
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Se il mal di testa notturno si presenta regolarmente, è importante consultare uno specialista perché possa effettuare gli esami del caso e per determinare le cause.
Il mal di testa notturno influisce sulla nostra capacità di riposare e sulla possibilità di godere di un sonno rigenerante grazie al quale alzarci il giorno seguente con forza e ottimismo. Proprio per questo è importante sapere quali potrebbero essere le cause di questo fastidio e come intervenire nel modo giusto.
Questo fastidio è molto più diffuso di quanto non si potrebbe pensare. È capitato a tutti almeno una volta nella vita. Anche se spesso tendiamo a confonderlo con la comune cefalea, il mal di testa notturno non si manifesta proprio allo stesso modo.
A volte già quando andiamo a letto avvertiamo qualche fastidio, un certo dolore che progredisce e acquista maggiore intensità durante la notte. Allora apriamo gli occhi e ci sentiamo stravolti, come se una pesante nebbia ci opprimesse la testa fino a lasciarci senza forze.
Il mal di testa può essere originato da molteplici fattori. Tuttavia, quello che appare all’improvviso durante la notte interrompendo il nostro riposo, risponde ad altri fattori.
Scoprite: Acqua di zenzero per alleviare emicranie, disturbi digestivi e dolore
La cefalea ipnica non è molto conosciuta. Va detto che può presentarsi durante la notte e anche mentre facciamo un pisolino diurno.
Anche questo è un fattore che non sempre teniamo in considerazione. Ci sono alcuni alimenti che, se consumati in eccesso, alterano il nostro organismo.
Tutto questo ci costringe a controllare un po’ di più la qualità delle nostre cene, scegliendo bene quali prodotti servire in quest’ultimo pasto della giornata.
Anche il mal di testa da sinusite è associato al mal di testa notturno.
È tanto curioso quanto vero. La sindrome della testa che esplode venne scoperta già alla fine del XIX secolo, e tuttavia ancora oggi non sono chiare le cause.
Questo disturbo rientra nella categoria delle cosiddette parasonnie, ovvero si tratta di un disturbo del sonno:
È un forte mal di testa notturno che si presenta proprio quando la persona è sul punto di addormentarsi. Di solito, le donne ne soffrono più degli uomini.
Ci sono persone che lo sperimentano solo una volta nella vita, mentre per altri può durare per mesi. In tutti i casi osservati questo problema di solito scompare da solo.
Gli indizi di cui disponiamo attualmente sono associati a una qualche lesione a una delle ossa dell’orecchio. Possono anche essere dovuti a un errore nell’attività dei neuroni proprio mentre ci stiamo per addormentare.
La cefalea a grappolo è un tipo di emicrania che si verifica più negli uomini che nelle donne.
Se avete sperimentato uno di questi problemi per più giorni, dovete consultare un medico. Infatti, è importante che sia un medico a eseguire una visita completa, per provare a capire cosa vi sta succedendo e qual è il modo migliore per affrontare il problema, per riacquistare benessere e vivere una vita normale.