Gli anelli di cipolla: 3 ricette facili e sfiziose

Fritti in padella o al forno, gli anelli di cipolla o "onion rings", croccanti e deliziosi, sono l'ideale per un antipasto o un aperitivo sfizioso.
Gli anelli di cipolla: 3 ricette facili e sfiziose

Ultimo aggiornamento: 27 maggio, 2022

Gli anelli di cipolla, croccanti e deliziosi, sono l’ideale per un antipasto o un aperitivo. In questo articolo vi proponiamo 3 ricette per prepararli e godere del loro inconfondibile sapore.

Anelli di cipolla

Gli anelli di cipolla, conosciuti anche come onion rings, sono un tipico piatto americano. Sono cipolle tagliate a forma di anello in pastella e poi fritte. Ma è possibile cuocerli anche in forno. In entrambi i casi si ottiene un mix di croccantezza, grazie alla pastella, e il sapore dolce della cipolla.

Prima ricetta: anelli di cipolla super gustosi

Anelli di cipolla fritti e gustosi.
Si consiglia di usare abbondante olio e una temperatura elevata per friggerli correttamente.

Ingredienti

  • 150 g di farina (per la pastella)
  • 1 pizzico di zucchero
  • Sale qb
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 cucchiaino di lievito in povere
  • 250 ml di birra
  • 3 cipolle grandi
  • 2 cucchiai di aceto
  • Farina (per infarinare gli anelli)
  • Olio di girasole (per la frittura)

Preparazione

  • Per prima cosa, laviamo e sbucciamo le cipolle e poi le tagliamo ad anelli. Togliamo gli anelli rotti. 
  • Mettiamo gli anelli di cipolla in una ciotola. Aggiungiamo un po’ di sale, pepe e aceto e mescoliamo il tutto delicatamente con le mani facendo attenzione a non rompere gli anelli.
  • Ora prepariamo la pastella. In una ciotola uniamo la farina, lo zucchero, il lievito in polvere e la birra. Poi, mescoliamo il tutto in modo che gli ingredienti risultino perfettamente amalgamati.
  • Dopodiché, mettiamo a scaldare una padella con abbondante olio.
  • Passiamo gli anelli in un po’ di farina e poi li immergiamo, uno alla volta, nella ciotola in cui si trova la pastella. La pastella deve ricoprire del tutto l’anello di cipolla. 
  • Successivamente mettiamo gli anelli nella padella con l’olio bollente per friggerli.
  • Una volta indorati su entrambi i lati, li togliamo e li mettiamo su della carta da cucina assorbente.
  • Ancora ben caldi, sono pronti per essere serviti e gustati.

Vi consigliamo di leggere: Chips di verdure: 3 deliziose ricette

Seconda ricetta: anelli di cipolla super croccanti

Anelli di cipolla super croccanti.
Il segreto è ottenere una panatura croccante e dorata; il gusto della cipolla non deve prevalere.

Ingredienti

  • 1 cipolla tagliata ad anelli
  • 150 g di farina
  • Un uovo
  • 200 ml di latte
  • Pangrattato
  • 1 cucchiaio di lievito in povere
  • Sale e pepe qb

Preparazione

  • Per prima cosa, tagliamo la cipolla ad anelli. Poi li infariniamo e li mettiamo da parte.
  • Dopodiché, prepariamo la pastella. Prendiamo la farina avanzata dall’impanatura, aggiungiamo il latte, il lievito in polvere, l’uovo sbattuto e mescoliamo bene il tutto.
  • Immergiamo gli anelli di cipolla precedentemente infarinati nella pastella e poi li passiamo nel pangrattato.
  • Nel frattempo, mettiamo sul fuoco una padella con abbondante olio e friggiamo i nostri anelli fino a farli dorare su entrambi i lati. Durante la frittura gli anelli devono rimanere separati per non attaccarsi gli uni con gli altri. 
  • Infine, li mettiamo su della carta assorbente e li serviamo caldi.

Terza ricetta: vegani e cotti al forno

Antipasto vegano e al forno
Possiamo cuocerli anche al forno e seguire una preparazione vegana per renderli più sani.

Possiamo preparare i nostri anelli di cipolla con una ricetta vegana, ovvero senza l’aggiunta di uova o latte. Non per questo saranno meno gustosi o croccanti.

Ingredienti

  • 1 cipolla tagliata ad anelli
  • 1 tazza di farina
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 tazza di pangrattato
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo

Preparazione

  • Per prima cosa, visto che in questa preparazione useremo il forno e non una padella, accendiamo il forno a 200 C e nel frattempo prepariamo gli anelli.
  • Tagliamo, quindi, la cipolla ad anelli facendo attenzione a non romperli.
  • In una ciotola prepariamo la pastella. Uniamo la farina, l’acqua, l’aceto, un pizzico di sale, pepe e mescoliamo bene tutti gli ingredienti.
  • Dopo, in un’altra ciotola o piatto, mescoliamo il pangrattato con il prezzemolo e un po’ di olio di oliva.
  • Passiamo gli anelli di cipolla prima nella ciotola con la pastella e poi nel piatto con il pangrattato.
  • Dopodiché li adagiamo su una teglia con della carta da forno, leggermente separati per evitare che si attacchino durante la cottura.
  • Mettiamo la teglia in forno e lasciamo cuocere per circa mezz’ora, fino a completa doratura.
  • Infine, li sforniamo e li serviamo ben caldi. Buon appetito!

Alcuni consigli

  • Gli anelli di cipolla si sposano alla perfezione alle salse. Ad esempio la maionese, la salsa all’aglio o al timo. Un’altra opzione è accompagnarli con una deliziosa salsa barbecue o salsa tartara. A vostra scelta.
  • È importante servirli sempre ben caldi. Altrimenti potrebbero perdere la giusta consistenza e saranno meno croccanti.
  • Un altro dettaglio da tenere a mente durante la frittura: fate attenzione a mantenerli distanziati per non farli attaccare tra loro.

È giunto il momento di gustare gli anelli di cipolla. Scegliete la ricetta che preferite e preparate questo delizioso piatto per tutta la famiglia.

Potrebbe interessarti ...
Come preparare anelli di cipolla molto croccanti
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Come preparare anelli di cipolla molto croccanti

Preparare a casa qualsiasi cibo risulterà sempre più salutare ed economico che comprarlo già pronto. Ecco la ricetta degli anelli di cipolla.


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.