
Tra il lavoro, la casa o la scuola, dimentichiamo quanto è importante prenderci cura del nostro corpo. Non solo per l’aspetto fisico, ma anche e soprattutto per il nostro benessere e per la nostra salute. Ma come trovare il tempo…
Gli esercizi avanzati di pilates offrono interessanti benefici per la salute. Tuttavia, per poterli eseguire, è necessario prima completare il livello di principiante e quello intermedio.
Gli esercizi di pilates di livello avanzato sono l’ideale per chi ha lavorato in questa disciplina per diverse settimane a difficoltà intermedia. Questi offrono effetti positivi sulla postura, sul dolore cronico e, in generale, sulla qualità della vita.
Come spiega un articolo sul Muscles, Ligaments and Tendons Journal, questi esercizi sono pensati per aumentare la forza e la resistenza muscolare. Aumentano la flessibilità e migliorano la postura e l’equilibrio.
Anche se ci sono alcune differenze tecniche tra il pilates a terra e con gli attrezzi, è possibile eseguire gli esercizi avanzati in entrambi i metodi. Otterrete gli stessi benefici e potrete raggiungere i vostri obiettivi senza problemi.
Bisogna però tenere presente che con gli attrezzi si lavora sfruttando pesi esterni, mentre nel pilates a terra si usa il proprio peso corporeo. In entrambi i casi è possibile includere elementi che li completano, come la palla, gli elastici o il cerchio.
Uno dei grandi vantaggi del metodo pilates è che si può lavorare a diversi livelli a seconda delle capacità fisiche della persona. Così, una volta raggiunto il livello intermedio, è possibile passare agli esercizi di livello avanzato. Quali opzioni ci sono?
Gli esercizi di controllo ed equilibrio hanno un impatto positivo sulla forza e sulla flessibilità dei muscoli flessori ed estensori dell’anca. Contribuiscono anche a rafforzare il centro della schiena.
Per la sua complessità, questo esercizio dovrebbe essere fatto solo a livello avanzato di pilates. Il motivo? Una cattiva pratica può causare lesioni. Eseguirlo correttamente rafforza i muscoli addominali e i muscoli flessori del collo. Inoltre, migliora la coordinazione dei movimenti.
Potreste essere interessati a: Pilates per principianti: 4 esercizi di base
Uno dei vantaggi di questa postura è che aumenta la stabilità del tronco. Allo stesso modo, migliora la flessibilità dei tendini del ginocchio e promuove l’equilibrio.
Si tratta di un esercizio di equilibrio che rafforza la schiena e protegge la colonna vertebrale. In particolare, aumenta la stabilità del busto e aiuta a mantenere una buona postura.
Come tutti gli esercizi di pilates di livello avanzato, questa postura attiva muscoli specifici per aumentare la stabilità del corpo. Nello specifico, rafforzare i muscoli dei glutei e della parte superiore del corpo.
La pratica di esercizi avanzati di pilates ha anche un impatto positivo sulla salute cardiorespiratoria. L’inclusione dell’esercizio del boomerang nell’allenamento offre questo vantaggio e migliora anche il controllo e l’equilibrio.
Scoprite anche: Esercizi di pilates per essere in forma
Per eseguire questi esercizi in modo corretto, bisogna essere costanti e disciplinati. Bisognerà quindi completare prima il livello principiante e intermedio. In questo modo, il corpo sarà preparato alla difficoltà richiesta. È inoltre importante tenere a mente le raccomandazioni riportate qui di seguito.
Il riscaldamento è essenziale quando ci si allena. Prepara il corpo all’attività fisica e previene lesioni a muscoli, tendini, legamenti o articolazioni.
A livello avanzato è più che indispensabile gestire la tecnica di respirazione, poiché gli effetti positivi di ogni esercizio dipendono in gran parte da ciò. Ricordate di inspirare dal naso e di espirare dalla bocca.
Mentre si respira, le costole si estendono in fuori e in su, mentre la colonna vertebrale si distende per riempire i polmoni di aria il più possibile.
Ricordate che è importante garantire la precisione dei movimenti che compongono ogni esercizio. A tale scopo, è essenziale concentrarsi sulle posture e sulla tecnica di respirazione.
Inseriti in uno stile di vita sano, gli esercizi di pilates sono utili per migliorare la salute e il benessere. Questa disciplina aumenta la forza muscolare e la flessibilità, inoltre promuove la salute cardiorespiratoria.
È tuttavia importante procedere per gradi fino a raggiungere un livello di resistenza che consenta di eseguire il livello avanzato. Se possibile, è meglio praticare questa disciplina con l’assistenza di un professionista. Tenetelo presente!