Per gli amanti dei dolci fatti in casa, oggi spieghiamo come preparare deliziosi e soffici muffin all’arancia. Possiamo mangiarli a colazione, per fare merenda o in qualunque momento della giornata.
In questo articolo sveliamo qualche trucco utile per ottenere un risultato straordinario. Queste ricette vi aiuteranno a preparare muffin molto soffici e dal sapore intenso grazie all’arancia. Che aspettate a provarli?
Non vale la pena di spendere soldi per acquistare un dolce; oltretutto, quelli industriali contengono troppi zuccheri, oli di scarsa qualità e additivi. Per tutti questi motivi, prepararli in casa è senz’altro la scelta più sana.
Le ricette che presentiamo a seguire possono essere facilmente elaborate in casa e prevedono ingredienti sani. Vi sveliamo inoltre i trucchetti per ottenere il tipico “cappello” dei muffin. Dovrete seguirle alla lettera:
Sbattete con le fruste tutti gli ingredienti, e in particolare uova e zucchero.
Mescolate la farina con il lievito prima di aggiungerla al composto ottenuto.
Tenete l’impasto crudo in frigo per qualche minuto prima di infornarlo, in questo modo si creerà un contrasto caldo-freddo.
Lavate per bene l’arancia, grattugiate parte della scorza e spremete il suo succo. Mettete da parte il tutto.
In una ciotola, sbattete le uova e aggiungete lo zucchero, l’olio, il succo e l’arancia grattugiata, la cannella e lo yogurt, quindi mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete la farina e il lievito già mescolati e sbattete energicamente fino a quando non ci saranno più grumi.
Per ottenere dei muffin all’arancia e cannella perfetti, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate l’impasto in frigo per almeno mezz’ora, o meglio ancora per tutta la notte.
Trascorso questo tempo, tirate fuori dal frigo il composto e riempite gli stampini per 1/3 della loro capienza.
Spolverate dello zucchero a velo per renderli più croccanti e gustosi.
Infornate per 15 o 20 minuti, fino a quando non sarà fuoriuscito il “cappello” e saranno ben dorati. Possiamo verificare l’effettiva cottura con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
In una ciotola sbattete le uova, lo zucchero, l’olio d’oliva, l’arancia a pezzetti e la vaniglia fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete poi la farina e il lievito. Mescolate bene per eliminare i grumi.
A questo punto coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate raffreddare in frigo per almeno mezz’ora (o per tutto il tempo che ritenete opportuno).
Togliete il composto dal frigo e versatelo negli stampini, riempiendoli più o meno a 2/3.
Mettete in forno per 15 o 20 minuti, fino a quando non vedrete fuoriuscire l’impasto dallo stampo e i muffin non saranno ben dorati. Verificate che siano pronti con uno stuzzicadenti, quindi toglieteli dal forno e lasciate raffreddare.
Mentre si raffreddano, sciogliete la tavoletta di cioccolato a bagnomaria.
Non appena i muffin si saranno raffreddati, toglieteli dagli stampini e immergeteli nel cioccolato fuso. In alternativa, potete versarlo senza seguire un ordine ben preciso, come fosse un dipinto.
Infine, lasciate raffreddare in frigo finché il cioccolato non si sarà indurito.
Ecco a voi due deliziose ricette per preparare i muffin all’arancia. Quale abbinamento preferite? Quello con la cannella o quello con il cioccolato? Entrambe le opzioni sono deliziose, gustose e soffici. Provate questo dolce che piacerà a tutta la famiglia!
Rafiq, S., Kaul, R., Sofi, S. A., Bashir, N., Nazir, F., & Ahmad Nayik, G. (2018). Citrus peel as a source of functional ingredient: A review. Journal of the Saudi Society of Agricultural Sciences. https://doi.org/10.1016/j.jssas.2016.07.006
Ranasinghe, P., Pigera, S., Premakumara, G. S., Galappaththy, P., Constantine, G. R., & Katulanda, P. (2013). Medicinal properties of “true” cinnamon (Cinnamomum zeylanicum): A systematic review. BMC Complementary and Alternative Medicine. https://doi.org/10.1186/1472-6882-13-275
Rusconi, M., & Conti, A. (2010). Theobroma cacao L., the Food of the Gods: A scientific approach beyond myths and claims. Pharmacological Research. https://doi.org/10.1016/j.phrs.2009.08.008
State cercando una ricetta facile, veloce e gustosa per preparare una torta? Vorreste usare ingredienti sani? In questo articolo stiamo presentiamo due ricette per una torta di carote facile da preparare, gustosa e nutriente. La torta di carote Si tratta…