Potente rimedio contro i talloni screpolati e i calli

Grazie ai suoi componenti, l'asprina può essere davvero efficace per eliminare i calli dei piedi. Per ottenere risultati soddisfacenti, dovrete essere costanti nel trattamento
Potente rimedio contro i talloni screpolati e i calli
Elisa Morales Lupayante

Reviewed and approved by la pedagoga in educazione fisica e nutrizionista Elisa Morales Lupayante.

Written by Okairy Zuñiga

Last update: 24 agosto, 2022

I talloni screpolati e i calli sono sintomi evidenti delle scarse cure che dedichiamo ai nostri piedi. Questi problemi derivano generalmente dalla disidratazione e da altri fattori associati all’ambiente ai quali li esponiamo.

Solitamente si formano come conseguenza dell’accumulo di pelle morta che si verifica a causa della secchezza e dell’esposizione alla polvere e alle tossine. Tuttavia, in alcuni casi indicano malattie cutanee o deficit nutritivi.

Se per un momento lasciamo da parte le possibili cause di questi problemi, riconosceremo che sono fastidiosi per tutti, poiché causano dolore e non hanno un bell’aspetto. 

Per questo si è cercata una soluzione efficace per trattare questi antiestetici e dolorosi problemi, per ridurne la presenza e accelerarne la guarigione.

Fortunatamente, grazie alle proprietà di alcuni prodotti, è facile preparare diversi trattamenti senza dover investire grandi somme di denaro. In questa occasione vogliamo condividere con voi un trattamento molto interessante, elaborato con aspirina e alcol isopropilico al 70%.

Rimedio all’aspirina per le screpolature e i calli ai piedi

l'aspirina è uno degli analgesici più usati al mondo

L’aspirina è uno degli analgesici più consumati in tutto il mondo, grazie alla sua azione contro diversi dolori e al suo effetto coagulante. È stato provato che si tratta di un potente antinfiammatorio e cardioprotettore, ideale per le persone che tendono a soffrire di problemi circolatori o al cuore.

Negli ultimi anni molti hanno usufruito delle sue proprietà per la cura della pelle, poiché è stato scoperto che il suo uso topico può ridurre l’acne, le macchie e le cellule morte che causano problemi cutanei.

La sua applicazione per la cura dei piedi è una scoperta recente, poiché sono in pochi a sapere quanto l’aspirina sia benefica nel combattere i principali problemi podali. In qualsiasi caso, sono molte le persone che provano questo trattamento, perché dà ottimi risultati in pochi giorni.

 Quali sono i benefici di questo rimedio contro i calli?

sono molte le cause che possono provocare i calli ai piedi

In primo luogo, vogliamo ricordare la sua azione antinfiammatoria, che favorisce il rilassamento e allevia il dolore ai piedi causato da questi problemi. Il suo contenuto di composti esfolianti riduce la presenza di cellule morte e aiuta ad ammorbidire i calli, per facilitarne l’eliminazione.

Ha un effetto rigenerante, ideale per accelerare il recupero della pelle screpolata o ferita. Inoltre, è utile per ridurre il prurito e la presenza di funghi, che causano gravi infezioni.

Come preparare in casa questo rimedio a base di aspirina?

il trattamento a base di aspirina è utile per curare i calli

Il trattamento a base di aspirina per la cura dei piedi è di facile elaborazione e dà i suoi primi risultati più o meno in 10 giorni. Prima di iniziarlo, vi ricordiamo che i risultati variano a seconda della gravità del problemae della costanza con la quale viene applicato.

Tenendo presente quanto appena detto, potete procedere alla preparazione di questo rimedio e risolvere questo problema ai piedi. Seguite i seguenti passi:

Ingredienti

  • 10 aspirine
  • 1 bicchiere di alcol isopropilico al 70% (250 ml)
  • 1 contenitore di vetro scuro
  • Batuffoli di cotone o garze
  • Pellicola trasparente  (q.b)

Preparazione

  • Per prima cosa, sbriciolate le 10 aspirine in un mortaio, fino a polverizzarle.
  • Mettetele nel contenitore di vetro e aggiungete l’alcol isopropilico al 70%.
  • Tappate bene il contenitore e scuotetelo, per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Successivamente, conservatelo in un luogo fresco e asciutto, e fatelo riposare tra le 24 e le 48 ore.  
  • Durante quest’arco di tempo, agitatelo varie volte, affinché le aspirine non si depositino sul fondo.
  • Passato il tempo necessario, procedete all’applicazione.

Modalità d’uso

  • Vi consigliamo di applicarlo prima di andare a dormire, affinché le sue proprietà agiscano mentre riposate.
  • Imbevete un batuffolo di cotone o della garza nel prodotto.
  • Applicatelo sulla zona interessata.
  • Avvolgete il tallone con la pellicola trasparente, in modo che il cotone rimanga ben fermo sul callo.
  • Indossate un paio di calze e andate a dormire.
  • Il giorno successivo, al vostro risveglio, rimuovete il tutto e sciacquate con acqua tiepida.
  • Ricordate di asciugare per bene i piedi e di idratarli prima di indossare le scarpe.
  • Ripetete il procedimento per 10 sere di fila: noterete che i calli si saranno ridotti notevolmente.

Volete saperne di più? Leggete anche: 4 creme naturali per talloni screpolati

Un altro trattamento: se applicate questo trattamento sulle vene varicose, riuscirete a ridurle e a placare il dolore. Come potete ben vedere, l’aspirina possiede molte più proprietà di quelle che credevate. Seguite le nostre raccomandazioni e i vostri piedi saranno sempre belli e sani!

It might interest you...
Infradito e possibili problemi ai piedi
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Infradito e possibili problemi ai piedi

L'uso delle infradito ha alcuni svantaggi: non attenuano l'impatto quando si cammina e lasciano i piedi vulnerabili a ferite e punture di insetti.



  • O’Sullivan, G., Fotinos, C., & St Anna, L. (2012, October). Q/ What treatments relieve painful heel cracks? Journal of Family Practice.
  • Sano, H., & Ichioka, S. (2015). Which cleansing care is better, foot bath or shower? Analysis of 236 limb ulcers. International Wound Journal12(5), 577–580. https://doi.org/10.1111/iwj.12167
  • Pazyar, N., Yaghoobi, R., Kazerouni, A., & Feily, A. (2012, March). Oatmeal in dermatology: A brief review. Indian Journal of Dermatology, Venereology and Leprology. https://doi.org/10.4103/0378-6323.93629
  • American Academy of Dermatology Association. (n.d.). HOW TO TREAT CORNS AND CALLUSES.
    Retrieved on May 26, 2020 from https://www.aad.org/public/everyday-care/injured-skin/burns/treat-corns-calluses
  • Pazyar N, Yaghoobi R, Kazerouni A, Feily A. Oatmeal in dermatology: a brief review. Indian J Dermatol Venereol Leprol. 2012;78(2):142‐145. doi:10.4103/0378-6323.93629
  • Lin TK, Zhong L, Santiago JL. Anti-Inflammatory and Skin Barrier Repair Effects of Topical Application of Some Plant Oils. Int J Mol Sci. 2017;19(1):70. Published 2017 Dec 27. doi:10.3390/ijms19010070

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.