
A chi non è capitato di aver bisogno di una ricetta facile, veloce, sana e dal successo assicurato? In questo…
Il salmone al forno con verdure e patate è un modo diverso e leggero per preparare questo pesce. Godetevi tutti i benefici del salmone con un piatto con poche calorie.
Gli amanti del pesce trovano sempre il modo per preparare ricette deliziose e tra queste non può mancare il salmone al forno con patate e verdure.
Il pesce è una dei cibi più consumati a livello mondiale. Nel caso del salmone è il più raccomandato dagli esperti nutrizionisti, poiché contiene acidi grassi e proteine essenziali per l’organismo. Fra le sue proprietà più importanti possiamo dire che:
Immaginate tutti questi benefici insieme alle patate, un tubero ricco di vitamine del complesso B che rendono più forte il sistema nervoso. In più, contengono magnesio, potassio, acidi grassi e aminoacidi che migliorano le funzioni cerebrali.
A tutto questo possiamo sommare le proprietà di alcune verdure. Ad esempio, la carota è ricca di vitamina A ed è ideale per migliorare la vista, mentre il ravanello è indicato per il fegato e la vescica. Otterremo così una combinazione di ingredienti perfetta per un piatto molto nutritivo.
Questa ricetta del salmone al forno con patate e verdure non prevede solo carote o ravanelli, ma anche i broccoli. Sono ricchi di fibre alimentari e proteine che prevengono le malattie cardiovascolari e aiutano a perdere peso.
Questo piatto è gustoso, ma è pensato anche per chi desidera pendersi cura della propria salute e quindi della propria forma fisica. Questa ricetta è particolarmente povera di calorie e carboidrati.
Leggete anche: Dimagrire senza soffrire: pianificare la propria dieta
Come per le carni, il trucco per cucinare al meglio il pesce sta nella marinatura. Per questo motivo, avrete bisogno di un po’ di tempo. Dovete bagnare il salmone con il vino e alcune spezie. Poi, lasciatelo in frigorifero almeno per 8 o 10 ore; è meglio realizzare questa procedura il giorno prima e lasciar marinare il pesce durante la notte.
Può interessarvi anche: 3 modi di marinare la carne e il pesce
Per marinare il pesce, bisogna usare il vino bianco. Infatti, un vino rosso potrebbe dargli un sapore più amaro durante la preparazione.
Potete cambiare alcune delle spezie della ricetta con quelle che più vi piacciono; il risultato non cambia, purché non esageriate.
Non dovete per forza aggiungere le verdure che vi abbiamo suggerito in questa ricetta, sta a voi decidere di cambiarle con quelle che vi piacciono di più o meno. Ma ricordate che non possono mancare.