
L’iperfagia, o appetito eccessivo, è un aumento incontrollato della fame apparentemente immotivato. La parola deriva dal greco ed è composta…
Per evitare lesioni e traumi muscolari, bisogna procedere gradualmente, adattando gli esercizi al nostro livello di allenamento. Con la pratica, potremo aumentare l'intensità e renderli più efficaci.
A chi non piacerebbe avere addominali ben definiti e la pancia piatta? Anche se ben pochi di noi sono fanatici degli esercizi addominali, sappiamo bene che sono importanti per tonificare e definire questa zona così “complicata” del corpo.
Ecco i migliori esercizi da fare a casa o in palestra, per tonificare gli addominali ed avere un ventre perfetto.
L’obiettivo è fare, almeno, tre sessioni a settimana dedicate agli addominali, rispettando un giorno di riposo tra una seduta e l’altra, per dare modo ai muscoli di recuperare.
Leggete anche: 5 cose da non fare prima dell’attività fisica
In caso contrario, rischiate di “saturare” la zona e non ottenere l’effetto desiderato. Tra gli esercizi per tonificare gli addominali che non possono mancare troviamo:
È uno degli esercizi migliori per e tonificare gli addominali; potete eseguirlo a casa senza problemi visto che è di semplice esecuzione.
In questo tipo di esercizio, la zona lombare resta sempre aderente al materassino. Sollevate leggermente il busto espirando e scendete inspirando.
Esistono più varianti di questo esercizio, ad esempio potete accavallare una gamba sull’altra e, invece di sollevare il busto in avanti, portatelo verso la gamba flessa (alternando i due lati).
Eseguite 7 serie da 10 ripetizioni ciascuna.
In questo esercizio, per quanto possa sembrare strano, gli addominali lavorano restando fermi.
In questo modo, farete lavorare più gruppi muscolari: anteriori, obliqui e adduttori. Solleciterete, inoltre, i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti e i glutei.
Realizzate 5 serie da 10 ripetizioni ciascuna.
Questa serie è molto semplice, ma vi permette di ottenere addominali ben scolpiti. È inoltre ottima per migliorare la coordinazione.
Realizzate 4 serie da 10 ripetizioni ciascuna.
Il nome di questo esercizio significa “scalatore” ed è precisamente questo il movimento che dovrete eseguire. Il mountain climber vi permette di far lavorare più gruppi muscolari e di bruciare una buona quantità di calorie (più che con altre serie).
L’idea è quella di alternare la flessione delle due ginocchia più velocemente possibile, senza piegare le braccia.
Realizzate 3 serie da 10 ripetizioni per ciascuna gamba.
Un altro esercizio in cui gli addominali lavorano da fermi.
Il plank è molto utilizzato nello yoga e nel pilates ed è ideale per ottenere maggiore forza nella zona addominale. L’obiettivo è quello di resistere più tempo possibile nella stessa posizione.
Il plank vi permette di far lavorare molti muscoli, non soltanto gli addominali.
Cercate di resistere almeno un minuto in questa posizione, riposate per 30 secondi e ripetete l’esercizio per altri 60 secondi.
Serve a rafforzare la massa muscolare e al tempo stesso a migliorare l’elasticità di tutto il corpo.
Una volta acquisito bene il movimento, potete aumentare la difficoltà, reggendo un peso con entrambe le mani: accompagnerà il movimento da dietro la testa fino a toccare terra oltre i piedi. Realizzate 4 serie da 15 ripetizioni.
Scoprite anche: 10 alimenti per aumentare la massa muscolare
Si tratta di una delle serie addominali più complete e, pertanto, non può mancare nella vostra routine di allenamento per tonificare la pancia.