
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Preparare un rotolo di carne è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare. Si tratta di una ricetta ideale per fornire all'organismo una dose extra di carboidrati e sviluppare, quindi, un buon potenziale fisico.
Oggi vi presentiamo una deliziosa ricetta per preparare un rotolo di carne proteico, perfetto per chi è alla ricerca di una dose extra di carboidrati e colesterolo buono per l’organismo. È l’ideale se vi state rimettendo in forma con l’intento di migliorare la silhouette o fate molta attività fisica.
Di certo, il rotolo di carne è un piatto che può soddisfare chiunque, da presentare durante una cena in famiglia o con gli amici. Continuate a leggere per scoprire come preparare un ottimo rotolo di carne!
Forse vi starete chiedendo come mai il rotolo di carne sia da considerarsi una fonte di carboidrati raccomandata. Il motivo sta nelle proteine magre presenti in questo piatto di carne, ed è proprio la carne macinata ad averne in grande quantità.
Se fate attività fisica e cercate un fonte costante e organica che vi consenta di guadagnare massa muscolare o, semplicemente, di aumentare di peso in maniera sana, la ricetta che vi proponiamo fa al caso vostro. Oltre ad essere economica, è anche molto semplice da preparare.
Come vi abbiamo già anticipato, contiene carboidrati, proteine, amminoacidi essenziali della carne, vitamine ed oligoelementi. In conclusione, il vostro corpo vi sarà grato per questo apporto di sostanze nutrienti, ma starà a voi decidere cosa farne.
Per preparare il rotolo di carne ripieno, vi basterà seguire alla lettera le nostre indicazioni. La ricetta è semplice e rimarrete sicuramente soddisfatti della vostra creazione.
Potete accompagnare questo piatto con una bevanda a base di frutta.
Vi consigliamo di leggere anche: Preparare la carne senza perderne tutto il succo
L’ingrediente principale di questo piatto è la carne di manzo macinata, ma questo non significa che non possiate scegliere un altro tipo di carne, ad esempio quella di pollo, di maiale o di tacchino. Potete, quindi, sostituire gli ingredienti con quelli che più preferite; basterà poi seguire lo stesso procedimento di preparazione.
Tenete conto, però, che modificando la ricetta originale del rotolo di carne, cambiano anche i valori nutrizionali del piatto. Inoltre, a seconda delle vostre abitudini alimentari, può variare anche l’impatto sul corpo.
Volete saperne di più? Leggete anche: 3 ricette sane per cucinare il petto di pollo