
I principali protagonisti della ricetta del flan di cachi e cioccolato sono la frutta e il cacao. Sono entrambi molto…
Ricca di tradizione e sapori, la gastronomia galiziana comprende alcuni piatti deliziosi. Scoprite in questo articolo come preparare il pote gallego.
Il pote gallego è un piatto spagnolo tipico della Galizia. Saporito ed energetico, contiene numerose verdure che ben rappresentano la varietà degli orti galiziani.
Dalla Galizia alla vostra tavola! Pur essendo un piatto regionale spagnolo, il pote gallego si adatta anche alla nostra cucina. Scoprite come in questo articolo.
Preparato con ingredienti “contundenti”, come il chorizo e alcuni pezzi di ossa, il pote gallego è un gustoso rappresentante della gastronomia galiziana. In Spagna viene cucinato in diverse maniere, per cui potete adattarlo facilmente alla vostra cucina.
Vi può interessare: Il cavolo per ridurre l’iperacidità di stomaco
La verza non sempre è facile da trovare fuori stagione. In questo caso, vi consigliamo di sostituirla con cavolo cappuccio.
Per quanto riguarda la presentazione: versate prima il brodo nel piatto, e poi collocate i pezzi di carne, le verdure e, per ultimo, le patate.
Inoltre, al vostro pote alla gallega potete aggiungere alcuni pezzetti di carne di vitello, o altri tipi di carni rosse. Le carni bianche, invece, non sono adatte a questa ricetta.
Vi piacciono molto le patate o il chorizo? Aumentate la quantità di questi ingredienti e personalizzate la ricetta del pote alla gallega.
Cercate di non mettere troppo sale durante la preparazione: gli ingredienti che contiene sono già saporiti. Ma se vi capita di esagerare, potete sempre correggere aggiungendo un po’ d’acqua nella pentola.
Se anche in questo modo non riuscite ad eliminare l’eccesso di sale, togliete un quarto del brodo dalla pentola. Quindi, sostituitelo con acqua non salata.
Spesso il lacón contiene sale in abbondanza. Perciò vi consigliamo di lasciarlo in ammollo un paio di giorni prima di cucinare il brodo. Se vi piacciono i sapori decisi, lasciate alcuni pezzi salati.
Vi può interessare: Tipi di sale: qual è il più sano?
Prima di svelarvi come impiattare questa ricetta, vi consigliamo di consumare il pote gallego un paio di giorni dopo la sua preparazione. Acquisterà un sapore ancora più squisito.
Normalmente il pote gallego si serve come piatto unico. Ma potete anche accompagnarlo con alcune fette di pane artigianale. Si tratta di un piatto invernale, che apporta molta energia. A molte persone piace gustarlo anche nei mesi più caldi.