
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Per combattere la pelle flaccida dopo la dieta, è essenziale combinare esercizi mirati alla tonificazione con una dieta a base di cibi che stimolano la rigenerazione dell'epidermide.
Avete mai perso peso in pochissimo tempo? Questo è il tipico caso di pelle flaccida dopo la dieta, dove il problema si concentra soprattutto nell’area delle braccia e dell’addome.
La comparsa della pelle flaccida dopo il dimagrimento è un evento comune, soprattutto quando la perdita di peso è troppo veloce e non permettiamo all’epidermide di adattarsi alla nuova forma del corpo.
Da qui l’importanza di evitare le cosiddette diete miracolose quando si vogliono perdere i chili di troppo. In questi casi è consigliabile che la perdita del grasso corporeo avvenga in modo sano. Ovvero, a seguito di una dieta equilibrata, accompagnata da un’attività fisica mirata.
Ovviamente, questo è qualcosa che richiede tempo; pertanto non dovete avere fretta se volete evitare la pelle flaccida.
Se per un motivo qualsiasi, però, vi ritrovate con un eccesso di pelle flaccida dopo la dieta e non volete sottoporvi a un intervento chirurgico, abbiamo buone notizie per voi.
È possibile ricompattare la pelle seguendo la strategia giusta. In generale, vi suggeriamo di: allenarvi regolarmente e mangiare meglio del solito. In questo articolo, vi forniamo le informazioni per contrastare la pelle flaccida dopo la dieta.
Forse pensavate che il primo consiglio per combattere la pelle flaccida dopo la dieta sarebbe stato di consumare frutta e verdura.
Per tonificare i muscoli e tendere di più la pelle, è necessario nutrire i tessuti e il modo migliore per farlo è offrire essi proteine, di origine animale o vegetale.
È importante, tuttavia, introdurre “proteine magre” ovvero più sane.
Le trovate in questi alimenti:
Non si tratta di bere forzatamente due litri di acqua o più, ma semplicemente di mantenersi idratati.
Vi diamo alcuni consigli per semplificarvi il compito:
Una buona idratazione è uno dei punti chiave per favorire la tonificazione della pelle.
Come abbiamo detto all’inizio, per vincere la pelle flaccida dopo la dieta dimagrante è necessario fare attività fisica. Non esercizi qualsiasi, però: occorre una sequenza ad alto impatto che aiuti a rafforzare i muscoli.
La cannella con miele è un rimedio sensazionale per evitare l’ossidazione ossea e muscolare.
Ormai conosciamo tutti le virtù dell’aloe vera. In realtà, non si smettono di scoprire nuovi benefici di questa pianta che la natura ci ha fornito per favorire il nostro benessere.
Sapevate, ad esempio, che è molto indicata per trattare la pelle flaccida? Il gel d’aloe è uno dei migliori idratanti e riparatori della pelle danneggiata e con smagliature.
I suoi principi attivi, i suoi antiossidanti, le vitamine e i sali minerali agiscono sulle aree più critiche, come la pelle dell’addome e delle braccia.
Leggete anche: 4 creme all’aloe vera che non potete perdervi
L’esercizio fisico costante è un altro punto chiave per rassodare la pelle. È necessaria la buona volontà e il dedicare del tempo esclusivamente a questo tipo di esercizi
Gli esercizi devono essere orientati al riacquisto del tono muscolare e al rafforzamento del tessuto connettivo della pelle, in modo che questa possa adattarsi al nuovo peso raggiunto.
In questo caso gli esercizi più utili sono eseguiti con i pesi.
Per “riparare” la pelle flaccida dopo aver perso peso, dobbiamo fornirle i nutrienti adeguati, in modo che recuperi fermezza ed elasticità.
Dobbiamo, quindi, consumare cibi che ci aiutino a sintetizzare il collagene e l’elastina, due elementi essenziali per la salute cutanea.
A seguire troverete una lista di alimenti da includere nella vostra dieta a tale scopo:
In conclusione, ricordate: se volete dimagrire, fatelo senza perdere di vista la vostra salute, senza fretta e senza ricorrere a diete troppo rigide che quasi sempre causano effetti secondari e indesiderati.
La pelle flaccida è una di queste conseguenze. Grazie a questi consigli, però, con costanza e volontà potrete, poco a poco, recuperare il tono e l’elasticità.