Melone e kiwi: un frullato per perdere peso

Volete perdere peso in modo sano? Questo frullato a base di melone e kiwi può essere utile giorno dopo giorno per favorire l’eliminazione del grasso e trarre beneficio dal suo effetto diuretico. Si tratta di una bevanda rinfrescante e sana, che vi piacerà moltissimo.
Non dubitate e prendetevi cura della vostra alimentazione, aumentate l’assunzione di frutta e verdura e fate un po’ di attività fisica. Queste bevande naturali si trasformano in ottimi complementi per aiutarci a perdere qualche chilo.
Vi spieghiamo come prepararlo.
Frullato di melone e kiwi: ricco di antiossidanti e diuretico
Il sapore di questo frullato è molto gradevole. Inoltre, se lo bevete fresco, diventa un tonico stupendo per qualsiasi momento della giornata. Tuttavia, vi consigliamo di assumerlo la mattina, a digiuno.
Questi sono i motivi per cui la combinazione di kiwi e melone è ottima:
Il kiwi: saziante e depurativo

Il kiwi presenta un livello molto basso di calorie, sazia e regola il transito intestinale. È uno dei frutti più ricchi di fibra e vitamina C presenti in natura. Per questo motivo, è così indicato per qualsiasi dieta varia ed equilibrata.
- Il kiwi è un antiossidante naturale, capace di accelerare il metabolismo delle nostre cellule e di bruciare calorie.
- Grazie al suo contenuto di potassio, combatte la ritenzione idrica ed elimina le tossine tramite l’urina.
Scoprite: “I migliori frullati per perdere peso”
Non bisogna commettere l’errore di realizzare diete restrittive che, per tre o quattro giorni, ci portano a mangiare un solo alimento. Non è sano e, nonostante si perda peso, otteniamo solo un effetto yo-yo e mettiamo a rischio la nostra salute.
Il kiwi è un complemento giornaliero, un alimento che migliora la nostra digestione, aumenta le nostre difese e ci dona il suo elevato contenuto di antiossidanti per depurarci ed eliminare il grasso, ma solo se manteniamo un’alimentazione adeguata.
Melone per perdere peso e dormire meglio
Il melone, assunto in dosi corrette e mai troppo maturo, rappresenta un rimedio medicinale ottimo per prendersi cura del nostro corpo e aiutarci a riposare meglio.
- Ci sono molte varietà di melone, ma la maggior parte di essi sono ipocalorici, ricchi di acqua e nutrienti, come vitamine e minerali.
- Il melone ha un elevato potere saziante e depurativo. Grazie ai suoi flavonoidi, ci proteggiamo dai radicali liberi e favoriamo l’eliminazione delle tossine.
- Il melone rafforza anche le nostre difese grazie alla vitamina C e al manganese. Per questo motivo, è un’ottima opzione per la nostra colazione: saremo sazi, nutriti e, inoltre, combatteremo la stitichezza e la ritenzione idrica.
Leggete anche: “Come accelerare il metabolismo (e perdere peso”)
Come preparare il frullato di melone e kiwi

Ingredienti
- 1 tazza di melone tagliato a cubetti (150 gr)
- Una mela verde
- 1 kiwi pelato e tagliato
- 5 cucchiai di succo di limone (50 ml)
- 1 cucchiaio di miele (25 gr)
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml).
Preparazione
- È molto facile da preparare. La cosa più importante è trovare frutta da coltivazione biologica; solo in questo modo beneficeremo dei suoi nutrienti.
- Evitate di acquistare kiwi e melone troppo maturi, altrimenti il livello di zucchero di questi frutti potrà essere estremamente elevato e apportarci più danni che benefici.
- Prima di tutto, tagliate a cubetti i 150 grammi di melone, affinché si frulli meglio. Pelate il kiwi e tagliatelo a fettine sottili.
- A seguire, pelate la mela, togliete il torsolo e tagliatela in quattro parti.
- Al vostro frullato di melone e kiwi, aggiungete anche un po’ di succo di limone, in modo da potenziare ancora di più i livelli di vitamina C, prendendovi cura delle vostre difese e rendendo il vostro organismo più alcalino.
- Prendete il frullatore: versate il bicchiere d’acqua, il melone, la mela, il kiwi, il limone ed il cucchiaio di miele.
- Ottenete un frullato ben omogeneo da bere sempre di mattina, a colazione. Se lo preferite, potete aggiungere qualche cubetto di ghiaccio per godere di una bevanda rinfrescante.
Che ne dite di provarlo subito?
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Tarnower, H., & Baker, S. S. (2003). La dieta Scarsdale. e il metodo Tarenower per mantenere il peso-forma tutta la vita.
- http://Zilli, A., Corallo, A., Elia, G., Ceravolo, P., & Damiani, E. (2011). KIWI. In Semantic Knowledge Management. https://doi.org/10.4018/978-1-60566-034-9.ch001
- http://Barbattini, R., & Sabatini, A. G. (2007). Il miele e lo sport. Notiziario ERSA.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.