
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Anche se i sintomi del tumore del colon-retto possono essere confusi con quelli di altre patologie meno gravi, se notiamo la presenza di vari sintomi in modo simultaneo, è importante rivolgersi ad uno specialista per ottenere una diagnosi precoce.
Il cancro al colon è localizzato nell’intestino crasso, che prende il nome di colon appunto, o nella sua parte finale, conosciuta come retto.
È possibile che questo tipo di cancro non presenti nessun sintomo nelle sue fasi iniziali, pertanto è importante conoscerne bene i sintomi e realizzare le analisi del caso se sappiamo di avere una certa predisposizione genetica a questa malattia.
In questo articolo vi spiegheremo come potete individuare i possibili sintomi di questo tipo di cancro affinché possiate trattarlo in modo adeguato.
In alcuni paesi il tumore del colon-retto è una delle prime cause di morte. Tuttavia, anche i tassi di guarigione sono molto elevati, sempre che la diagnosi venga effettuata in tempo.
Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato sono importantissimi perché questo tipo di cancro nasce sotto forma di polipi benigni.
Leggete anche: Eliminare le tossine nel colon con due ingredienti
Ci sono alcuni fattori che fanno aumentare le possibilità di contrarre questa malattia e che dobbiamo tenere in considerazione per prevenzione. È anche importante, in questi casi, sottoporsi a tutte le analisi utili ad individuare qualsiasi tipo di problema.
Dobbiamo tenere in considerazione tale sintomo se notiamo questi cambiamenti per diversi giorni di seguito, senza alcun miglioramento.
Prima di entrare nel panico, dobbiamo tenere presente che tutti questi sintomi possono anche essere dovuti ad altri problemi di salute meno gravi, pertanto è fondamentale rivolgersi il prima possibile ad un medico senza deprimerci prima del tempo.
Dovremmo anche prestare più attenzione a qualsiasi tipo di problema intestinale se abbiamo familiari che hanno sofferto di tumore del colon-retto o se noi abbiamo avuto un cancro in precedenza.
Possiamo seguire alcuni semplici consigli che ci aiuteranno a ridurre il rischio di ammalarci di cancro al colon e di molte altre malattie, perché un intestino che non funziona in modo corretto, prima o poi, finirà per causare malattie croniche o degenerative.
Le fibre sono fondamentali per prevenire problemi intestinali. Qualche decennio fa gli alimenti venivano assunti senza essere raffinati e, anche se venivano considerati come poveri o umili, in realtà erano molto più sani dei cibi processati di cui è tanto ricca la nostra attuale dieta.
Le fibre hanno il compito di aiutare a depurare l’intestino per evitare che si accumulino depositi di tossine e che, in seguito, questi si trasferiscano nel sangue. Per questo motivo, è fondamentale aumentare il consumo di alimenti ricchi di fibre come:
È altrettanto importante sottolineare che, se aumentiamo il consumo di fibre, dovremo anche bere molta acqua fuori dai pasti, almeno un litro e mezzo al giorno.
I primi giorni potremmo notare un po’ di stitichezza, ma sparirà quando l’intestino si sarà abituato. Possiamo risolvere il problema con un clistere naturale.
Vi consigliamo di leggere: Curare il fegato con i cibi integrali e le verdure amare
Esistono anche alcuni integratori alimentari che riducono il rischio di ammalarsi di tumore al colon-retto:
Gli integratori devono essere assunti sempre sotto la supervisione di un professionista, soprattutto se soffriamo di problemi di salute o se assumiamo farmaci.