Marmellate senza zucchero fatte in casa

Andate matti per la marmellata fatta in casa? Eccovi allora 3 squisite ricette di marmellate senza zucchero che potrete preparare in modo facile e rapido
Marmellate senza zucchero fatte in casa
Maria Patricia Pinero Corredor

Revisionato e approvato da la nutrizionista Maria Patricia Pinero Corredor.

Ultimo aggiornamento: 03 gennaio, 2023

A colazione o merenda, è naturale accompagnare un tè o un caffè  con alcuni dolci. Un’idea classica è quella di spalmare della marmellata sulle fette biscottate o una fetta di pane. Eccovi allora alcune ricette di marmellate senza zucchero che potrete facilmente preparare anche a casa.

Non tutti sanno che “marmellata” deriva dalla parola portoghese “marmelada”, che significa “cotogno” e viene ottenuta cucinando qualsiasi frutto contenente pectina e aggiungendo zucchero. Ma non è sano consumare dosi eccessive di questo dolcificante. Preparare delle marmellate senza zucchero è, pertanto. un’ottima idea.

Se siete a dieta o soffrite di diabete, non perdetevi questo articolo che vi consentirà di mangiare la vostra marmellata preferita senza rischi per la salute. Tenete presente che alcuni frutti come kiwi o ananas non hanno bisogno di ulteriori zuccheri, poiché offrono in modo naturale sapore e consistenza, oltre a vitamine e minerali.

Ricette per marmellate senza zucchero

1. Marmellata di kiwi

Marmellata di kiwi
Le marmellate di kiwi fatte in casa sono deliziose e ricche di vitamine.

Il kiwi è uno dei frutti più conosciuti e consumati. È ricco di vitamina C e di minerali essenziali come magnesio, rame e potassio.

Contiene elevate quantità di fibre e migliora il transito intestinale. Allo stesso modo, vi consigliamo di consumarlo per prevenire malattie cardiovascolari e degenerative, così come alcune forme cancerogene.

Ingredienti

  • 7 kiwi maturi (280 g)
  • 2 cucchiai di stevia (30 g)
  • 2 cucchiai di miele (30 ml)
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di polvere di gelatina non aromatizzata (15 g)
  • 3 cucchiai di acqua (45 ml)

Preparazione

  1. Sbucciate e schiacciate i kiwi in una ciotola di medie dimensioni.
  2. Versate il succo di limone insieme alla stevia in una pentola, cucinate a fuoco medio aggiungendo i pezzi di kiwi.
  3. In un’altra pentola, sciogliete la gelatina con un po’ d’acqua. Lasciatela raffreddare un po’ e versatela nel recipiente con il kiwi.
  4. Ora aggiungete miele e acqua in modo che il composto non diventi troppo denso.
  5. Portata a ebollizione e spegnete il fuoco.
  6. Infine, lasciate raffreddare la marmellata e versarla in un contenitore di vetro. Tenete in frigo per almeno un’ora, dopodiché potrà essere servita a vostro piacimento.

2. Marmellata di ananas

Marmellata di ananas
La marmellata di ananas fatta in casa ha un incredibile sapore dolce senza zuccheri aggiuntivi.

L’ananas è uno dei frutti più adatti per preparare delle marmellate senza zucchero. Possiede un sapore molto dolce e offre molti benefici all’organismo. È diuretico e disintossicante, quindi è ideale per eliminare le tossine e i grassi derivanti da una cattiva alimentazione.

È anche ricco di vitamina C, acido folico e minerali come magnesio, sodio, manganese e ferro. È il frutto perfetto per migliorare la digestione e, per questo motivo, viene raccomandato nelle diete per perdere peso.

Ingredienti

  • 1 ananas maturo (350 g)
  • 2 cucchiai di pectina di mela (30 g)
  • 1 cucchiaio di stevia (15 g)
  • succo di mezzo limone

Preparazione

  1. Sbucciate e tagliate l’ananas a pezzetti e metteteli in una pentola a fuoco medio, con il succo di limone e il cucchiaio di pectina di mele.
  2. Mescolate per 10 minuti fino a quando il frutto non si sarà sciolto del tutto.
  3. Ora aggiungete la stevia e mescolate per altri 10 minuti (potete usare più o meno stevia a seconda dei vostri gusti).
  4. Togliete dal fuoco e fate raffreddare la marmellata.
  5. Versatela in un barattolo ermetico e conservatela in frigorifero per almeno un’ora prima di consumarla.

3. Marmellata di mele

Marmellata di mele
La marmellata di mele fatta in casa previene la stitichezza e fornisce molte vitamine all’organismo.

La mela è composta per l’85% da acqua, vitamina A, B, C ed E. Contiene pochi grassi, quindi è molto utile perdere peso e combattere la stitichezza. Vi raccomandiamo di consumare questo frutto se soffrite di diabete, perché regola i livelli di glucosio nel sangue. Inoltre, previene le malattie cardiovascolari e riequilibra i livelli di colesterolo.

Se volete preparare la marmellata di mele senza zucchero, ecco come procedere:

Ingredienti

  • 3 mele verdi (600 g)
  • succo di mezzo limone
  • 1 tazza di sciroppo d’agave (120 g)
  • 3 cucchiai di acqua (45 ml)

Preparazione

  1. Lavate, sbucciate e tagliate le mele a pezzi, metteteli poi in una pentola a fuoco medio, insieme con il succo di limone e i cucchiai di acqua.
  2. Mescolate per 10 minuti in modo che il frutto si sciolga.
  3. Quindi, aggiungete lo sciroppo di agave per dare più sapore e mescolate finché il composto non acquisti maggiore densità.
  4. Spegnete il fuoco e fate raffreddare la marmellata.
  5. Versatela in un barattolo a chiusura ermetica e fatela riposare in frigo per un’ora prima di consumarla.

Siete pronti a provare queste deliziose ricette di marmellate senza zucchero fatte in casa? Kiwi, ananas e mele sono frutti davvero saporiti e gustosi. Vi permetteranno di rendere ancora più piacevoli i vostri momenti di pausa, al mattino o di pomeriggio, in qualsiasi momento dell’anno.

Potrebbe interessarti ...
Barrette di cereali, ecco la ricetta per farle in casa
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Barrette di cereali, ecco la ricetta per farle in casa

In questo articolo vi presentiamo la ricetta per preparare barrette di cereali fatte in casa. Sono semplici e nutrienti e si prestano a tante varia...


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Carballido E. Beneficios del kiwi [Internet]. Botanical-online. 2019. Disponible en: https://www.botanical-online.com/alimentos/kiwi-beneficios.
  • Carballido E. Propiedades del sirope de agave [Internet]. Botanical-online. 2019. Disponible en: https://www.botanical-online.com/alimentos/sirope-agave-propiedades.
  • Lippi G, Mattiuzzi C. Kiwifruit and Cancer: An Overview of Biological Evidence. Nutr Cancer. 2020;72(4):547-553.
  • Mohd Ali M, Hashim N, Abd Aziz S, Lasekan O. Pineapple (Ananas comosus): A comprehensive review of nutritional values, volatile compounds, health benefits, and potential food products. Food Res Int. 2020 Nov;137:109675.
  • Wikiera A, Grabacka M, Byczyński Ł, Stodolak B et al. Enzymatically Extracted Apple Pectin Possesses Antioxidant and Antitumor Activity. Molecules. 2021 Mar 6;26(5):1434.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.