
Esistono diverse diete disintossicanti. Alcune sono a base di bevande o di erbe, oppure fanno ricorso al digiuno o all’ingestione…
Iniziate la vostra giornata con un bicchiere di acqua e succo di limone, a digiuno. Vi aiuterà a depurare il fegato e favorirà la disintossicazione di tutto il corpo
È noto che dal fegato dipende la salute di tutti gli altri organi. Ripulirlo dalle tossine è quindi un’abitudine importante. Per questo motivo oggi parliamo dei migliori alimenti per disintossicare il fegato.
Il modo più efficace e adeguato per disintossicare tutto l’organismo è sicuramente cominciare dal fegato. Questo perché il fegato ha il compito di filtrare il sangue ed eliminare tutte le sostanze tossiche che entrano attraverso la pelle, il sistema respiratorio e digerente.
È un organo che lavora senza sosta, ma quando si stanca a causa dello stress o della costante esposizione alle tossine, può rallentare o perdere parte delle sue funzioni. La salute generale viene quindi compromessa. Ecco come aiutarlo e proteggerlo a tavola.
L’aglio è ricco di composti solforati che attivano gli enzimi epatici, a loro volta responsabili di “lavare via” le tossine. Bisogna ricordare che anche il bulbo della cipolla contiene allicina e selenio, considerati protettori epatici.
Il pompelmo è uno dei frutti che contengono più vitamina C e antiossidanti, sostanze che aiutano a pulire il fegato in modo naturale. Inoltre è ricco di naringenina, un flavonoide che stimola il fegato a bruciare i grassi invece di immagazzinarli.
Leggete anche: Pompelmo: usatelo per prevenire il diabete
Il tè verde contiene una grande quantità di catechine, antiossidanti vegetali. Numerose ricerche hanno dimostrato la capacità delle catechine di eliminare l’accumulo di grassi nel fegato e stimolare la corretta funzione epatica.
L’uva ha un grande effetto depurativo, come dimostrato da numerosi studi. La famosa terapia dell’uva, ad esempio, viene utilizzata nella cura di diverse malattie. Questo si deve soprattutto alla forte azione positiva di questo frutto sul fegato e sul sangue.
Leggete anche: Il potere anticancerogeno degli acini dell’uva
Le verdure a foglia verde, come gli spinaci o le foglie di senape, sono ricche di sostanze utili per la salute epatica, dal momento che neutralizzano i metalli pesanti che si accumulano nel fegato.
Come potete vedere, sono tutti alimenti facilmente reperibili e che, oltre a essere una buona terapia per il fegato sono buoni e appetitosi. In questo modo, proteggere la salute epatica sarà un vero piacere.