Logo image

Hamburger di lenticchie, una delizia light per il palato

4 minuti
Il cosiddetto fast food non deve per forza essere sinonimo di cattiva alimentazione. Gli hamburger light di lenticchie sono una ricetta sana a base di verdure, ideale anche per i bambini
Hamburger di lenticchie, una delizia light per il palato
Ultimo aggiornamento: 27 maggio, 2022

Gli hamburger di lenticchie sono una ricetta light perfetta per soddisfare tutti i palati. Il cosiddetto fast food non deve per forza essere associato al concetto di cattiva alimentazione.

Gli hamburger di lenticchie sono salutari e saporiti, ma soprattutto molto facili da preparare e cuocere come più preferite, alla piastra, al forno o alla griglia. Contengono, inoltre, una notevole quantità di nutrienti essenziali per l’organismo.

Oltre all’aspetto nutrizionale, bisogna tener conto del fatto che questa ricetta è un modo divertente di mangiare le verdure, in particolare i legumi. Potete optare per le lenticchie verdi o rosse, hanno poche calorie, ma anche pochi grassi, carboidrati, sale e colesterolo. Sono quindi un alimento ideale anche per chi vuole perdere peso.

Hamburger di lenticchie, leggeri e nutrienti

Data la qualità degli ingredienti utilizzati, gli hamburger di lenticchie sono ricchi di fosforo, zinco, calcio e selenio, molibdeno, ferro, manganese, potassio e rame. Inoltre, sono un’ottima fonte di vitamina A, B, C, K, E e di acido folico.

Aiutano a prevenire le malattie cardiache e il cancro alla prostata; mantengono sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue e, grazie all’elevato contenuto di fibra, combattono la stitichezza.

Vi consigliamo di leggere anche: Hummus: ecco una ricetta facile e ultra leggera

Hamburger light a base di lenticchie

Ingredienti

  • 1 tazza di lenticchie già cotte (200 g)
  • 1 carota
  • ½ cipolla
  • Farina di ceci
  • Pan grattato (facoltativo)
  • Un po’ di brodo di verdure
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di pepe
  • Spezie a piacere

Preparazione

  1. Mettete le lenticchie in ammollo il giorno prima (per alcune varietà di lenticchie questo passaggio non è necessario).
  2. Fatele bollire nel brodo di verdure, aggiungendo un pizzico di sale e una foglia d’alloro.
  3. Aggiungete la carota e la cipolla tagliate a pezzettini e lasciate cuocere fino a che non si saranno ammorbidite. Fate raffreddare.
  4. Tritate tutti gli ingredienti fino a formare una crema omogenea.
  5. Condite la crema di lenticchie con sale, pepe e spezie.
  6. Aggiungete farina di ceci sufficiente a formare gli hamburger.
  7. Potete impanare gli hamburger con olio e pan grattato prima di cuocerli alla piastra o in padella. Un’altra opzione è la cottura al forno.
  8. Servite i vostri hamburger accompagnati da un’insalata leggera.

Hamburger di lenticchie con purè di carote e rucola

Ingredienti

  • 1 tazza di lenticchie cotte (200 g)
  • 1 melanzana
  • 2 cipolle
  • Una carota
  • 4 cucchiai di fiocchi d’avena (50 g)
  • Pan grattato
  • Un uovo
  • Un pizzico di sale
  • Olio
  • Un pizzico di pepe
  • Curcuma a piacere
  • Cumino a piacere
  • Salsa barbecue
  • Senape
  • Vino

Preparazione

  1. Tagliate la melanzana e una cipolla a pezzetti, condite con sale, pepe, curcuma e cumino e fate soffriggere.
  2. Aggiungete le lenticchie, scolate e tritate, la salsa barbecue e la senape.
  3. Aggiungete anche i fiocchi d’avena e l’uovo.
  4. Formate gli hamburger, impanateli e cuoceteli alla piastra fino a che non saranno dorati.
  5. Tritate la cipolla e le carote e mettetele in una casseruola piena d’acqua.
  6. Aggiungete il vino, lasciate bollire 15 minuti e frullate il tutto fino ad ottenere una purea.
  7. Servite gli hamburger con il purè e qualche foglia di rucola.
Lenticchie

Hamburger di lenticchie e verdure

Ingredienti

  • 2 tazze di lenticchie cotte (400 g)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 peperoni, uno rosso e uno verde
  • 2 carote
  • Un pizzico di pepe
  • Origano a piacere
  • Un pizzico di sale
  • 2 tazze di brodo vegetale (500 ml)
  • Olio di oliva
  • Pan grattato (facoltativo)

Scoprite anche: Come preparare anelli di cipolla molto croccanti

Preparazione

  1. Lavate bene le lenticchie e frullatele fino ad ottenere una crema omogenea.
  2. Aggiungete un pizzico di sale.
  3. Tagliate l’aglio, i peperoni, la carota e la cipolla a pezzetti e fate soffriggere il tutto a fuoco medio in una padella. Aggiungete un po’ di brodo, pepe e origano.
  4. Quando le verdure iniziano a dorare, incorporate la crema di lenticchie e mescolate per qualche minuto.
  5. Per aumentare la consistenza, potete aggiungere del pan grattato.
  6. Formate gli hamburger e cuoceteli in padella finché non saranno ben dorati.

Hamburger di lenticchie e bietole

Bietole

Ingredienti

  • Un cespo di bietole (100 g)
  • ½ tazza di lenticchie cotte (100 g)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pan grattato
  • 4 cucchiai di fiocchi d’avena (50 g)
  • 1 uovo
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di pepe
  • Origano a piacere
  • Peperoncino tritato a piacere
  • Olio di oliva

 Preparazione

  1. Lavate e pulite le bietole e fatele bollire in abbondante acqua. Scolatetele bene e tagliatele a pezzetti.
  2. Mescolatele con le lenticchie precedentemente frullate.
  3. Aggiungete l’aglio tritato, il sale, il pepe, l’origano e il peperoncino.
  4. A poco a poco incorporate il pan grattato, i fiocchi d’avena, poi l’uovo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Formate gli hamburger e cuoceteli in padella con un filo d’olio.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.