
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
La sicurezza è essenziale per imparare a nuotare in mare poiché, a differenza della piscina, ci sono correnti che possono essere pericolose.
Il mare è la fonte di ispirazione per i poeti, una delle principali attrazioni turistiche, il sostentamento per migliaia di marinai, un luogo di viaggi, crociere, ispirazione e relax. E ci offre anche uno dei piaceri più semplici e confortanti della vita: nuotare nelle sue acque. Se non ne avete ancora avuto l’opportunità o avete avuto paura, vi diamo alcuni consigli per imparare a nuotare in mare.
Scoprite in questo articolo come imparare a nuotare in acque libere. È molto importante sapere quali precauzioni adottare e quali rischi bisogna evitare per rendere questa esperienza sicura e piacevole.
Anche se non dobbiamo avere paura, dobbiamo avere un rispetto e un livello di cautela altissimo quando decidiamo di imparare a nuotare in mare. Sono molte le persone che per imprudenza o per ignoranza hanno perso la vita nuotando in mare aperto. Per scongiurare il paggio, è bene conoscere e rispettare alcune linee guida.
Il pericolo se si nuota in mare è rappresentato dalle correnti d’acqua che trascinano verso dentro o sommergono verso il fondo il nuotatore. Per questo motivo, prima di tutto, dobbiamo sapere come soffia la corrente e come uscirne se ci capita:
Per quanto possa sembrare ovvio, è molto importante seguire delle lezioni per imparare a nuotare in mare. Conviene iniziare in un ambiente più controllato come la piscina, dove non ci sono fattori di difficoltà come in mare:
Il nuoto è uno sport in cui la tecnica che utilizziamo determina completamente il risultato. Movimenti ben eseguiti possono farci risparmiare un sacco di sforzi in ogni bracciata. In questo modo otterremo grandi benefici da questo sport, che si distingue perché allena tutto il corpo.
Un istruttore di nuoto può correggere la postura e l’ allineamento del corpo durante il nuoto. Solo alcune lezioni ci serviranno per il resto della nostra vita e non è un investimento costoso. Vale la pena seguirle anche per avere fiducia in noi stessi e per poter gioire quando riusciremo a nuotare.
È consigliabile insistere molto sulla sicurezza quando si nuota in mare. Un ottimo consiglio, oltre a stare sempre in compagnia, è quello di comprare una boa di sicurezza gonfiabile. Hanno un colore vivace che è essenziale per rendere visibile la nostra posizione, si legano alla vita con una cinghia e servono anche per portare piccoli oggetti (chiavi, telefono, ecc.).
Leggete anche: Il nuoto, uno sport completo per la salute
La boa ci da un po’ di tranquillità, poiché ci garantisce di restare a galla se ci stanchiamo mentre nuotiamo o perdiamo il controllo. Se vogliamo imparare a nuotare in mare come sport, ovvero più di un tuffo estivo, dobbiamo comprare questo elemento di sicurezza.
Prima di imparare a nuotare, dobbiamo imparare a respirare correttamente. Dobbiamo abituarci a respirare in superficie e trattenere la respirazione con la testa sommersa per diverse bracciate. Molte persone utilizzano pinze nasali per inspirare ed espirare l’aria sempre dalla bocca.
Non dimenticate che nuotare in mare dovrebbe essere un’attività per godersi la natura mentre ci si allena per stare in forma. È importante agire sempre con cautela e buon senso, ma non possiamo neppure farlo con un atteggiamento di paura. Iniziate a nuotare e verrete conquistati dalla sensazione di leggerezza e libertà che solo l’acqua di mare può darvi.