
I funghi champignon ripieni sono un piatto molto versatile e facile da preparare, ideale per essere servito come seconda portata…
Il latte di canapa è una bevanda vegetale ottenuta dalla miscela di semi di canapa macinati e acqua. Può essere bevuto come alternativa al latte vaccino ed è adatto alla dieta vegana.
Il latte di canapa è una bevanda ad alto valore nutrizionale, in quanto contiene grandi quantità di vitamine, aminoacidi e minerali. Ha una consistenza setosa e un colore biancastro. Il suo sapore ricorda le noci ed è leggermente amaro, ma può essere addolcito con zucchero o dolcificanti.
Questa bevanda è un’opzione interessante per coloro che sono intolleranti al lattosio o seguono una dieta vegana.
Il latte di canapa è un integratore ideale per chiunque voglia aumentare il proprio apporto giornaliero di proteine, vitamine e minerali. È composto dai semi della canapa, che è la pianta della cannabis, di consumo legale e strettamente regolamentato.
La proporzione di sostanze nutritive che presenta è la seguente:
Mentre al contrario, ha una bassa quantità di:
Vi consigliamo di leggere: Aumentare il consumo di proteine con 7 alimenti
Come abbiamo visto nella sezione precedente, il latte di canapa è ricco di sostanze nutritive essenziali per l’organismo come il fosforo, il magnesio, il potassio, il ferro o lo zinco. Questi minerali, tra le altre cose, sono importanti nel processo di contrazione muscolare, nella formazione delle ossa e in alcuni processi biochimici del sistema nervoso.
Per di più, la vitamina E è un importante antiossidante nel campo della salute cardiovascolare.
L’elevato contenuto di fibre dei semi di canapa utilizzati per la produzione di questa bevanda vegetale regola il transito intestinale, prevenendo problemi di costipazione.
Degna di nota è anche la sua azione che regola i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna, in quanto la fibra impedisce l’assorbimento del LDL (colesterolo cattivo).
L’interazione di questa bevanda con altri composti può ridurre la formazione di piastrine, quindi le persone che hanno problemi di coagulazione o che assumono farmaci specifici dovrebbero assumere questa bevanda con cautela e consultare uno specialista.
Se consumato in eccesso, il latte di canapa può causare diarrea, mal di stomaco e gonfiore a causa del suo elevato contenuto di fibre.
Leggete anche: Sbloccare le arterie ostruite con rimedi naturali
Il latte di canapa è molto facile da preparare e se conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, può durare fino a tre giorni in buone condizioni.
Il suo metodo di preparazione è simile a quello di altre bevande vegetali, come il latte di mandorla o di soia.
Il latte di canapa, come altre bevande vegetali, è molto versatile e può essere utilizzato come base per frullati, dessert e salse. Insieme a frutta, formaggio magro e qualche cereale integrale rappresenta una colazione o uno spuntino nutriente e completo.