
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Uno degli aspetti più importanti, per non ingrassare mangiando a cena, è moderare le porzioni. Inoltre è sempre meglio preferire alimenti leggeri e facili da digerire.
Quanti di noi vorrebbero mantenere la linea senza per questo dover rinunciare alla cena? Se anche voi siete in lotta con la bilancia, segnatevi queste sei piatti da consumare a cena che mettono d’accordo tutti i nutrizionisti. Con questi piatti non solo riuscirete a dimagrire, ma anche ad evitare disturbi digestivi e del sonno.
Il segreto sta nello scegliere alimenti con accortezza e nel ridurre le porzioni. Ricordate, però, che per perdere peso è importante sentirsi sazi per non avvertire l’ansia da cibo.
Per questo motivo è meglio non saltare mai la cena e ricordare che le migliori proteine e le vitamine da consumare a cena sono quelle offerte dalla frutta e dagli ortaggi. Infine, l’ideale sarebbe cenare almeno due ore prima di andare a letto.
Alcune persone evitano la cena, credendo erroneamente che mangiare la sera faccia ingrassare. Questo non succede se si consuma un pasto leggero e ad un orario regolare. Pare infatti confermato che chi mangia ad orari ben definiti raggiunge più facilmente il peso forma.
Far passare molte ore tra un pasto e l’altro non solo ci costringe a mangiare di più, ma può addirittura esporci al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, a causa delle interazioni tra lo zucchero nel sangue e l’insulina.
Come abbiamo detto, la grandezza delle porzioni è una delle chiavi per dimagrire, al di là del tipo di cena che decidiamo di consumare. Se ci sediamo a tavola con i crampi della fame, è molto facile che finiremo per mangiare più di quanto avevamo previsto.
Così avrete sempre il controllo della situazione. Evitate di tenere le tentazioni, come le patatine, i dolcetti e gli snack, in bella vista.
Scoprite: Cucinare le uova in modo sano: 4 ricette
Una piccola porzione di formaggio contiene circa 100 calorie, quindi è importante accontentarsi di un pezzetto.
Se volete potete accompagnare il pezzo di formaggio con noci e uva, ricchi di melatonina e ideali da consumare prima di andare a letto.
Un piatto veramente completo e poco calorico è rappresentato da un buon purè di zucca con una fetta di tacchino.
Come sapete, la base dell’hummus sono i ceci, un alimento ricco di vitamina B6, essenziale per la sintesi della melatonina.
Il miglior contorno per questo piatto sono le verdure. Scegliete quelle che più vi piacciono, ad esempio fettine di cetriolo, zucchina o carota.
Leggete anche: Insalata di ceci, mango e melograno
La pannocchia è un alimento consigliato per i pasti serali. Attenzione, non stiamo parlando del mais in scatola, ma della pannocchia cotta.
Il pesce bianco è una delle scelte migliori per una cena sana, nutriente e dietetica. Il pesce azzurro, invece, più ricco di grassi rispetto al pesce bianco, è più adatto se consumato a pranzo.