
Avrete sentito dire che le vitamine sono importanti per il nostro benessere, ma sapevate che le vitamine del gruppo B…
È importante saper scegliere i grassi da includere nella nostra dieta in quanto, esattamente come ce ne sono alcuni dannosi, altri possono esserci di grande aiuto per mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
Le fritture, il burro, i formaggi grassi e alcuni tipi di carne presentano un elevato contenuto di grassi saturi per cui è necessario controllare il colesterolo. Tuttavia, c’è un gruppo di grassi sani che hanno un effetto totalmente opposto sull’organismo.
Ci riferiamo ai grassi polinsaturi, noti anche come grassi sani. Grazie a loro possiamo fornire i principi nutritivi e l’energia necessaria al corpo e mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
Sapere quali sono i grassi sani ci permetterà di sostituire e ridurre il consumo dei grassi saturi, evitando di generare altri deficit nella nostra alimentazione.
Gli oli vegetali sono ricchi di acido oleico, un eccellente sostituto dei grassi saturi. Quello d’oliva è forse il più popolare, essendo ampiamente utilizzato in gastronomia.
Tuttavia, l’olio d’oliva non è l’unico a offrire questo principio nutritivo. Ci sono anche quello di nocciola, di colza, di soia e di sesamo.
Non bisogna dimenticare le proprietà curative dell’olio extra vergine di oliva.
Grazie al suo consumo, manteniamo sotto controllo il colesterolo cattivo (LDL) e, tra molti altri vantaggi, otteniamo anche importanti benefici antinfiammatori.
Leggete anche: 7 alimenti per tenere sotto controllo il colesterolo
È forse l’acido grasso più importante nel gruppo degli omega-3. Lo possiamo ottenere dai pesci grassi e anche da altri prodotti a base di soia o sesamo.
Il suo consumo fa molto bene perché il corpo umano è incapace di produrlo da solo.
Evita che il colesterolo si accumuli nelle arterie e si prende cura della nostra salute cardiovascolare.
Tra i pesci grassi i più ricchi di acido alfa-linolenico ci sono:
Anche se al giorno d’oggi questi prodotti vengono venduti in scatola, si consiglia di assumerli freschi.
È possibile mantenere una dieta sana e aumentare la propria muscolatura. È quello che desiderano molti uomini, donne e sportivi in generale.
A tal fine, l’olio di fegato di merluzzo può rappresentare un integratore fantastico.
Il segreto di questo alimento, presente in numerosi integratori alimentari, si trova nel suo elevato contenuto di omega 3.
Questo grasso favorisce una migliore sintesi delle proteine, cosa che ci permette di aumentare la massa muscolare.
Ecco alcuni dei benefici che si ottengono assumendo integratori a base di questa sostanza:
Per tutti questi motivi, è frequente trovare questo componente negli integratori per persone in età avanzata.
Gli acidi grassi omega 6 si trovano in molti alimenti di origine animale.
Tuttavia, una delle fonti più sane è l’avocado. Si tratta di uno dei pochi frutti ricchi di sostanze polinsature.
Oltre ad apportare principi nutritivi, l’avocado ne favorisce l’assorbimento.
Un altro frutto interessante che contiene questi componenti nutritivi è l’oliva allo stato naturale, oltre che il suo già citato olio.
Le lenticchie ci forniscono una carica proteica importante senza elevare i livelli di trigliceridi. Apportano solo 0,1 grammi di acidi saturi per ogni 100 grammi di prodotto.
Questi piccoli legumi formano nell’organismo una sostanza viscosa che si attacca al colesterolo e aiuta a eliminarlo. Per questo motivo sono considerate un ottimo protettore del cuore e del resto del sistema cardiovascolare.
I fagioli rossi e quelli di soia verde possiedono proprietà abbastanza simili a quelle delle lenticchie.
Vi consigliamo di leggere Lenticchie: fonte di proteine e di antiossidanti
Assumere certe quantità di grassi è necessario per il corretto funzionamento dell’organismo.
Catalogare questo macronutriente come nemico della nostra salute è una cattiva interpretazione di ciò che deve essere un’alimentazione equilibrata.
Alcuni nutrizionisti affermano, infatti, che il 20 o 30% della nostra dieta dovrebbe essere costituita da grassi sani.
Questa quantità deve essere costituita da grassi insaturi che si prendono cura del sistema circolatorio.
I benefici di mangiare grassi sani in quantità moderate sono:
Dobbiamo prestare attenzione al tipo di acidi grassi che scegliamo di ingerire, così potremo godere di una migliore salute generale.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com