Poche cose fanno bene come una tazza di infuso prima di andare a dormire. Scegliamo la nostra tazza preferita, ci sediamo sul divano in compagnia di un buon libro e sorseggiamo poco a poco quest’ottimo rimedio medicinale.
Una tazza di infuso non solo permette di risposare più tranquillamente, ma, scegliendo la pianta giusta, apporterà anche numerosi benefici per l’organismo e vi permetterà di cominciare la giornata successiva con il massimo dell’energia e con le difese più forti. In questo articolo, vi illustreremo i migliori infusi medicinali da bere ogni sera.
Non perdeteveli!
1. Infuso di melissa e rosmarino
Questo infuso ha un sapore delizioso. È ideale da preparare la sera, un’ora prima di andare a letto. Volete sapere perché bere questo infuso prima di dormire fa bene alla salute?
La melissa è uno dei rilassanti naturali più famosi che esistano. È dolce, ha un sapore gradevole e si combina bene con altre piante medicinali, ecco perché l’abbiamo scelta assieme al rosmarino. Un altro aspetto positivo della melissa è che migliora il processo di digestione. Se alla fine della giornata lamentate gas o altri fastidi intestinali, allora questo rimedio fa al caso vostro.
Il rosmarino è una delle piante medicinali più efficaci che esistano per aumentare le difese immunitarie e, allo stesso tempo, per rilassare l’organismo. Se vi abituate a bere una tazza di questo infuso tutte le sere, noterete che, a poco a poco, i raffreddori diminuiranno e anche le infezioni. Il rosmarino è ricco di vitamina C ed è indicato per tutta la famiglia.
Iniziate lavando bene il rosmarino fresco e mettete a bollire il bicchiere d’acqua. Potete trovare la melissa in qualsiasi erboristeria o negozio di prodotti naturali, anche in bustine da tè già pronte.
Una volta che l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, aggiungete il rosmarino precedentemente lavato e la melissa. Lasciate cuocere per 15 minuti e poi permettete all’infuso di riposare per altri 10 minuti.
Il passo successivo? È molto semplice! Versate l’infuso nella vostra tazza preferita, aggiungete un cucchiaio di miele e godetevelo!
2. Infuso di tiglio e timo
Si tratta senza ombra di dubbio di uno dei migliori infusi medicinali da bere la sera. Sia il tiglio sia il timo sono facilmente reperibili in qualsiasi negozio di prodotti naturali e sono di grandissimo aiuto, non solo perché permettono di riposare bene, ma anche perché hanno tutta una serie di benefici:
La combinazione di tiglio e timo è ideale per pulire l’organismo e rafforzare il sistema immunitario.
Il timo ha un composto medicinale chiamato “timolo” che presenta un’azione antibatterica, antisettica e antimicotica. Tutto questo è di grande aiuto prima di andare a dormire perché è proprio quando stiamo dormendo che l’organismo porta a termine i compiti di depurazione e di disintossicazione. Avrete, quindi, a disposizione un aiuto “extra” con cui rafforzare le difese immunitarie.
Vale anche la pena ricordare che il tiglio è una pianta balsamica, perfetta per garantire un buon riposo.
È molto semplice. Iniziate, come sempre, facendo bollire l’acqua. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete il tiglio e il timo fresco (che avrete precedentemente lavato) e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Lasciate riposare altri 10 minuti e poi filtrate l’infuso.
Versate l’infuso nella vostra tazza preferita e aggiungete un cucchiaio di miele. Bevetela a piccoli sorsi, godendovi il momento.
3. Infuso di lavanda e salvia
Questo infuso è delizioso, oltre ad avere numerose proprietà medicinali. Anche in questo caso si tratta di un infuso ideale da bere prima di andare a dormire, i motivi? Prendete nota:
Rilassante muscolare: sia la lavanda sia la salvia sono due piante medicinali ideali per rilassare la tensione dei muscoli, perfette quando arrivate a casa stanchi, con dolori al collo e mal di testa. Vi farà molto bene, già dopo 20 minuti noterete gli effetti positivi.
È antinfiammatorio: la salvia e la lavanda sono ideali per alleviare il dolore causato dall’artrite o dai reumatismi. Sono una combinazione ideale che vi aiuterà a conciliare un sonno profondo e rilassato, oltre ad alleviare il fastido e il dolore associati a questi problemi.
Come sapete, potete trovare la lavanda e la salvia in qualsiasi negozio di prodotti naturali. Sono molto comuni e, in genere, hanno un prezzo accessibile.
La prima cosa da fare è riscaldare il bicchiere d’acqua nella teiera o in una casseruola. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete la salvia e la lavanda e lasciate cuocere per 15-20 minuti circa. Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare l’infuso altri 10 minuti.
Filtrate l’infuso e versatelo nella vostra tazza preferita. Il passo successivo? Spegnete il cellulare, prendete un buon libro e sedetevi sul divano per bere l’infuso a piccoli sorsi. Vedrete che vi rilasserete subito e dormirete senza dolori e fastidi per tutta la notte. È un infuso meraviglioso!
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…
In questo articolo presentiamo alcuni rimedi naturali per le mestruazioni abbondanti. Molte donne soffrono di dolori e malessere durante il periodo delle mestruazioni. Sebbene possa sembrare inquietante, il ciclo abbondante è molto comune. Tuttavia, se le mestruazioni abbondanti interferiscono con…