
Da un punto di vista della composizione chimica, gli zuccheri della frutta e quelli contenuti nei dolci sono la stessa cosa; tuttavia, gli effetti che hanno sulla salute in generale sono assolutamente diversi. Inoltre, è un dato di fatto che…
Oltre ad essere un integratore naturale ideale per chi pratica sport e per chi vuole perdere peso, i semi di chia sono utili anche per regolare il livello di colesterolo nel sangue e per mantenere in forma il cuore.
Conoscete i benefici del gel di semi di chia? Conosciuti anche come Salvia hispanica, sono un alimento molto antico, che solo negli anni Settanta ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo.
Si pensa che la chia sia una pianta nativa del Guatemala e del Messico e, secondo fonti storiche, veniva usata dai guerrieri aztechi come cibo altamente energetico.
La maggior parte delle proprietà dei semi di chia è scientificamente dimostrata e, di fatto, grazie al loro valore nutrizionale sono entrati a far parte della lista dei super alimenti.
Nonostante le loro ridottissime dimensioni, forniscono elementi molto importanti per il nostro organismo, come, ad esempio, antiossidanti, acidi grassi omega 3, fibre solubili ed insolubili.
A contatto con l’acqua, inoltre, formano un gel naturale che può essere combinato perfettamente con altri alimenti, per renderne più facile l’assunzione.
In questo articolo vi parleremo dei benefici del gel di semi di chia e vi spiegheremo come prepararlo in casa: non perdetevi la ricetta!
I semi di chia si possono trovare in alcuni supermercati e in erboristeria. In seguito alla popolarità che hanno acquisito negli ultimi anni, sono ormai alla portata di tutti.
Il gel di semi di chia così ottenuto si conserva nel frigorifero, fino a due settimane, senza perdere la sua consistenza.
Potremo unire questo gel a:
Non dimenticate di leggere anche: Colazione con avena e semi di chia per appiattire il ventre
Grazie al valore energetico, al grande apporto di nutrienti e all’elevato contenuto di acqua, il gel di semi di chia è particolarmente benefico per il nostro organismo.
Assumere quotidianamente questo gel aiuta a mantenere adeguati i livelli di idratazione del corpo, grazie all’apporto di acqua e di minerali, come lo zinco, il calcio, il magnesio e il ferro.
È indicato per chi pratica sport, dal momento che aiuta a reintegrare i sali minerali eliminati durante l’esercizio fisico.
Il loro contenuto di fibre solubili e insolubili rende i semi di chia un buon rimedio contro l’indigestione e l’acidità causata dall’assunzione di cibi piccanti ed acidi.
Questi nutrienti, inoltre, regolano il transito intestinale e mantengono il naturale equilibrio del nostro pH, evitando così l’accumulo di tossine e la stitichezza.
I semi di chia apportano al nostro organismo una piccola quantità di fibre solubili che ci aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, evitando in questo modo possibili ostruzioni arteriose.
Contengono anche acidi grassi essenziali, che puliscono le vene e impediscono ai lipidi di ossidarsi.
I nutrienti presenti nei semi di chia non solo prolungano il senso di sazietà, ma aiutano anche a ridurre la trasformazione dei carboidrati in zuccheri semplici all’interno del nostro apparato digerente.
Integrare questi semi nella nostra alimentazione quotidiana, pertanto, ci aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, evitando sia i cali che i picchi glicemici.
Gli acidi grassi essenziali, le proteine e gli antiossidanti presenti nei semi di chia aumentano il rendimento fisico e mentale.
Sono indicati in particolar modo per le persone che praticano attività fisiche intense o che svolgono lavori che richiedono una buona prestanza fisica durante la giornata.
I semi di chia contengono una buona dose di triptofano, un aminoacido essenziale coinvolto nel processo di produzione di serotonina nel cervello, il quale aumenta la sensazione di benessere fisico e mentale.
Assumere questi semi, quindi, significa stimolare la produzione di questo neurotrasmettitore, che ci aiuta a combattere stress e tensione.
Volete saperne di più? Leggete: Succo speziato per recuperare le energie e il buon umore
Il motivo per cui i semi di chia ci possono aiutare a perdere i chili di troppo risiede nel loro effetto saziante, che ci impedisce di ingerire più calorie del necessario.
Dal momento che si espandono nello stomaco grazie alla loro consistenza gelatinosa, tengono a bada l’appetito più a lungo e riducono gli episodi di fame nervosa.
I nutrienti e i composti attivi presenti in essi, inoltre, favoriscono il buon funzionamento del nostro metabolismo e dell’apparato digerente.
Se non avete ancora provato il gel a base di semi di chia, preparatelo in casa e includetelo regolarmente nella vostra dieta: potrete così notare i numerosi benefici che questi semi hanno sul vostro organismo.