
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo e lo depura dalle sostanze di scarto e dalle tossine che si formano durante la digestione
Dato che si tratta di uno degli organi più importanti del nostro corpo, è importantissimo sapere come prendersi cura del fegato.
Questo organo è infatti l’incaricato della disintossicazione del nostro organismo: tutte le sostanze che vengono assorbite dall’intestino passano prima per il fegato, che funge da filtro, per poi arrivare ai vasi sanguigni.
È inoltre il fegato l’incaricato di ripulire il sangue dalle sostanze tossiche.
Se il fegato non funziona come dovrebbe, la nostra salute generale ne risentirà.
Quando ci sono dei problemi al fegato, infatti, possiamo soffrire dei disturbi più diversi: dall’alitosi al mal di testa, dalla stanchezza, alla cattiva digestione e allo stress, oltre ad un calo delle difese immunitarie.
Il fegato è un organo vitale e per questo dobbiamo prendercene cura e fare attenzione a tutti gli indizi che possano far presagire qualche disturbo.
Qui di seguito vi illustreremo alcuni modi per prendervi cura della sua salute.
È bene consumare diverse porzioni di frutta e verdura al giorno. Alcuni dei frutti che ci aiutano a ripulire il fegato sono:
E tra le verdure:
Bisogna evitare gli alimenti fritti e quelli surgelati, e stare attenti a non eccedere con i carboidrati e le proteine.
Allo stesso modo, è bene evitare di consumare troppo alcol, visto che può essere una delle cause della cirrosi epatica o del cancro al fegato. Inoltre, vi consigliamo di preferire sempre l’acqua alle bevande frizzanti: l’acqua purifica l’organismo.
Leggete anche: 7 buoni motivi per mangiare più ravanelli
Gli alimenti antiossidanti proteggono le cellule dai pericolosi radicali liberi: si tratta di sostanze che attaccano le cellule sane causando gravi malattie, tra cui il cancro. Mangiare una quantità sufficiente di alimenti antiossidanti protegge la salute del fegato.
Tra gli alimenti che ci possono apportare antiossidanti ci sono i mirtilli, le more, le mele, le fragole, le noci, le nocciole, i carciofi, le fave e i pomodori.
Esistono molte medicine che possono danneggiare gravemente il fegato, per esempio tutte quelle che contengono acetaminofene (paracetamolo). Cercate quindi di non abusare di questa medicina, o potreste intossicare il vostro fegato.
Leggete anche: Farmaci analgesici: tipi e meccanismi d’azione
Se praticate qualche sport estremo, fate molta attenzione: prendere dei colpi nella zona in cui si trova il fegato può essere molto pericoloso, visto che potrebbe danneggiarlo.
Il modo migliore per prendersi cura del fegato è attraverso la medicina naturale.
Se vi piace il tè, ad esempio, ricordate che il più consigliato per mantenere il fegato (e, con lui, tutto il vostro organismo) in salute è il tè verde.
Un’ultima raccomandazione, ma non meno importante: ricordatevi di fare attività fisica, dato che l’esercizio apporta sempre dei grandi benefici a tutto il nostro organismo, specialmente al fegato.
Se volete davvero che il vostro fegato goda di un’ottima salute, seguite tutti i nostri consigli e raccomandazioni: come avete visto non si tratta di nulla di troppo complesso, ma vi daranno degli ottimi risultati!