
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Grazie ai suoi componenti, l'asprina può essere davvero efficace per eliminare i calli dei piedi. Per ottenere risultati soddisfacenti, dovrete essere costanti nel trattamento
I talloni screpolati e i calli sono sintomi evidenti delle scarse cure che dedichiamo ai nostri piedi. Questi problemi derivano generalmente dalla disidratazione e da altri fattori associati all’ambiente ai quali li esponiamo.
Solitamente si formano come conseguenza dell’accumulo di pelle morta che si verifica a causa della secchezza e dell’esposizione alla polvere e alle tossine. Tuttavia, in alcuni casi indicano malattie cutanee o deficit nutritivi.
Se per un momento lasciamo da parte le possibili cause di questi problemi, riconosceremo che sono fastidiosi per tutti, poiché causano dolore e non hanno un bell’aspetto.
Per questo si è cercata una soluzione efficace per trattare questi antiestetici e dolorosi problemi, per ridurne la presenza e accelerarne la guarigione.
Fortunatamente, grazie alle proprietà di alcuni prodotti, è facile preparare diversi trattamenti senza dover investire grandi somme di denaro. In questa occasione vogliamo condividere con voi un trattamento molto interessante, elaborato con aspirina e alcol isopropilico al 70%.
L’aspirina è uno degli analgesici più consumati in tutto il mondo, grazie alla sua azione contro diversi dolori e al suo effetto coagulante. È stato provato che si tratta di un potente antinfiammatorio e cardioprotettore, ideale per le persone che tendono a soffrire di problemi circolatori o al cuore.
Negli ultimi anni molti hanno usufruito delle sue proprietà per la cura della pelle, poiché è stato scoperto che il suo uso topico può ridurre l’acne, le macchie e le cellule morte che causano problemi cutanei.
La sua applicazione per la cura dei piedi è una scoperta recente, poiché sono in pochi a sapere quanto l’aspirina sia benefica nel combattere i principali problemi podali. In qualsiasi caso, sono molte le persone che provano questo trattamento, perché dà ottimi risultati in pochi giorni.
Non dimenticate di leggere: Come preparare deodorante in polvere rilassante per i piedi
In primo luogo, vogliamo ricordare la sua azione antinfiammatoria, che favorisce il rilassamento e allevia il dolore ai piedi causato da questi problemi. Il suo contenuto di composti esfolianti riduce la presenza di cellule morte e aiuta ad ammorbidire i calli, per facilitarne l’eliminazione.
Ha un effetto rigenerante, ideale per accelerare il recupero della pelle screpolata o ferita. Inoltre, è utile per ridurre il prurito e la presenza di funghi, che causano gravi infezioni.
Il trattamento a base di aspirina per la cura dei piedi è di facile elaborazione e dà i suoi primi risultati più o meno in 10 giorni. Prima di iniziarlo, vi ricordiamo che i risultati variano a seconda della gravità del problemae della costanza con la quale viene applicato.
Tenendo presente quanto appena detto, potete procedere alla preparazione di questo rimedio e risolvere questo problema ai piedi. Seguite i seguenti passi:
Volete saperne di più? Leggete anche: 4 creme naturali per talloni screpolati
Un altro trattamento: se applicate questo trattamento sulle vene varicose, riuscirete a ridurle e a placare il dolore. Come potete ben vedere, l’aspirina possiede molte più proprietà di quelle che credevate. Seguite le nostre raccomandazioni e i vostri piedi saranno sempre belli e sani!