
Esistono diverse diete disintossicanti. Alcune sono a base di bevande o di erbe, oppure fanno ricorso al digiuno o all’ingestione…
Oltre all'acqua con limone a digiuno, è molto importante bere fino a due litri d'acqua al giorno, preferibilmente tra i pasti, per mantenersi idratati e favorire l'eliminazione delle tossine.
Avete mai pensato di ricorrere a un piano detox per depurare il vostro organismo? Sapete come fare? Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che avete bisogno di sapere.
Soprattutto durante le feste, ma non solo, ci ripromettiamo sempre di non eccedere nel mangiare e nel bere. Puntualmente, però, finiamo con l’avere poca forza di volontà nel controllarci e il corpo ce lo dimostra presentandoci alcuni chili di troppo, l’influenza, disturbi intestinali, brufoli sul viso, ecc.
Per questo motivo, dopo una grande abbuffata, arriva il momento adatto per cominciare un piano detox. In questo articolo vi spiegheremo come realizzare questa depurazione di 15 giorni che vi permetterà di recuperare il vostro peso in modo equilibrato e senza grandi sforzi, oltre a farvi sentire di nuovo pieni di vita e ottimisti.
Sentiamo sempre più parlare di questi famosi piani detox, di tossine, di depurazioni, ecc. Abbiamo sempre maggiore coscienza anche del fatto che le tossine si accumulano nel nostro organismo a causa dell’assunzione di alimenti dannosi che contengono additivi, zuccheri, grassi, farine raffinate, ecc.
Ci intossichiamo anche perché beviamo acqua che contiene metalli pesanti, a causa dell’inquinamento ambientale e persino per colpa dello stress e delle emozioni negative. Per questo motivo, sarebbe importante realizzare in modo periodico una depurazione dell’organismo.
I migliori momenti per realizzare un piano detox sono in seguito a un periodo in cui abbiamo mangiato davvero male, durante il cambio di stagione (autunno e primavera), prima di provare ad avere una gravidanza o, semplicemente, quando vogliamo iniziare a prenderci più cura di noi stessi.
Leggete anche: Deliziosi frullati detox da preparare in casa
Depurandoci, otterremo diversi obiettivi:
È importante sapere che, realizzando un piano detox, il corpo potenzia la propria capacità depurativa. Per questa ragione potreste presentare alcuni disturbi durante la depurazione, come ad esempio mal di testa, eczemi, brufoli sulla pelle, stanchezza, ecc.
Questi sintomi diminuiranno dopo un po’ di tempo e, alla fine, vi sentirete molto meglio rispetto a quando avete iniziato il piano. Dovete solo avere un po’ di pazienza e bere molta acqua fuori dai pasti per facilitare l’eliminazione delle tossine.
Vi consigliamo di essere disciplinati nel seguire il piano detox, perché dura solo 15 giorni. Dopo tale periodo, potrete seguire una normale dieta equilibrata e fare delle eccezioni ogni tanto, solo se non ne potete fare a meno.
A digiuno dovrete bere ogni giorno due o tre bicchieri di acqua tiepida con il succo di mezzo limone. Se soffrite di stitichezza, potete mescolarla con 50 ml di acqua di mare, in vendita in alcuni negozi di nutrizione e anche in qualche supermercato. Successivamente, dovrete aspettare mezz’ora prima di fare colazione: quindi dovrà essere la prima cosa che farete appena svegli.
Per colazione preparate un frullato con i seguenti ingredienti:
A pranzo potete scegliere tra queste opzioni, una per ogni gruppo.
Potete condire i piatti con olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale marino.
Leggete anche: 5 trucchi di bellezza a base di olio di oliva
La cena dovrebbe consistere in una crema di verdure o in verdure cotte e in una porzione di proteine. Se avete voglia di un dolce, potete prepararvi una mela al forno oppure optare per un pugno di frutta secca.
Se arrivate con parecchia fame all’ora di cena, vi consigliamo di fare merenda con qualche frutto, del pane tostato integrale con formaggio fresco o avocado o con un bicchiere di una bevanda vegetale con cacao o miele.