
Le verdure dovrebbero far parte di qualsiasi piano alimentare. Si consiglia di consumarle ogni giorno, poiché forniscono nutrienti essenziali per…
Unendo le proprietà del limone con quelle di altri ingredienti medicinali, possiamo ottenere diverse limonate naturali dai molteplici benefici per la salute ed eviteremo anche le bevande industriali.
La limonata preparata in casa è una bevanda deliziosa, rinfrescante e molto sana da assumere tutti i giorni e che ci permette di evitare le bevande industriali piene di zuccheri.
Pertanto, in questo articolo vi proponiamo la limonata in diverse varianti, aromatizzate con erbe, spezie, ortaggi o altri ingredienti che ne potenziano i benefici e le rendono autentiche bevande medicinali.
Il limone è un agrume molto ricco di nutrienti che lo rendono un alimento medicinale. Tra questi risaltano:
Le limonate caserecce sono, dunque, ideali per godere di tutte le proprietà del limone e prevenire, al contempo, molteplici malattie.
A seguire vi proponiamo di aggiungere vari alimenti alle limonate così da arricchirle, dare esse un originale tocco di sapore e moltiplicarne le virtù curative.
La menta è una pianta medicinale dalle proprietà digestive, rinfrescanti e rivitalizzanti.
Se non abbiamo la menta fresca, possiamo preparare un infuso di menta secca e, una volta tiepido, aggiungerlo al succo di limone.
Leggete anche: bere limonata regolarmente: 8 benefici
La limonata con basilico è ideale per tirarci su di morale quando ci sentiamo tristi, nostalgici o depressi.
Le limonate con finocchio sono l’opzione migliore per le persone che soffrono spesso di gonfiore, aria o flatulenze, poiché facilitano naturalmente la digestione. Ci aiutano anche a combattere la ritenzione idrica.
Dovremo assumere questa limonata lontano dai pasti o diverso tempo prima degli stessi, per godere al massimo delle suddette proprietà.
La limonata con cannella e zenzero è pura energia. Se, inoltre, la beviamo calda, ci rincuorerà e ci riscalderà nelle giornate più fredde.
Grazie a questa limonata, possiamo:
La limonata con curcuma è un rimedio antiossidante, antinfiammatorio ed anticancerogeno così completo da dover essere assunto spesso.
Sia la curcuma sia il limone, inoltre, sono due alimenti eccellenti per migliorare la funzione del fegato. Ottimizzeremo, così, la naturale capacità dell’organismo di pulire il sangue e depurarlo dalle tossine.
Sì, non ci siamo sbagliati. La limonata con barbabietola, anche se può sembrare strano, è l’ideale combinazione di due alimenti che ci aiutano a combattere la stanchezza e l’anemia sideropenica grazie alla vitamina C, al ferro e all’acido folico.
Dobbiamo frullare un pezzo di barbabietola insieme alla limonata fino ad ottenere una sorprendete bevanda viola dal sapore delizioso.
La limonata elaborata con tè verde è una bevanda dalle virtù antiossidanti, anticancerogene e dagli effetti positivi sul sistema cardiovascolare.
Questa bevanda ricca di minerali ci aiuta a bruciare più calorie e a perdere peso con facilità, pertanto è un complemento ideale per qualsiasi dieta dimagrante.
Possiamo trovare anche integratori di tè verde a questo scopo.
Possiamo trasformare le nostre limonate in bevande isotoniche da bere durante la giornata per mineralizzarci ed idratarci anche quando realizziamo sport.
Aggiungete i seguenti ingredienti ad un litro di limonata.
Leggete anche: 6 frullati a base di fragola da includere alla dieta
L’ultima limonata che vi proponiamo, che è possibile bere fredda o calda, è un rimedio per aumentare le difese, prevenire e trattare stati influenzali, raffreddori, tosse, faringite, etc.