure, 4(6), 428-437. http://heartfailure.onlinejacc.org/content/4/6/428.abstract
  • Sárdi, É., Stefanovits-Bányai, É., Kocsis, I., Takács-Hájos, M., Fébel, H., & Blázovics, A. (2009). Effect of bioactive compounds of table beet cultivars on alimentary induced fatty livers of rats. Acta alimentaria, 38(3), 267-280. https://akademiai.com/doi/abs/10.1556/AAlim.38.2009.3.1
  • Janiszewska, E. (2014). Microencapsulated beetroot juice as a potential source of betalain. Powder technology, 264, 190-196. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0032591014004872
  • Clifford, T., Howatson, G., West, D. J., & Stevenson, E. J. (2015). The potential benefits of red beetroot supplementation in health and disease. Nutrients, 7(4), 2801-2822. https://www.mdpi.com/2072-6643/7/4/2801/htm?__hstc=3584879.822a9c3981f04695664b9dc054b5f524.1523145601968.1523145601969.1523145601970.1&__hssc=3584879.1.1523145601971&__hsfp=1773666937
  • Sun, T., Simon, P. W., & Tanumihardjo, S. A. (2009). Antioxidant phytochemicals and antioxidant capacity of biofortified carrots (Daucus carota L.) of various colors. Journal of agricultural and food chemistry, 57(10), 4142-4147. https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/jf9001044

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.