Pomodoro ciliegino: nutrienti, benefici e usi

Il pomodoro ciliegino non solo ha un grande valore culinario, ma assicura anche grandi benefici per la salute. Scopri di più sul suo valore nutritivo e sui suoi usi.
Pomodoro ciliegino: nutrienti, benefici e usi
Maria Patricia Pinero Corredor

Scritto e verificato la nutrizionista Maria Patricia Pinero Corredor.

Ultimo aggiornamento: 29 settembre, 2022

Il pomodoro ciliegino, anche conosciuto come “pomodorino”, viene utilizzato per la preparazione di un’ampia varietà di ricette. Si caratterizza per avere un sapore più dolce e meno acido rispetto al pomodoro tradizionale.

È un ingrediente decorativo per i piatti, poiché oltre al rosso ci sono altri colori. Proprio per i suoi pigmenti si distingue anche come abbondante fonte di antiossidanti. Vuoi saperne di più sulle sue proprietà? Continua a leggere.

Caratteristiche e provenienza del pomodoro ciliegino

Il pomodoro ciliegino (Lycopersicum pimpinellifolium) è una varietà del pomodoro classico che prende il nome dalla sua somiglianza con le ciliegie.

Si tratta di un ortaggio a bacca, i cui colori variano dal rosso al verde, passando per l’arancione, il giallo, il blu o il nero. I chicchi misurano tra uno e tre centimetri di diametro e pesano tra 10 e 15 grammi.

La sua forma è rotonda o ovale, a seconda della varietà. Nonostante sia solido all’esterno, è molto succoso all’interno. Tra l’altro, il suo sapore è prevalentemente dolce con un leggero tocco acido. Alcune varietà conosciute sono le seguenti:

  • Pera ciliegia.
  • Ciliegia gialla.
  • Mini ciliegino.
  • Ciliegia tonda.
  • Kumato.
Caratteristiche e provenienza del pomodoro ciliegino
Il pomodoro ciliegino è fonte di polifenoli, vitamine e minerali.

Leggi anche: Uso del pomodoro per abbassare la pressione alta

Provenienza

Il pomodoro ciliegino è considerato un probabile antenato del pomodoro tradizionale. Fu scoperto per la prima volta nella regione delle Ande. Alcuni pensano che sia stato coltivato per la prima volta in Perù, mentre altri pensano che risalga al Messico azteco. La cucina ecuadoriana e cilena lo rivendicano come parte delle loro tradizioni.

Con la conquista spagnola venne introdotto nel mercato europeo. Inizialmente era usato come pianta ornamentale, ma dal Settecento iniziò ad essere utilizzata come fonte di cibo. Attualmente, le colture sono state migliorate per modificarne dimensione, sapore e resistenza.

Valori nutrizionali

Indipendentemente dalle dimensioni del pomodoro ciliegino, il suo valore nutritivo è importante come quello del pomodoro tradizionale. È considerato un ortaggio ipocalorico con alto potere idratante, poiché 100 grammi o circa 7 unità forniscono appena 18 calorie e più di 90 grammi di acqua.

I suoi valori di grassi e proteine sono molto bassi, poiché non raggiungono 0,5 grammi. Tuttavia, i suoi carboidrati sono vicini a 4 grammi per 100 grammi. Di questi, 2,6 grammi sono zuccheri semplici come fruttosio, saccarosio e glucosio.

Ciò consente il loro rapido assorbimento nell’intestino, che li trasforma in una fonte di energia. Il resto dei carboidrati è di tipo fibra alimentare, con 1,2 grammi per 100 grammi di pomodoro ciliegino.

Tra le vitamine spiccano la vitamina C, con 26 milligrammi per 100 grammi, e la vitamina A, con 82 microgrammi di retinolo. Si consiglia di consumarlo intero per sfruttare al meglio questi nutrienti.

Per quanto riguarda i minerali, questo pomodoro è uno dei migliori veicoli per il potassio. Una porzione da 100 grammi fornisce 296 milligrammi.

Composti bioattivi

I pomodorini sono diventati molto popolari nei mercati gourmet, grazie alla presenza di composti bioattivi. Più scura è la buccia del pomodoro, maggiore è il contenuto di antociani, composti fenolici e altri antiossidanti che li rendono benefici per la salute.

