Birra per pelle e capelli: vi sveliamo 6 fantastici usi

Anche se vi sembrerà difficile da credere, grazie ai componenti della birra, possiamo combattere la forfora e altri problemi dei capelli apportando essi una brillantezza unica.
Birra per pelle e capelli: vi sveliamo 6 fantastici usi
Karla Henríquez

Revisionato e approvato da la dottoressa Karla Henríquez.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

In questo articolo vogliamo rivelarvi le proprietà della birra per pelle e capelli. Un ingrediente antico e molto versatile da usare per la cura di sé.

La birra è una delle bibite alcoliche più antiche e bevute al mondo. Grazie al suo alto valore nutrizionale, la sua ingestione moderata comporta importanti benefici per il corpo e la salute.

Però molti non hanno ancora provato i suoi usi cosmetici utili a potenziare la bellezza di pelle e capelli.

Infatti principi nutritivi come proteine, vitamine e orzo contribuiscono a migliorarne l’aspetto. Anche quando queste zone presentano già qualche alterazione.

Inoltre molte delle sue proprietà possono essere unite ad altri ingredienti naturali per ottenere prodotti di bellezza 100% biologici ed economici.

Usi cosmetici della birra per pelle e capelli

1. Lavare i capelli con la birra

birra per pelle e capelli

Specie le proteine e gli antiossidanti contenuti in questa bevanda aiutano a rafforzare le radici dei capelli per combatterne la caduta e la secchezza.

Quindi grazie alla sua applicazione, potremo dunque ottenere una chioma forte e brillante.

Ingredienti

  • ½ bicchiere di birra (100 ml)
  • Balsamo profumato

Come si utilizza?

  • Innanzitutto inumidite i vostri capelli e applicate la birra con l’aiuto di una bottiglia con nebulizzatore
  • Quindi lasciatela agire per circa 10 minuti e risciacquate con abbondante acqua tiepida
  • Infine applicate un po’ di balsamo profumato per eliminare l’odore della birra
  • Realizzate il trattamento a base di birra per pelle e capelli tre volte alla settimana

2. Maschera a base di birra e yogurt

L’orzo e i principi nutritivi della birra aiutano a mantenere sotto controllo l’eccesso nella produzione di grasso e le imperfezioni della pelle.

Quindi se la combiniamo con yogurt e un po’ di olio d’oliva otterremo un peeling naturale che ci aiuterà a dare un aspetto rinnovato a tutto il viso.

Ingredienti

  • 5 cucchiai di birra (50 ml)
  • 2 cucchiai di yogurt naturale (20 gr)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva (14 gr)
  • 1 albume d’uovo

Come si utilizza?

  • Mettete tutti gli ingredienti in un recipiente e mescolate fino ad ottenere un mix omogeneo
  • Adesso pulite il viso e stendete uno strato sottile di prodotto con l’aiuto di un pennello morbido
  • Quindi lasciatelo agire per 30 minuti e ritirate con acqua tiepida
  • Infine, applicate il trattamento una volta alla settimana

3. Esfoliante a base di birra e fragole

Esfoliante la birra e fragole

Questa maschera esfoliante rimuove la pelle morta e aiuta ad estrarre i punti neri per migliorare l’aspetto della zona “T” del viso.

Ingredienti

  • 3 fragole
  • 1 cucchiaio di birra (10 ml)

Come si utilizza?

  • Triturate le fragole con l’aiuto di una forchetta e mescolatele con la birra
  • Quindi strofinate il prodotto con delicati massaggi circolari e lasciatelo agire per 15 minuti
  • Infine sciacquate con acqua tiepida e terminate il trattamento con l’applicazione di un tonico idratante
  • Ripetete il procedimento due volte alla settimana

4. Trattamento a base di latte e birra per i capelli

La combinazione di questi due ingredienti contribuisce a combattere la forfora, il cuoio capelluto secco e l’aspetto opaco dei capelli.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di latte (20 ml)
  • 2 cucchiai di birra (20 ml)

Come si utilizza?

