
Tutti conoscono il muco, ma non tutti sanno cos’è esattamente quali funzioni svolge nel corpo. Per quanto possa sembrare incredibile,…
Il cosiddetto timbro della voce è determinato dalla forma del tratto superiore della laringe, diverso in ognuno di noi. Inoltre, il cambiamento della voce da anziani è influenzato dagli ormoni.
Se siete entrati nella cosiddetta terza età, potreste aver notato che la vostra voce non è più come un tempo. Questo cambiamento della voce in età avanzata assume il nome di presbiofonia. Essa dipende dai cambiamenti naturali che coinvolgono la laringe e che fanno parte del processo di invecchiamento. Ma vediamo come mantenere la voce in salute quando si è in là con gli anni.
La laringe e le corde vocali possono vibrare più o meno a seconda della costituzione che assumono in ciascuno di noi, ma anche in base alla nostra età. Con il passare del tempo, infatti, perdono elasticità e fibre di collagene.
Ognuno di noi ha la propria voce, quella che ci identifica e che ci rende unici e, per questo motivo, bisogna prendersene cura. La cosiddetta impronta vocale è determinata dalla forma del tratto superiore della laringe, unico in ciascuno di noi. Anche la risonanza vocale, pertanto, è diversa, e questo vale anche nella vecchiaia.
Nel processo di cambiamento della voce sono coinvolti gli ormoni: il testosterone negli uomini e gli estrogeni nelle donne. Durante l’età senile, i livelli di testosterone negli uomini si abbassano e la voce diventa più acuta. Invece nelle donne succede l’opposto: diventa leggermente più grave a causa degli estrogeni.
Con l’età, la voce potrebbe assumere un carattere diverso. Sebbene molti adulti preservino una voce giovanile in età avanzata, sono osservabili alcuni cambiamenti frequenti:
Può interessarvi anche: Perdere la voce: quali sono le cause?
La prevenzione è il miglior rimedio per evitare problemi alla voce e per preservarla. A seguire vi diamo alcuni consigli per mantenere la voce in salute e prevenire patologie che possono danneggiare gli organi interessati:
Non perdetevi: 3 rimedi naturali per alleviare il mal di gola
Sui cambiamenti della voce in età avanzata non sappiamo ancora abbastanza per poter presentare una strategia di prevenzione. Eppure, eseguire una corrette igiene ed seguire i consigli che vi abbiamo dato sarà utile a preservare la voce.