
I funghi champignon ripieni sono un piatto molto versatile e facile da preparare, ideale per essere servito come seconda portata…
Il latte vegetale è un'ottima alternativa per uno spuntino sano e gustoso. Ottimo con il caffè, per preparare frullati o passate di verdure. Basta dare libero sfogo alla propria creatività.
Il pomeriggio è il momento della giornata in cui la voglia di qualcosa di dolce si fa più pressante. A volte è difficile non commettere qualche peccato di gola. Tuttavia, esistono anche dei modi sani per soddisfare la fame nel pomeriggio. Un’alternativa altrettanto gustosa, ma più sana, è preparare il latte vegetale in casa per un delizioso spuntino.
Si tratta di una valida opzione anche per i vegani e per chi è intollerante al lattosio. Potrete concedervi un piccolo break a metà giornata in modo sano e adatto un po’ a tutti.
Tra gli ingredienti per preparare il latte vegetale abbiamo l’avena, la soia, la quinoa, le mandorle e il cocco. In più, il sapore e la consistenza di queste bevande compete degnamente con il latte vaccino.
Ogni ingrediente darà un tocco diverso alle nostre preparazioni. Ad esempio, il latte di cocco è l’ideale per le ricette più esotiche, mentre il latte d’avena è perfetto con il caffè a metà pomeriggio. Ciò che accomuna queste ricette è che sono tutte indicate per un sano spuntino.
Il latte di mandorla, tra i vari latti vegetali, è una delle migliori alternative per uno spuntino sano. È gustoso, economico e facile da trovare. Potete acquistarlo nei supermercati o nei negozi di prodotti biologici, ma potete anche prepararlo voi stessi. Tuttavia, fate attenzione a non dolcificarlo con lo zucchero se intendente seguire un’alimentazione sana e equilibrata.
Leggete anche: Placare la fame grazie a 4 frullati con latte di avena
Questa bevanda è spesso impiegata nella preparazione di dolci o ricette vegane. Effettivamente, ha un sapore neutro che si adatta facilmente al caffè, alle zuppe o ai frullati. Risulterà estremamente utile, dunque, imparare a preparare il latte vegetale a base di avena.
Può interessarvi anche: Frittelle di farina d’avena, banana, cacao e olio di cocco
Anche se siamo abituati ad aggiungere le banane nei frullati con latte vaccino, nulla ci impedisce di usare il latte di questo frutto per preparare una nutriente bevanda vegetale. Sicuramente una scelta eccellente per uno spuntino. Scoprite come preparare il latte vegetale alla banana.