
L’allergia agli acari è oggi una delle più comuni al mondo. Non è facile gestirla, dato che gli acari si…
Dopo un pre-infarto, è essenziale migliorare il proprio stile di vita ed evitare le cattive abitudini o le emozioni estreme che potrebbero metterci in pericolo
Dopo un pre-infarto, bisogna aiutare l’organismo a riprendersi in modo ottimale. A tale scopo, è essenziale adottare uno stile di vita diverso per prevenire questo grave problema cardiovascolare.
Scoprite in questo articolo cos’è un pre-infarto, quali sono i sintomi, come intervenire e le migliori abitudini per una migliore convalescenza. Semplici accorgimenti per migliorare la qualità di vita in modo semplice e naturale.
Il pre-infarto è anche noto come angina pectoris. Si verifica in seguito a una riduzione della quantità di sangue che raggiunge il cuore. Questo problema arterioso richiede un trattamento immediato e il successivo monitoraggio da parte di un medico specialista.
Il pre-infarto è causato da un eccesso di grasso immagazzinato nelle arterie (coronarie) che portano il sangue al cuore. Tuttavia, può anche essere causato da un coagulo di sangue. Anche se il colesterolo è una delle principali cause di questa malattia, può verificarsi a qualsiasi età e alle persone con diverse condizioni fisiche.
Leggete anche: Abbassare il colesterolo in modo naturale
I sintomi del pre-infarto, che di solito iniziano gradualmente e lentamente, sono i seguenti:
Una volta riconosciuti i sintomi, dobbiamo anche tenere conto dei passaggi in caso di pre-infarto o infarto. Questi sono i consigli che dovreste conoscere, poiché il tempo di reazione è molto importante e da esso dipende la vita del soggetto:
Anche se la persona nega i sintomi, non dobbiamo lasciarci convincere. Dobbiamo seguire questo protocollo d’azione, così eviteremo di lasciare la persona da sola e non le forniremo alcun farmaco che non le sia stato prescritto dal medico.
Se abbiamo avuto un pre-infarto, abbiamo già una forte ragione per cambiare le cattive abitudini. Innanzitutto, elencheremo i fattori più gravi che aumentano la possibilità di un altro pre-infarto, quindi da correggere il prima possibile:
Cosa dobbiamo tenere a mente per la convalescenza?
Il cibo sarà fondamentale per bilanciare i livelli di colesterolo e trigliceridi e regolare la pressione sanguigna. Inoltre, ci aiuterà ad avere un peso salutare e migliorare la qualità di vita in generale.
Alimenti che dobbiamo ridurre o eliminare:
Tra gli alimenti che dovremmo consumare troviamo: