
Il pesto alle noci è molto facile da preparare e rappresenta una preziosa risorsa quando si tratta di variare le nostre ricette per le salse. Le noci sono il frutto dell’albero di noce e ne esistono di diverse varietà: le…
Anche se l'insalata russa consente più varianti, la ricetta che proponiamo è una delle più semplici e deliziose e potete anche modificarla a vostro piacimento.
L’insalata russa è un’insalata a base di patate e verdure con un condimento di maionese. Viene utilizzata come accompagnamento di molti piatti. La verità è che è una delizia e, soprattutto, è molto facile da preparare.
Conosciuta anche come insalata Olivier, l’insalata russa è un piatto tipico in diversi luoghi di Europa e Asia. Ogni tradizione culinaria aggiunge il suo tocco culturale all’insalata ma senza intaccarne l’essenza.
La tradizione suggerisce che questa insalata abbia la sua origine a Mosca (Russia). La ricetta originale è stata preparata in questo luogo da uno chef francese intorno al 1860. Tuttavia, prima di questo evento, c’era già un’insalata con il nome di “russa”.
Infatti, ci sono molti riferimenti precedenti al 1860 che suggeriscono l’esistenza di una “ricetta russa”. Tuttavia, chi ha reso l’insalata russa popolare in altre parti del mondo era un cuoco russo di origini franco-belghe, Lucien Olivier, quindi l’insalata ha acquisito quel nome.
Leggete anche: L’insalata può essere il piatto principale della giornata?
Come abbiamo indicato in precedenza, gli ingredienti dei tipi di insalata russa hanno subito modifiche. Tuttavia, gli amanti di questa insalata continuano a godere di una base di patate e verdure.
Con le seguenti quantità otterremo circa 20 razioni:
Potete mangiare questa insalata come piatto singolo o come accompagnamento per altri.
A causa della varietà di luoghi che hanno reso popolare l’insalata russa, ci sono diversi ingredienti che abbiamo omesso nella nostra ricetta.
Alla vostra insalata potete aggiungere perfettamente granturco, mais dolce, fagioli (fagioli verdi) o barbabietole. La barbabietola, infatti, contribuirà anche a dare un colore rosa all’insalata.
Molti amano il gusto dolce apportato dalla mela. Se vi sentite molto avventurosi, potete provare con pezzi di ananas, sia da mescolare nell’insalata che per decorare.
Altre varianti della ricetta aggiungono carne di pollo sminuzzata. Potete anche aggiungere uova sode, cetriolini sottaceto o pezzi di prosciutto crudo. La verità è che questa insalata consente diverse varianti.
Altri ingredienti che le persone aggiungono all’insalata sono il tonno sott’olio, le olive, le uova sode, gli asparagi, i peperoni e i cetrioli sottaceto tritati. Amiamo questa insalata perché ci consente di utilizzare tutti i tipi di ingredienti, un fattore positivo per chi ama sperimentare.
Grazie alla sua versatilità, questa insalata russa può accompagnare quasi ogni tipo di pasto: uno dei piatti preferiti per accompagnare l’insalata russa è il pollo, che, come sapete, potete preparare in mille modi.
Potete anche portare la vostra insalatiera al picnic per accompagnare il vostro spuntino preferito. Vi invitiamo a provare questa insalata in mille modi!