  • Innanzitutto unite i due ingredienti e strofinate il prodotto su tutti i capelli e sul cuoio capelluto
  • Ora lasciate agire per 20 minuti e risciacquate con il vostro shampoo abituale
  • Ripetete il trattamento due volte alla settimana

5. Rimedi per i calli

la birra per i calli

Le qualità idratanti e astringenti della birra per pelle e capelli sono ottime anche per ammorbidire i calli presenti nei piedi.

Inoltre, se la uniamo a un po’ di infuso di menta, ne accelereremo il recupero per prevenire possibili complicazioni.

Ingredienti

  • 2 bicchieri di infuso di menta (400 ml)
  • ½ bicchiere di birra (100 ml)

Come si utilizza?

  • Mescolate l’infuso di menta caldo con la birra e immergetevi i piedi
  • Quindi lasciateli in ammollo per circa 15 minuti e poi massaggiateli
  • Poi usate una pietra pomice per eliminare la pelle morta
  • Quindi sciacquate e asciugate per bene
  • Applicate il trattamento tre volte alla settimana

6. Balsamo a base di birra

Capelli lucenti, sani e belli non hanno bisogno di trattamenti costosi. Infatti la birra e un po’ di olio di jojoba rimpiazzeranno i balsami convenzionali.

Ingredienti

  • ½ bicchiere di birra (100 ml)
  • 1 cucchiaio di olio di jojoba (15 gr)

Come si utilizza?

  • Aggiungete l’olio di jojoba alla birra e applicatelo su tutti i capelli dopo aver utilizzato lo shampoo
  • Quindi sciacquate con abbondante acqua e pettinatevi
  • Usatelo proprio come un normale balsamo

Eppure tutte queste applicazioni della birra per pelle e capelli sono state sottovalutate per diversi anni perché tali usi erano difficili persino da immaginare.

Adesso, però, stanno diventando sempre più popolari e tantissime persone hanno cominciato ad utilizzarla come prodotto cosmetico.

Provate i trattamenti qui citati e verificate voi stessi tutti i benefici della birra per la vostra bellezza. 

Potrebbe interessarti ...
Effetto lifting naturale con maschera viso
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Effetto lifting naturale con maschera viso

Sapevate che esistono ingredienti naturali che, grazie alle loro proprietà, possono aiutarvi a ottenere un effetto lifting naturale senza dover ric...


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Chen, W., Becker, T., Qian, F. and Ring, J. (2014), Beer and beer compounds: physiological effects on skin health. J Eur Acad Dermatol Venereol, 28: 142-150. doi:10.1111/jdv.12204
  • APA Graf, Jeannette M.D. Antioxidants and Skin Care: The Essentials, Plastic and Reconstructive Surgery: January 2010 – Volume 125 – Issue 1 – p 378-383
    doi: 10.1097/PRS.0b013e3181c2a571
  • Cardoso, Fernanda Ferreira, Ascheri, Diego Palmiro Ramirez, & Carvalho, Carlos Wanderlei Piler de. (2014). Propiedades reológicas y de adsorción de agua de harina extrudida de arroz y bagazo de cebada. Revista Ceres61(3), 313-322. https://doi.org/10.1590/S0034-737X2014000300003
  • Nimalaratne, C., & Wu, J. (2015). Hen Egg as an Antioxidant Food Commodity: A Review. Nutrients7(10), 8274–8293. https://doi.org/10.3390/nu7105394
  • Basu A, Nguyen A, Betts NM, Lyons TJ. Strawberry as a functional food: an evidence-based review. Crit Rev Food Sci Nutr. 2014;54(6):790‐806. doi:10.1080/10408398.2011.608174
  • Meamarbashi, A., & Rajabi, A. (2013). The effects of peppermint on exercise performance. Journal of the International Society of Sports Nutrition10(1), 15. https://doi.org/10.1186/1550-2783-10-15

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.