
Quando parliamo di allergia alla polvere, ci riferiamo all’allergia agli acari che vivono nel pulviscolo. Non si è allergici alla…
Secondo Louise Hay, che offre una spiegazione emotiva per ogni malattia, nel caso dell'osteoporosi la persona avrebbe la sensazione di non avere più appoggi nella vita.
Osteoporosi e prevenzione: sapete che è possibile utilizzare anche i metodi naturali? Continuate a leggere per scoprire di più!
L’osteoporosi è una malattia che colpisce le ossa ed è provocata dalla progressiva diminuzione del tessuto osseo, delle proteine che costituiscono la struttura ossea e dei sali minerali di calcio.
Di conseguenza, l’osso diventa meno resistente e più fragile del normale. Questa malattia colpisce soprattutto le donne durante e dopo la menopausa.
Parlando di osteoporosi e prevenzione è possibile utilizzare i veri metodi naturali, iniziando innanzitutto a prendersi cura dell’alimentazione attraverso l’assunzione dei nutrienti necessari per le ossa. Evitare la vita sedentaria e il consumo di alcol, tabacco, caffè e prodotti processati.
Secondo Louise Hay, che offre una spiegazione emotiva per ogni malattia, nel caso dell’osteoporosi la persona avrebbe la sensazione di non avere più appoggi nella vita.
Per le questioni emotive, raccomandiamo un trattamento personalizzato con omeopatia o fiori di Bach, poiché le emozioni possono essere cause scatenanti di molti problemi di salute.
Leggete anche: Prendersi cura delle ossa con 5 esercizi
La medicina naturale ci offre molte alternative per sopperire alle carenze nutrizionali delle ossa. Raccomandiamo quelle che seguono:
A differenza di quello che si pensa, i latticini non sono la scelta migliore per l’osteoporosi, perché il calcio contenuto è difficile da assimilare.
Può interessarvi anche:Assorbire meglio il calcio: 7 consigli alimentari
Bisogna anche fare attenzione agli alimenti che decalcificano e che per essere assimilati sottraggono calcio all’organismo, come lo zucchero bianco e il caffè.