
La lingua nera villosa è un disturbo che pur apparendo preoccupante in realtà non rappresenta un grave problema di salute.…
L'osteoartrite scatena un processo infiammatorio che può influenzare la mobilità delle ginocchia e causare dolore. La diagnosi e il trattamento adeguati possono aiutare a rallentare l'avanzare della malattia.
L’osteoartrite, meglio conosciuta come artrosi, è una malattia sistemica e degenerativa, che può colpire qualsiasi articolazione del corpo umano. Spesso si sviluppa a partire dell’usura delle cartilagini che si trovano alle estremità delle ossa, in particolar modo delle ginocchia. Uno dei modi in cui è più conosciuta questa malattia, di fatto, è osteoartrite del ginocchio.
Ma perché causa dolore alle ginocchia? Anche se ci sono diverse patologie o lesioni che possono provocare un fastidio a livello di quest’articolazione, l’artrosi è la patologia cronica che la colpisce più di frequente. .
In genere colpisce le persone di mezza età o nella terza età, ed è il primo motivo di disabilità patologica. Tuttavia, esistono diverse terapie e trattamenti che aiutano a calmare il dolore, anche se non esiste una cura definitiva per il processo degenerativo soggiacente.
Per capire il motivo per cui l’artrosi causa dolore al ginocchio, è importante capire l’effetto di questa patologia sull’articolazione. Anche se qualsiasi parte del corpo può esserne colpita, la maggior parte dei casi determina un deterioramento delle cartilagini che ricoprono le ossa che fanno parte dell’articolazione del ginocchio.
Leggete anche: Integratori per le articolazioni: consumo e benefici
Le cartilagini articolari sono tessuti blandi e scivolosi, che hanno la funzione di coprire, proteggere e ammortizzare gli estremi delle ossa delle articolazioni. Per questo, quando si assottigliano o si danneggiano, l’articolazione del ginocchio perde la sua normale capacità di flessione e movimento.
Poiché è la conseguenza di un processo infiammatorio, scatena episodi di dolore cronici, che aumentano con il passare del tempo. Per questo, se la persona non segue un trattamento per rallentare la malattia, con gli anni i suoi movimenti saranno estremamente limitati e le conseguenze molto serie.
L’osteoartrite causa dolore alle ginocchia, proporzionale al livello di sviluppo della patologia. Per questo, quando si formula una diagnosi, si tengono in considerazione i tre modi in cui viene classificata la malattia. Una persona può soffrire dei seguenti tipi di artrosi del ginocchio:
Il soggetto accusa fastidio solo dopo aver realizzato grandi sforzi fisici. Inoltre, sottoposto a una radiografia semplice del ginocchio, non mostra alterazioni evidenti dell’articolazione.
In questo caso, sono presenti alcuni cambi evidenti nella radiografia del ginocchio. Gli episodi di dolore si manifestano dopo essere stati in piedi a lungo o aver realizzato un esercizio moderato. Al tempo stesso, i sintomi compaiono e si ripresentano più volte all’anno.
Quando arriva allo stato più grave, l’osteoartrite causa un dolore persistente, anche dopo un minimo sforzo. Il soggetto nota rigidità e dolore all’articolazione nei primi 20 minuti della giornata, anche se la sintomatologia diminuisce con il trascorrere delle ore.
Arrivati a questo punto, la malattia provoca diversi episodi di infiammazione articolare. Di conseguenza, anche il dolore è più frequente e può influenzare la capacità di movimento. Nella radiografia, si osservano segni evidenti di assottigliamento della cartilagine.
I sintomi di un paziente affetto da osteoartrite possono variare a seconda del grado di degenerazione della cartilagine. A livello generale, tuttavia, le manifestazioni cliniche di questa patologia sono dolore, infiammazione e impotenza funzionale. Quest’ultimo sintomo consiste nell’incapacità di eseguire tutti i movimenti della rotula.
L’infiammazione, che è a sua volta la ragione per cui l’artrosi causa dolore al ginocchio, si produce a causa di un eccesso di liquido sinoviale all’interno dell’articolazione. Questo impedisce di appoggiare normalmente l’arto inferiore colpito, limitandone il movimento e riducendo la qualità della vita del paziente. Riassumendo, i sintomi includono:
Scoprite di più: Artroscopia del ginocchio: quali sono i benefici?
Tutti i tipi di osteoartrite peggiorano con il tempo. Per questo motivo, prima si arriva alla diagnosi, migliore è il pronostico e i risultati del trattamento. Il medico può prescrivere una serie di radiografie per confermare il problema.
Attraverso questi esami, si può verificare l’entità del danno alle cartilagini e vedere se è diminuito lo spazio articolare che separa le ossa del ginocchio. Una volta definito il livello del problema, lo specialista può consigliare:
In sintesi, la ragione per cui l’osteoartrite causa dolore alle ginocchia va ricercata nel processo infiammatorio che deriva dalla degenerazione della cartilagine articolare.
Poiché si tratta di una malattia degenerativa, è fondamentale accedere il prima possibile al trattamento, per rallentarne il decorso.