
L’attività fisica per il paziente oncologico è consigliata e monitorata da un professionista al fine di ridurre o prevenire gli…
Dimagrire richiede tempo; tuttavia, se siete alla ricerca di un allenamento intenso, grazie al quale accorciare i tempi di risposta del corpo, l'HIIT per principianti è la soluzione che fa per voi. Scoprite di che cosa si tratta.
L’HIIT per principianti si basa su un allenamento ad alto impatto con il quale è possibile ottenere risultati in poco tempo. Dedicando tra i 10 e i 20 minuti a questo allenamento, è possibile raggiungere il rendimento di un esercizio di cardio che si aggira intorno ai 40 minuti.
Questa attività fisica è perfetta per le persone che non hanno a disposizione molto tempo, per chi ha uno stile di vita sedentario e perfino per chi desidera migliorare ulteriormente le proprie condizioni fisiche.
Nelle righe che seguono spieghiamo in cosa consiste l’HIIT per principianti, come si esegue e i consigli migliori per un allenamento efficace.
Per capire cos’è l’HIIT dobbiamo prima conoscere il significato della sua sigla, che in inglese corrisponde a High Intensity Interval Training. In altre parole, “allenamento a intervalli ad alta intensità“.
Gli intervalli sono compresi tra i 20 e i 45 secondi di allenamento, intercalati da 10 o 15 secondi di riposo. In questo modo, la tensione nei muscoli è cumulativa, portando alla moltiplicazione esponenziale dei risultati.
Per iniziare l’HIIT per principianti si consiglia di adottare una routine di 5 o 7 minuti e l’impiego di esercizi che siamo in grado di dominare, dal momento che un movimento sbagliato può provocare delle lesioni.
Inoltre, esiste una modalità di allenamento più semplice, che consiste in 60 secondi di corsa e 90 secondi di camminata. Tutto dipenderà dalla riposta data dal corpo.
L’HIIT per principianti deve adattarsi alle capacità fisiche di ogni persona. Quindi, è determinante che gli esercizi e i tempi di intervallo vengano personalizzati.
Perché si possa raggiungere l’efficacia desiderata, l’aumento di intensità deve essere graduale. Tra gli esercizi consigliati per iniziare troviamo quelli che seguono:
Per mettere in pratica quanto esposto finora, presentiamo 2 programmi di allenamento HIIT per principianti. Ai primi tentativi potrebbero sembrare particolarmente intensi, ma sono molto efficaci per combattere i chili di troppo.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Esercizi che sfruttano il peso corporeo: i migliori 5
Bisogna eseguire una sequenza di 20 secondi di lavoro con il massimo sforzo e 10 secondi di completo riposo. Ciò di cui avete bisogno sono il vostro corpo e indumenti sportivi comodi. Seguite i seguenti passaggi:
Ognuno di questi esercizi deve essere ripetuto a grande intensità e fino a quando i 20 secondi stabiliti non si sono conclusi. La durata di ogni serie si limita ai 10 minuti complessivi.
In questo caso, l’insieme di esercizi comporterà 45 secondi di lavoro e 15 di riposo. Per accedere alla modalità da 20 minuti è necessario aver superato facilmente il primo allenamento. Seguite questi passaggi:
Nel caso dell’HIIT per principianti, la progressione dell’allenamento non è un aspetto irrilevante. I consigli degli specialisti per ottenere progressi efficaci sono:
Vi consigliamo di leggere anche: Allenare i muscoli della schiena: esercizi con manubri
In sintesi, l’HIIT per principianti rappresenta uno strumento utile per bruciare calorie a un ritmo accelerato e senza la necessità di ricorrere a lunghe sedute di allenamento. Inoltre, è possibile adattarlo a ogni persona, in base alle caratteristiche fisiche di ogni individuo.
Il modo migliore per entrare nella dinamica dell’HIIT per principianti consiste nell’aggiungere esercizi, carichi, intervalli e intensità a mano a mano che il corpo si abitua e la forma fisica migliora. In questo senso, gli eccessi non rappresentano una possibilità che può essere sostenuta a lungo termine.