La maggior parte di queste proprietà si concentra sulla sua capacità di rispondere agli attacchi dei radicali liberi. Queste sostanze pro-ossidanti causano molti danni all’interno delle cellule.

All’interno di questi composti sono presenti polifenoli, come naringenina, acido clorogenico, quercetina e kaempferolo. Altre sostanze sono i flavonoidi, come le catechine e gli antociani, che conferiscono sfumature rosse, blu e violacee.

Allo stesso modo, i carotenoidi di questo pomodoro, come il licopene, hanno un effetto antiossidante. Questi stimolano il sistema immunitario e hanno attività antitumorale.

Benefici del pomodoro ciliegino

I benefici del pomodoro ciliegino sono associati alla presenza di composti bioattivi e alla sua abbondante concentrazione di nutrienti. I più importanti sono menzionati di seguito.

Protegge la vista

La presenza di carotenoidi nella sua polpa hanno attività provitamina A, quindi aiutano a migliorare la vista e prevenire alcune malattie degli occhi. Ad esempio, riducono il rischio di cecità notturna e degenerazione degli occhi.

Combatte l’ossidazione cellulare

I composti fenolici nei pomodorini aiutano a neutralizzare i radicali liberi prodotti dalle specie reattive dell’ossigeno all’interno del corpo. Tra le altre cose, i fenoli gli conferiscono le seguenti proprietà:

  • Antinfiammatorio.
  • Epatoprotettivo.
  • Cardioprotettivo.
  • Ipoglicemico.
  • Antimicrobico.

Date queste proprietà, il suo consumo ha un rapporto positivo con la prevenzione e la riduzione dei danni causati dalle malattie degenerative.

Può far parte delle diete per perdere peso

Il suo alto contenuto di acqua e il basso contenuto di grassi rendono i pomodorini un ingrediente preferito nelle diete per perdere peso. Una porzione da 100 grammi fornisce poche calorie in una gamma di preparazioni di cui può far parte.

Aiuta nella prevenzione dell’invecchiamento precoce

Lo stress ossidativo provoca danni alle membrane cellulari ed è in grado di accelerare lo sviluppo dell’invecchiamento. Il licopene è in grado di fermare questi processi grazie alla sua attività antiossidante.

Inoltre, protegge la pelle dai danni dei raggi ultravioletti. Si consiglia di schiacciare i pomodorini e cuocerli con olio d’oliva per sfruttare al meglio il licopene.

Fonte di potassio e vitamina C

La vitamina C nel pomodoro ciliegino viene utilizzata al massimo ogni volta che viene consumato fresco. Questo nutriente facilita l’assorbimento del ferro, migliora il sistema immunitario, aumenta la sintesi del collagene, tra le altre funzioni.

D’altra parte, i suoi alti valori di potassio lo rendono un ingrediente ideale per mantenere l’equilibrio dentro e fuori le cellule. Fa anche parte della trasmissione nervosa e del metabolismo dei carboidrati.

Usi del pomodoro ciliegino

È comune mangiare il pomodoro ciliegino nella sua forma naturale, sia come parte delle insalate, che nei panini e tramezzini. Tuttavia, può essere lavorato anche sotto forma di salse o stufati. È spesso un ingrediente gourmet per pasta e pizza.

Questo alimento sorprende per la sua versatilità nel cibo. È possibile gustarlo come spuntino o spuntino, nelle crostate, nelle marmellate, sotto forma di purea, nelle zuppe, tra le altre ricette. In genere può essere consumato caldo, freddo, crudo o lavorato.

Pasta al pomodoro ciliegino
Grazie al suo sapore e alla sua versatilità, il pomodoro ciliegino può essere usato per un’ampia varietà di preparazioni.

Da ricordare

Il pomodoro ciliegino contiene sostanze nutritive e benefici interessanti quanto quelli del pomodoro classico. È un veicolo per un’ampia gamma di antiossidanti come licopene, polifenoli, antociani e flavonoidi.

È meglio mangiarli interi e freschi per sfruttare tutta la loro vitamina C. Tuttavia, per sfruttare al meglio il licopene, si consiglia di prepararlo con l’olio d’oliva. È una buona opzione per insaporire i piatti o per guarnire. Fornisce un sapore leggermente dolce che adorerai.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.