
La coppetta mestruale è un’alternativa ecologica all’uso di tamponi e assorbenti. Si può tenere fino a 12 ore senza preoccuparsi…
Nonostante gli asparagi siano un superalimento, le loro proprietà e i loro benefici per il corpo umano sono ancora sconosciuti. Vediamo insieme quali sono in questo articolo.
Gli asparagi sono una pianta erbacea che può raggiungere il metro e mezzo di altezza. Il suo nome deriva dalla parola persiana asparag, che significa “colpo, sparo”. Gli asparagi possono essere bianchi o verdi, a seconda del modo in cui vengono coltivati.
Se li ricopriamo con la terra una volta piantati, saranno poi bianchi al momento del raccolto; ma se li lasciamo crescere liberamente, all’aria aperta e con la luce del sole, saranno verdi. Ma quanto spesso mangiate gli asparagi?
Alcuni dei benefici che questi vegetali dall’alto valore nutrizionale apportano al nostro organismo, sono:
Gli asparagi sono essenzialmente composti da una grande quantità di acqua e asparagina, un amminoacido che si espelle mediante l’urina. Quest’ultima è caratterizzata da proprietà diuretiche che aiutano a ridurre la quantità di glucosio nel flusso sanguigno. Di conseguenza, aiuta a ridurre i grassi e gli zuccheri.
Gli asparagi contengono antiossidanti che combattono i radicali liberi, dannosi per la pelle. Inoltre, le vitamine A, C, E e K non solo sono nutrienti, ma accelerano anche il processo di cicatrizzazione.
Potrebbe interessarvi anche: Maschere per una pelle morbida e giovane
Gli asparagi sono una delle verdure più ricche di proteine. In più, contengono un’elevata percentuale di zinco e acido folico, sostanze che fortificano il sistema nervoso. Il loro consumo aiuta a mantenere il corpo sano e previene il deterioramento mentale; aiuta inoltre a migliorare le prestazioni sessuali.
Hanno effetti lassativi che favoriscono il transito intestinale, grazie al loro elevato contenuto di fibra cellulosa. Allo stesso tempo, aiutano a ridurre il colesterolo e ad accelerare il tempo di transizione degli zuccheri nel sangue, prevenendo le malattie cardiovascolari.
Leggete anche: Frullati per rafforzare la flora intestinale e combattere la stitichezza
Gli asparagi sono multi-vitaminici, quindi contengono vitamine del gruppo B, C ed E, oltre che minerali come il potassio, il fosforo, il ferro e il magnesio, che diventano una fonte di nutrienti non indifferente.
Questi nutrienti contribuiscono inoltre a migliorare le difese del sistema immunitario, grazie al contenuto di folati, che aiutano il processo di formazione degli anticorpi, dei globuli rossi e di quelli bianchi. Questo alimento è quindi consigliato a chi soffre di anemia.
Inoltre, raccomandiamo di mangiare asparagi in gravidanza, visto che aiutano a prevenire le malformazioni o le nascite premature.
Un’altra proprietà dell’asparago sono i composti fitochimici in essi contenuti; queste sostanze hanno il compito di rafforzare il sistema immunitario. Tra questi composti troviamo le saponine, le quali aiutano a stabilizzare i livelli ormonali del corpo, in quanto stimolano la crescita e aumentano il testosterone.
Una volta cotti, possono essere serviti come contorno per accompagnare qualunque pietanza. In alternativa, possono fungere da ingredienti aggiuntivi in altri piatti.
Siete pronti per gustarli e per approfittare dei benefici di questo superalimento?
Immagine principale per gentile concessione di https://www.wikihow.com/Main-Page