
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Se volete perdere peso, dovete rivedere il menù della cena, in modo che sia leggero e sano e che aiuti l'organismo a bruciare grassi invece di accumularli
Sono molti i miti sulle diete e su come perdere peso. Uno di questi è quello che saltare la cena possa aiutarci a perdere chili. In questo articolo vi spieghiamo perché, invece, è sbagliato.
Alcune persone scelgono di saltare la cena perché vogliono perdere peso. Tuttavia, quest’abitudine causa l’effetto contrario.
Il motivo è semplice:
Quando l’organismo non riceve alimenti per un determinato arco di tempo, va in allerta, non consumando energie, poiché le immagazzina per affrontare la situazione.
Invece di ridurre le calorie, dunque, le accumuliamo. Ovviamente non dobbiamo neppure eccedere in senso opposto cenando troppo.
In entrambi i casi, il corpo soffrirà.
Forse conoscete il detto “Una colazione da re, un pranzo da principe, ed una cena da povero”. Ricordatelo quando organizzate i vostri pasti.
Leggete anche: 6 piatti ideali da consumare a cena e che non fanno ingrassare
Se non cenerete, probabilmente vi sveglierete con appetito e ansia, aprirete il frigorifero e divorerete qualsiasi cosa vi troverete dentro.
Al contrario, se a cena mangiate sempre troppo, assumete cibi ricchi di grassi o carboidrati, è più probabile che ingrassiate o che non riusciate a perdere peso come vorreste.
Questi due elementi vengono immagazzinati dal corpo e diventano difficili da eliminare, soprattutto perché di notte dormiamo e non svolgiamo attività fisica.
Se volete perdere peso, vi consigliamo di consumare tutti i pasti e, soprattutto, di non saltare la cena. Potete optare per alimenti più sani, come uno yogurt, un’insalata, una minestra o della frutta.
L’importante è limitare l’assunzione di calorie, non patire la fame e non andare a letto a stomaco vuoto.
Quando una persona vuole perdere peso, ma non ha voglia di seguire una dieta troppo restrittiva, il segreto consiste nel modificare il menù dei vari pasti.
Spesso commettiamo l’errore di non fare colazione, mangiare poco a mezzogiorno per poter continuare a lavorare bene e, di sera, assumere alimenti più pesanti, mangiare al ristorante od ordinare la cena.
Dato che dopo cena svolgiamo attività a basso consumo calorico (guardare la televisione, chiacchierare, leggere, dormire, ecc.) questa dovrà essere il più leggera possibile.
Quale sarebbe allora la cena perfetta? Quella che non ci lascia la sensazione di pienezza e che non è ricca di carboidrati, grassi e zuccheri. Ovviamente neppure l’alcol è ben accetto.
Pertanto, dovremmo concentrarci sulle proteine, preferibilmente provenienti da alimenti poveri di grassi, ad esempio il petto di pollo, il merluzzo, il salmone e le verdure a foglia verde.
Forse potrebbe sembrarvi astratto il consiglio di assumere più proteine e meno carboidrati di sera.
Siamo così abituati alle farine e ai grassi da mettere da parte numerosissime ricette che fanno bene e che costituiscono una cena perfetta.
Ecco qualche esempio:
Leggete anche: 7 consigli per sconfiggere il grasso addominale in 60 giorni
È un’opzione ideale per chi inizia la dieta e cerca cibi sazianti e che combattano l’ansia.
Una ricetta più fresca, ideale per le cene d’estate e per saziare l’appetito senza passare ore a cucinare.