
Uno dei grandi ostacoli quando si vuole dimagrire è rappresentato dalle tentazioni o dal desiderio di sgranocchiare qualcosa. Nonostante ci…
Se non si vuole recuperare il peso perso, dopo le tre settimane del programma, è molto importante non riprendere le precedenti abitudini e seguire una routine sana
Credete sia possibile perdere i chili di troppo in 3 settimane? Forse non tutti, ma una buona parte sì. Da cosa dipende? Dall’adottare nuove abitudini alimentari e dal cambiare le proprie attività giornaliere! In questo articolo vi parliamo di un programma di 21 giorni per perdere peso.
Forse siete un po’ scettici e pensate che sia impossibile perdere peso in 3 settimane. È solo questione di aggiungere o togliere giorno dopo giorno qualcosa dalla propria dieta e dalle proprie abitudini. Iniziate il prima possibile e vedrete i risultati!
Scrivete le vostre mete su un quaderno o su un post-it e lasciatelo in un posto visibile. Iniziate con una semplice routine di esercizi (ad esempio, una camminata).
Eliminate le fonti di calorie liquide, ovvero il caffè, le bevande gassate e gli alcolici. Sostituitele con acqua, tè verde e frullati naturali. Appuntate quello che mangiate su una tabella (senza dimenticare niente).
Realizzate la seconda giornata di allenamento. Potete aumentare il perimetro della camminata oppure aggiungere un altro esercizio.
Passate da 3 pasti grandi a 6 pasti piccoli al giorno. Non dimenticate di aggiungere frutta, verdura, fibre e proteine ad ogni colazione.
Volete saperne di più?: 4 cose da fare la mattina per dimagrire
Fate una lista della spesa con alimenti sani e mostratela al vostro medico. Se non riuscite a resistere alla tentazione, sarebbe bene disfarvi (regalando o persino vendendo) dei prodotti che il medico vi ha detto che non potete assumere.
Pesatevi e annotate i chili su un quaderno. Scegliete un’attività da realizzare almeno 3 volte alla settimana. Può essere uno sport, una lezione di ballo o esercitarvi al parco.
Programmate la dieta della settimana successiva e, se è necessario, fate la spesa in un mercato oppure in un supermercato di prodotti biologici.
Continuate con gli esercizi. Potete rivolgervi ad un personal trainer oppure cambiare da soli gli esercizi per non annoiarvi.
Aggiungete alla dieta un frutto e una verdura che non avevate mai mangiato o che non vi piace particolarmente. Cercate di mangiarli crudi oppure cotti al vapore.
Eliminate le fonti di grassi trans dalla dieta e non dimenticate di praticare attività fisica.
Assicuratevi di bere ogni giorno una quantità d’acqua sufficiente (2 litri in inverno e 3 in estate o nei giorni in cui fate sport).
Fate attenzione alla quantità di fibre assunte al giorno. Si consigliano almeno 35 grammi. Se non raggiungete questa quantità, mangiate un pugno di mandorle, che, tra l’altro, aiutano a controllare l’appetito.
Contate le calorie assunte i giorni precedenti basandovi sulla tabella dei pasti. Controllate il minimo ed il massimo permessi in base alla vostra età, al vostro peso e alla vostra statura, così come in base all’obiettivo di chili che volete eliminare.
Pianificate la dieta per la settimana successiva facendo la spesa ed analizzando gli alimenti che avete in casa. Mangiate più frutta (mirtilli, lamponi o more, per esempio).
Cambiate l’attività fisica svolta finora oppure aumentate la difficoltà. Potete aggiungere più peso, cambiare gli obiettivi oppure camminare di più. Potete aggiungere anche una nuova serie o più esercizi alla routine.
Optate per una nuova tecnica di cottura degli alimenti in base a quella precedentemente adottata. Ad esempio, al vapore oppure alla piastra. Cercate di mangiare più alimenti crudi e senza grassi.
Cenate meno rispetto ai giorni precedenti e cercate una fonte di proteine diversa dalla solita. Ad esempio, se siete soliti mangiare pollo oppure tonno, cambiate con tacchino o salmone.
Allenatevi un po’ di più rispetto alla sessione precedente. Controllate i pesi, i tempi o le distanze e cercate di aggiungete nuovi esercizi.
Controllate le vostre mete e verificate di essere vicini al vostro obiettivo. Potete pesarvi o provare indumenti della stagione precedente che non vi entravano prima di iniziare questo programma dimagrante di 21 giorni.
Fate la spesa per i giorni successivi (a questo punto non vorrete tornare alle abitudini precedenti al programma, perché vi vedete più magri, ma anche con più energia e vitalità).
Siate precisi e analizzate i cambiamenti avvenuti nella vostra vita. Rafforzate il vostro impegno e andate avanti. Avete creato le vostre sane abitudini!
Questa è una domanda molto comune tra chi segue una dieta dimagrante. Alcune delle opzioni disponibili da assumere mentre seguite il programma dimagrante di tre settimane sono:
Gli alimenti permessi sono:
Non dimenticate di leggere: 11 ingredienti per una colazione sana
Bisogna mangiare una scodella di zuppa come antipasto. Il piatto principale è una fettina di carne con verdure ed una porzione di insalata. Per finire, della frutta.