
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Sapevate che l'abitudine di accavallare le gambe, di indossare pantaloni attillati e tacchi alti possono essere fattori decisivi nella formazione dei capillari a ragnatela?
Le teleangectasie sono piccole reti di capillari visibili, di colore rossastro o violaceo, che si formano quando le venuzze e i vasi sanguigni superficiali si dilatano.
A volte precedono la comparsa delle vene varicose, in altri casi possono anche scomparire senza raggiungere tale livello di infiammazione.
Compaiono dopo i 20 anni, soprattutto quando si segue uno stile di vita sedentario o si è in sovrappeso.
I cambiamenti ormonali, un paio di scarpe inappropriate o una frequente esposizione alle alte temperature sono altri fattori che possono concorrere alla loro formazione.
Non rappresentano un grave problema di salute e, per di più, possono essere prevenute e ridotte con buone abitudini e trattamenti naturali.
Seguite questi 8 consigli: applicati in modo costante, aiutano a prevenire e attenuare la formazione delle teleangectasie.
L’esercizio fisico, soprattutto le attività incentrate sulle gambe, rappresenta uno dei gesti di prevenzione più importanti.
Il movimento riattiva la circolazione e ci aiuta a tenere sotto controllo i processi infiammatori, i quali hanno un ruolo decisivo nella formazione delle teleangectasie.
Siete in sovrappeso? Attenzione, oltre ai capillari rotti, obesità e sovrappeso possono causare seri disturbi circolatori e cardiovascolari.
Cercate di monitorare il vostro peso e, se prendete qualche chilo di troppo, adottate subito abitudini più sane.
Benché sembri un’abitudine innocua, accavallare le gambe può essere un fattore che concorre alla formazione delle teleangectasie.
Tenere le gambe accavallate per un tempo prolungato ostacola la circolazione e può addirittura a provocare una reazione infiammatoria.
È innegabile che un paio di scarpe con i tacchi alti siano per molte donne l’accessorio ideale per sentirsi eleganti e femminili.
Se indossate troppo spesso, tuttavia, possono essere la causa di disturbi infiammatori e circolatori, quindi contribuiscono alla comparsa delle vene varicose
L’aceto di mele, usato come liquido da massaggio, è un tonico che può aiutare ad attenuare l’aspetto delle teleangectasie.
Contiene, infatti, sostanze antinfiammatorie e rilassanti che migliorano la circolazione e riattivano il sistema linfatico.
Leggete anche: Lavare il viso con aceto di mele: benefici
L’uso di indumenti troppo aderenti può ostacolare il corretto funzionamento del sistema linfatico e circolatorio.
Anche se il nostro corpo apparentemente li tollera bene, un’abitudine di questo tipo favorisce senz’altro la comparsa dei capillari visibili e delle varici.
Un buon rimedio naturale, ideale per migliorare la circolazione delle gambe, è il fantastico gel di aloe.
Contiene nutrienti essenziali e fattori idratanti in grado di ridurre l’aspetto delle teleangectasie.
Bere acqua e limone a digiuno aiuta, innanzitutto, a disintossicare l’organismo e a espellere i liquidi e le tossine che infiammano i tessuti.
Riduce, inoltre, l’eccesso di acidità nel sangue e allevia i disturbi circolatori.
Leggete anche: Piante per abbassare il colesterolo alto nel sangue
Bevete tutti i giorni un bicchiere di acqua tiepida con limone a stomaco vuoto.
I capillari a ragnatela sono il vostro cruccio? Seguite questi 8 consigli ed evitate di spendere soldi in trattamenti costosi.